Notizie dalle associazioni
Sono già quasi 1000 le adesioni di parenti di cittadini detenuti che hanno deciso di iniziare lo sciopero della fame a sostengo del leader radicale Marco Pannella nella sua battaglia nonviolenta per sollecitare l’opinione pubblica sulla condizione disumana delle carceri e per la difesa della legalità e dello Stato di diritto.
Alessandra Terragn
leggi tutto
Data: Martedì, 23 July, 2013Testo: Dunque l’hanno condannato e la pena inflitta in primo grado è molto pesante, quasi dieci anni. L’entità non deve stupire perché non solo il reato è grave ma il processo, per come si era messo, non offriva possibilità di mediazioni. Possibile che un personaggio politico moralmente irreprensibile come Ottaviano Del Turco, che fu scelto dai socialisti quando era loro assolutamente necessario eleggere un segretario al di sopra di ogni sospetto, sia...
Sindacati rilanciano allarme per carenza agenti penitenziari (ANSA) - CAGLIARI, 23 LUG - Nuovo tentativo di suicidio nelle carceri sarde. Dopo i recenti episodi, l'ultimo quello della settimana scorsa nell'istituto di Lanusei, il segretario generale aggiunto del sindacato Osapp, Domenico Nicotra, denuncia un fatto registrato nel nuovo carcere di Bancali, a Sassari, appena inaugurato dal ministro della Giustizia. "Ancora una volta - commenta Nicotra - solo grazie alla Polizia penitenziaria...
AGI) - Roma, 23 lug. - "Un provvedimento di amnistia credo debba precedere qualsiasi riforma carceraria e non seguirla". Lo ha detto il ministro della Difesa, Mario Mauro, parlando del problema del sovraffollamento carcerario a margine di un'audizione alla Camera. "L'amnistia e l'indulto - ha concluso Mauro - sono strumenti previsti dalla Costituzione che devono essere seguiti da percorsi di riforma significativi. Basta seguire le indicazioni della storia dove, anche quando e' stata fatta la...
Sono già quasi 1000 le adesioni di parenti di cittadini detenuti che hanno deciso di iniziare lo sciopero della fame a sostengo del leader radicale Marco Pannella nella sua battaglia nonviolenta per sollecitare l’opinione pubblica sulla condizione disumana delle carceri e per la difesa della legalità e dello Stato di diritto.Alessandra Terragni, militante genovese dell'Associazione Il Detenuto Ignoto e iscritta dell’Associazione Radicale Per la Grande Napoli, a partire dal Gruppo Facebook...
La conferenza stampa si terrà domani, mercoledì 24 luglio, alle ore 10:45, nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (Torino, via Botero n. 11/f). Durante la conferenza stampa sarà presentata la mobilitazione in occasione dell’ultima settimana di raccolta firme per la proposta di legge negli uffici Comunali, l’appello dei sindaci pro-eutanasia con l’adesione del Sindaco di …
Milano, 23 luglio 2013
Compagne, Compagni, Amici,
la programmata riunione di questa sera, martedì 23 luglio 2013, presso la sede dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, non avrà luogo. Si terrà invece una breve riunione informale, alle 21.00, presso il Gruppo Radicale - Federalista Europeo al Comune di Milano, per discutere dell'attuale situazione politica Radicale e delle campagne di raccolta firme in corso in questi mesi, sulla quale vi aggiorneremo nelle prossime...
Dopo la richiesta di incontro da parte dei dirigenti e militanti dell’Associazione “Legalità & Trasparenza”- Radicali Caserta, al sindaco Pio Del Gaudio; gli stessi comunicano alla stampa e ai cittadini che il prossimo fine settimana, sabato 27 e domenica 28 Luglio in ogni caso saranno in una delle piazze di Caserta con un tavolo informativo sui 12 referendum radicali e sulla proposta di legge di iniziativa popolare “Eutanasia Legale e testamento biologico: “ Ci auguriamo che per il...





















