Notizie dalle associazioni

VENEZIA, 29/08/2013 - 18:00 CAMPO SAN GIACOMO DELL'ORIO, CON MINA WELBY

A Venezia 29/8/13 alle 18 MINA WELBY sarà ospite della festa di Rifondazione Comunista (Campo S. Giacomo dell'Orio) per partecipare al dibattito sui temi della laicità dal titolo: "LAICA E DEMOCRATICA: PER L'ITALIA DEI DIRITTI". Assieme a MINA WELBY, copresidente dell'Associazione Luca Coscioni, interverrano CAMILLA SEIBEZZI, Presidente Commissione Cultura Comune di Venezia, CATHIA VIGATO, UAAR Venezia, SANDRA BERTOTTO, COBAS Scuola Venezia e SEBASTIANO BONZIO, Segretario PRC Federazione...

Sabato, radicali teramani di nuovo a Castrogno per raccolta firme

I radicali teramani tornano a Castrogno per ultimare la raccolta di firme dei carcerati sui quesiti referendari.Dopo il FERRAGOSTO IN CARCERE, domani 24 agosto dalle ore 9,30 Rosa Quasibene, Gabriella Antonacci, Orazio Papili e Ariberto Grifoni metteranno a disposizione all'interno della casa circondariale di Teramo (Castrogno) i moduli per raccogliere le firme e, anche in questo modo, dare rappresentazione della lotta:Per l’uscita dalla flagranza criminale dello Statoper l’amnistia e i...

I referendum radicali "nascosti" in Municipio

Data: Venerdì, 23 August, 2013Testo: San Vito, a denunciarlo è il consigliere Chiaruttini che racconta le sue peripezie per poter firmarli Venerdì 23 Agosto 2013, SAN VITO - «Di pubblicità in giro su questa iniziativa non ne ho vista proprio. Non è che l'Amministrazione Di Bisceglie la fa solo per i referendum che le fanno più comodo?». La provocazione arriva dal consigliere Iacopo Chiaruttini (Gruppo Misto) protagonista di un episodio su cui ha voluto accendere i riflettori. «Mi sono...

Servizio Extra Tg sui referendum radicali

Bordin Line del 22 agosto 2013

Data: Giovedì, 22 August, 2013Testo: 22 agosto 2013 Stamattina alle 10 c’è la cerimonia funebre per il mio collega di Radio Radicale Dino Marafioti. Si terrà in una chiesa vicino Piazzale della Radio, in un quartiere della Roma anni Cinquanta, quelli della speculazione edilizia più sfrenata. Se non si sta attenti si passa vicino a quell’edificio senza nemmeno accorgersi che si tratta di una chiesa, tanto è incastrato fra palazzi di dieci piani. Ma non sarò inquieto per motivi estetici...

Pannella ha in mente un “futuro luminoso” per il Cav. Ecco quale

Data: Giovedì, 22 August, 2013Testo: B. può uscire dall’angolo: diventi leader referendario contro partiti e giornali che intignano nella “guerra civile” Una “prospettiva luminosa” per Silvio Berlusconi esisterebbe pure, ma rimane soltanto una manciata di giorni per coglierla. Il leader del Pdl, con una sentenza di condanna per evasione fiscale appena confermata dalla Cassazione e con il voto sulla decadenza da senatore letteralmente all’ordine del giorno (o quasi) in Parlamento,...

Montesilvano, il Sindaco appoggia proposta radicale di istituzione Casinò

di Anna Maria Rengo (*)La proposta, provocazione secondo alcuni, l’ha lanciata con i box del sesso, attirandosi con questa approvazione e critiche, ma il sindaco di Montesilvano (Pescara) Attilio Di Mattia valuta anche il ‘rilancio’ che i radicali abruzzesi hanno fatto.“Guardo con interesse alla prospettiva della legalizzazione dei casinò in Italia. L’esistenza di solo quattro concessioni nel territorio nazionale in deroga alle norme sulla tematica che vietano il gioco d’azzardo – sottolinea a...

L'on. Chiarelli ha firmato i referendum?

In una sua nota stampa su "l'emergenza carcere e circoscrizioni giudiziarie" l'on. leggi tutto

Trasmissione su Radio Radicale: DL "femminicidio", ne parla Annamaria Bernardini De Pace

Ai radicali non basta il box del sesso «Ci vuole il casinò»

Non è solo questione di una «o» acccentata. I radicali , infatti, passano dal "casino" provocato dalla proposta del sindaco Attilio Di Mattia di istituire i box del sesso, all’opportunità di aprire anche un casinò. Antiproibizionismo che spazia dalla prostituzione al gioco, senza preclusioni. Alessio Di Carlo, della segreteria di Radicali Abruzzo, nel ribadire il diritto al dissenso ricorda «dati di fatto e realtà giuridiche pacificamente acquisite. Il primo elemento da considerare è che l'...