Notizie dalle associazioni

ELEMENTI DI CONOSCENZA

Data: Mercoledì, 17 July, 2013Testo: 1. Premessa: a) Il Ministero degli Esteri, per legge, non ha alcuna competenza in materia di espulsione di cittadini stranieri dall’Italia né ha accesso ai dati relativi a cittadini stranieri ai quali sia riconosciuto da Paesi terzi lo status di rifugiato politico. b) La sola prerogativa del Ministero degli Esteri è pertanto quella di verificare l’eventuale presenza nella lista di agenti diplomatici accreditati in Italia di nominativi che possano...

Il ministro Cancellieri su Poggioreale. “Ho visto il video, mando gli ispettori”

di Maria Paola Milanesio, da ilmattino.it, 17-07-2013 NAPOLI – «Fa male vedere quelle immagini, sentire quelle parole dense di dolore. Ma purtroppo non basta un giorno per trovare una risposta». Nessuna resa o rassegnazione, però: il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri è donna pragmatica. Al carcere di Poggioreale arrivano già oggi gli ispettori e a breve saranno aperti quattro nuovi locali per i colloqui. E non è escluso l’invio di rinforzi, in aiuto al personale che opera...
di Buddy Fox, da “Milano Finanza”, 17-07-2013 L’ Italia è alle corde, la disoccupazione aumenta, i consumi di generi alimentari diminuiscono a dimostrazione di quanto sia profonda la crisi. Tutti, così ci dicono i nostri governanti, devono fare sacrifici. Financo i ministri, per dare il buon esempio, ha annunciato il premier Letta, faranno una sola settimana di vacanza. La Giustizia, no. Anche quest’ anno i giudici chiuderanno i battenti (fatto salvo che per questioni di urgenza)...

Il ministro Cancellieri su Poggioreale «Ho visto il video, mando gli ispettori»

di Maria Paola Milanesio pubblicato il 17/7/2011 su IL MATTINO.IT NAPOLI – «Fa male vedere quelle immagini, sentire quelle parole dense di dolore. Ma purtroppo non basta un giorno per trovare una risposta». Nessuna resa o rassegnazione, però: il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri è donna pragmatica. Al carcere di Poggioreale arrivano già oggi gli ispettori e a breve saranno aperti quattro nuovi locali per i colloqui. E non è escluso l’invio di rinforzi, in aiuto al...

Da Caldoro a De Magistris: «A Poggioreale diritti negati»

di Gerardo Ausiello pubblicato il 17/7/2013 sul IL MATTINO.IT   NAPOLI – Un coro di sdegno per il carcere che scoppia. I detenuti sono oltre 2.800, dovrebbero essere meno della metà. Così, in pochi metri quadrati, sono stipate anche 14 persone. È l’inferno di Poggioreale, raccontato dal Mattino in un video choc che ha fatto registrare un boom di contatti: oltre 50mila da tutto il mondo in poche ore. Le celle anguste e sovraffollate, la lunga fila dei parenti, le storie drammatiche...

Il viaggio nel carcere di Poggioreale. L’inferno in una stanza.

Le voci dei detenuti, le celle superaffollate e la disperazione dei parenti. Viaggio nella casa circondariale napoletana   di Marco Piscitelli  - pubblicato il 15/7/2013 sul MATTINO.IT   NAPOLI – Viaggio del Mattino.it nel carcere di Poggioreale, il più sovraffollato d’Italia. I numeri della struttura sono da brividi: la casa circondariale può contenere massimo 1350 persone. Oggi, invece, i detenuti nella struttura sono oltre 2800. Le celle “scoppiano” e in...

Referendum radicali trasversali

di Giorgio Ponziano, da italiaoggi.it, 17-07-2013 Si sono presentati insieme, a Rimini, non senza imbarazzo. Tutti attorno al tavolo per presentare in una conferenza stampa l’avvio della raccolta delle firme per i referendum proposti dai radicali. Una specie di larghe intese ma senza il Pd e con tutti quelli che a Roma additano le larghe intese come l’inferno della politica. Certo, qui si tratta di referendum e non del governo. Ma è pur sempre di un’alleanza politica, seppur...

Referendum, a Pescara collaborazione Radicali Abruzzo - Camere Penali

(AGENPARL) - Entra nel vivo la campagna di raccolta firme sui referendum promossi dai radicali dopo le importanti prese di posizione da parte di diverse organizzazioni politiche e sociali intervenute nei giorni scorsi. E' infatti previsto un tavolo di raccolta firme organizzato da Radicali Abruzzo che si terrà venerdì prossimo, 19 luglio, presso il Tribunale di Pescara (aula riunioni), dalle 15 alle 19, in concomitanza con l'incontro organizzato dalla Camera Penale di Pescara sul tema "...
Carissimo Tommaso,sai bene come la penso su certi valori: democrazia e partecipazione sono intoccabili e indispensabili alla crescita civile delle comunità.Mi sono, chiaramente, informato del caso e purtroppo l’autorizzazione è stata negata perché quelle Piazze (della Repubblica e Italia) erano assegnate a Umbria Jazz. Tra l’altro, l’autorizzazione non è stata concessa, per gli stessi luoghi e date, anche ad altri due partiti politici (Pd e Psi) e ad associazioni.Un rappresentante della tua...
Da radioradicale.it, pubblichiamo l’intervista di Dino Marafioti a Giuseppe Alterio, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, sulle prossime iniziative referendarie previste a Napoli. Condividi