Notizie dalle associazioni
Venerdi 16 agosto Annarita Digiorgio, membro del comitato promotore dei 12 referendum, ha effettuato una visita ispettiva presso il carcere di Taranto accompagnando il Consigliere Regionale del Partito Democratico Michele Mazzarano. Con loro il segretario provinciale del Pd ionico Massimo Serio e il consigliere comunale Pd di Massafra Vito Miccolis. “Fuori da ogni legalità il carcere di Taranto. Per una capienza di 200 posti (anche se il sito del ministero ne riporta erroneamente 315) sono...
Il resoconto di Adriana Galgano, vicepresidente dei deputati di Scelta Civica, e Andrea Maori, segretario di radicaliperugia: le condizioni migliorano rispetto al 2012 ma restano criticità16/08/2013 17:30:52 Corriere dell'UmbriaIl Ferragosto di visita nelle carceri per i radicali è servito a constatare che le condizioni di quello perugino di Capanne sono “migliori dell’anno scorso”. Migliora, ad esempio, il dato sugli atti di autolesionismo, sensibilmente in calo rispetto al 2012, anche se...
IL GAZZETTINO (Pordenone) 17/08/2013 – Referendum, appello a Debora Serracchiani
Cara Debora, in queste ore, come saprai, Marco Pannella ha nuovamente ripreso lo sciopero della sete per l’amnistia e la giustizia, insieme a ormai quasi duemila cittadini, militanti, detenuti con le loro famiglie, impegnati in uno sciopero della fame per affermare la necessità di mettere il tema della giustizia “giusta” come priorità per il Paese.
Alla proposta abbiamo deciso di unire dodici...
Per l'intervista al nostro tesoriere Elia Lunardelli clicca su:http://treviso24.tv/treviso/giustizia-soldi-ai-partiti-immigrazione-divorzio-breve-ecco-tutti-i-referendum/
di Giuseppe Grimaldi – pubblicato su IL MATTINO del 15 agosto 2013
Un anno fa a vincere era ancora l’ottimismo, nonostante tutto. Dai cortili destinati all’ora d’aria si levavano cori da stadio, veri e propri inni alla speranza. Gridavano «amnistia-amnistia», i detenuti di Poggioreale, e nelle celle non facevano altro che aspettare quel provvedimento di clemenza che non è mai arrivato. Alla fine hanno dovuto accontentarsi degli effetti del decreto svuotacarceri, i cui benefici sono a...
di Alessio Viscardi pubblicato su FanPage.it il 14 agosto 2013
Sovraffollamento, caldo e rischio sanitario per i detenuti della casa circondariale di Poggioreale. La denuncia arriva da Luigi Mazzotta del direttivo nazionale dei Radicali Italiani e dal senatore del Pdl, Luigi Compagna, alla fine di una visita ispettiva nella struttura. “Ci sono 300 detenuti ammalati che devono sottoporsi a interventi chirurgici e che hanno fatto domanda di ricovero in ospedale, ma che devono aspettare...
Visita ispettiva nel carcere di Perugia: dichiarazione congiunta di Adriana Galgano vicepresidente dei deputati di Scelta Civica e Andrea Maori, segretario di radicaliperugia Il Commissario Brillo, Comandante del Carcere di Capanne, che Adriana Galgano, vicepresidente dei deputati di Scelta Civica e Andrea Maori, segretario dei radicali di Perugia, hanno incontrato in seguito a una segnalazione arrivata dal carcere al sito radicali.org, ha smentito categoricamente casi di Tbc tra i detenuti....
Un'altra mobilitazione dei radicali di Perugia sabato 17 agosto dopo il Ferragosto in carcere a Capanne, dalle ore 18,00 alle ore 23,00 tavolo di raccolta firme in corso Vannucci di fronte al civico 92 nei pressi del bar Bliz. Al momento sono complessivamente 3500 le firme raccolte su tutti i quesiti referendari dall'associazione radicaliperugia.orgEcco i temi dei referendumAbolizione Finanziamento pubblico partiti Per abolire il finanziamento pubblico dei partiti e la...
Domani,
sabato 17 agosto dalle 10.00, l’associazione Radicali
Catania sarà presente in piazza Duomo per invitare i cittadini a sottoscrivere,
presso l’URP del comune nella stessa piazza Duomo, i 12 referendum radicali e
per rinnovare l’appello ai consiglieri comunali a rendersi disponibili in
qualità di autenticatori ai tavoli di raccolta firme.
Dopo
il successo dell’iniziativa Ferragosto in Carcere – parte della mobilitazione nazionale “per l’uscita dalla
flagranza criminale...
Per l’uscita dalla flagranza criminale dello Stato per l’amnistia e i referendum FERRAGOSTO IN CARCERE di militanti e dirigenti radicali a sostegno delle posizioni del Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, del Presidente della Commissione Giustizia del Senato Nitto Palma, del Vicepresidente della Camera Roberto Giachetti.
17 AGOSTO alle ore 11.00 Trieste Casa Circondariale: con Marco Gentili, Nicolò Gnocato, Clara Comelli, (Alessia Rosolen, autenticatore: consigliera Comunale), (...