Notizie dalle associazioni

La Commissione europea si schiera contro il multilinguismo e a favore dell’anglificazione dell’università

Il Commissario europeo per l’istruzione, cultura, sport, gioventù e multilinguismo, la cipriota Androulla Vassiliou, ha lanciato  la strategia “Istruzione superiore europea nel mondo”, schiarandosi apertamente per l’anglificazione dell’istruzione superiore europea.  L’anglificazione, sostiene il Commissario, servirebbe a rendere le università europee “più globali”, ad attirare studenti dall’Asia e dell’America latina, e a modernizzare le università del [...]
  Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale radicale eletto nella Lista civica Marino, e Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma. I gravi problemi di criminalità a Ostia, già noti ma riemersi in questi giorni, si risolvono riqualificando il litorale ma non ci potrà essere riqualificazione efficace che non parta dalla legalità e dal ristabilire per i cittadini il diritto di fruire del mare di Roma. Nel mese di maggio scorso avevamo manifestato a Ostia per denunciare la...

Trasmissione su Radio Radicale a cura della LID. Referendum radicali con Michele De Lucia

Basta con la fila della vergogna a Poggioreale. Grazie Ministro Cancellieri!

Napoli, 17-07-2013 COMUNICATO STAMPA Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, intervistata oggi dal quotidiano “Il Mattino” in merito alle immagini di un documentario sul carcere di Poggioreale prodotto dalla stessa testata giornalistica, ha dichiarato che era a conoscenza di una situazione grave ma non immaginava tanto dolore. Cancellieri ha poi inviato gli ispettori ministeriali a Napoli e annunciato che a breve nella Casa Circondariale apriranno quattro nuovi locali per i colloqui...

Vanity Fair/suicidio assistito. Viale: un grazie a Pietro d’Amico

“Non so quanto sia vera la storia raccontata da Vanity Fair, ma so che è verosimile e so che potrebbe essere davvero il racconto dell’ultimo viaggio di Pietro D’Amico. Pietro D’Amico era un socio di Exit e non posso che rallegrarmi per il fatto che abbia potuto morire con dignità, indipendentemente dalla complessità della vicenda …

Carcere di Poggioreale, l’inferno in una stanza (di Marco Piscitelli)

15/lug/2013 Pubblichiamo dal canale youtube de “il Mattino” un documento audiovisivo sul carcere di Poggioreale. Tra i protagonisti Luigi Mazzotta, che con quasi 100 sit-in presso il carcere di Poggioreale, organizzati con i compagni dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha denunciato le “file della vergogna”.   Viaggio del Mattino.it nel carcere più sovraffollato d’Italia, dove i numeri sono da brividi. La struttura di Poggioreale,...

Napoli: tavolo referendario presso il Palazzo di Giustizia

Napoli, 17-07-2013 Giovedì 18 luglio, a Napoli, presso il Palazzo di Giustizia (Centro Direzionale ingresso piazza G. Porzio), dalle ore 09.00 alle 13.00, l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” terrà un tavolo di informazione e raccolta firme per i Referendum radicali. Vincenzo Improta al tavolo referendario dell'associazione radicale "Per la Grande Napoli" L’iniziativa ha il sostegno dell’OUA-Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana – e degli Ordini Forensi...
Una mobilitazione straordinaria di raccolta firme a Perugia sui 12 quesiti referendari proposti dai radicali per la "Giustizia giusta, la democrazia, la libertà, i nuovi diritti civili ed umani" si svolgerà da domani, giovedì 18 a domenica 21 secondo il calendario che inviamo qui sotto. La mobilitazione referendaria è nata perché, quando la politica dei partiti è paralizzata, tocca ai cittadini attivare la democrazia, per dare risposta ai questioni sociali urgenti in materia di giustizia,...

Referendum – Tavolo a Gorizia

Domani 18 luglio 2013 dalle ore 18,00 alle ore 19.30 a Gorizia in via garibaldi angolo Corso Verdi ci sarà un tavolo di raccolta firme  su proposta di legge per l’eutanasia e 12 referendum Radicali. Lorenzo Cenni Radicali Gorizia

Carcere di Poggioreale, il vicepresidente del copasir: «È una situazione choc»

da Ilmattino.it, 17-07-2013 «La situazione choc del carcere di Poggioreale di Napoli conferma, ove mai ce ne fosse bisogno, che in alcuni istituti di pena italiani non sono rispettati nè i più basilari principi di umanità nè la nostra stessa Costituzione». Così, in una nota, il vicepresidente dei senatori del Pdl, Giuseppe Esposito, vicepresidente del Copasir. «È certamente da apprezzare l’impegno annunciato dal ministro Cancellieri di predisporre ulteriori quattromila posti detentivi, ma...