Notizie dalle associazioni

REFERENDUM Radicali, campagna di tre giorni per firmare nei Comuni

Data: Domenica, 25 August, 2013Testo: Domenica 25 Agosto 2013, PORDENONE - Rimangono ancora poche settimane per firmare i 12 referendum nazionali per la riforma della giustizia, delle politiche su droghe e immigrazione, per abolire il finanziamento pubblico dei partiti e la truffa dell'otto per mille, per il divorzio breve. «Per raggiungere le 500 mila firme necessarie - sostiene il radicale Stefano Santarossa - non basteranno i nostri banchetti nelle piazze e quindi dobbiamo...

Campagna referendaria a Poggioreale. I prossimi appuntamenti.

Dopo il FERRAGOSTO IN CARCERE i radicali dell’associazione  “Per La Grande Napoli” tornano presso il carcere di Poggioreale per continuare con i parenti dei detenuti la raccolta firme  sui 12 quesiti referendari e rilanciare la lotta per l’amnistia, l’indulto e la riforma della giustizia. Questi i prossimi appuntamenti presso il carcere di Poggioreale: martedi’ 27 agosto dalle ore 9.00 alle ore 14.00 giovedì 29 agosto dalle ore 9.00 alle ore 14.00 mercoledì...

Rita Bernardini in Sicilia: i detenuti di piazza Lanza sottoscrivono i 12 Referendum Radicali

Sono 246 le firme per i 12 Referendum raccolte oggi, da una delegazione radicale guidata da Rita Bernardini, nella Casa circondariale di piazza Lanza a Catania. E si uniscono alle 100 già raccolte la mattina del 15 agosto, Ferragosto in carcere, mobilitazione nazionale “per l’uscita dalla flagranza criminale dello Stato italiano, per l’Amnistia e i Referendum.” da sin: Laura Harth, Gianmarco Ciccarelli, Luigi Recupero, Rita Bernardini appena usciti dalla Casa Circondariale...

I Referendum Radicali nelle carceri della Lombardia

Come anticipato nel corso del presidio che Radicali Milano ha tenuto il giorno di Feragosto davati al Carcere di San Vittore (link), l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, in collaborazione con le Associazione Radicali della Lombardia e l'aiuto di Rita Bernardini, sta ottenendo i permessi dal DAP - Dipartimento per l'Amministrazione Penitenziaria, per garantire anche alla popolazione detenuta nelle carceri lombarde il diritto di sottoscrivere i 12 Referendum Radicali. A quasi un mese...

I Referendum Radicali nelle carceri della Lombardia

Le firme per i 12 referendum raccolte nelle segreterie comunali

Le firme per i 12 referendum radicali raccolte nelle segreterie comunali della provincia di Trieste. Marco Gentili (Radicali) – 24/08/2013 Intervento registrato a cura di Radio Radicale. Per fruire di questi contenuti è consigliabile scaricare QuickTime

Catania, referendum: raccolta firme nel carcere di piazza Lanza, con Rita Bernardini

Oggi domenica 25 agosto, a Catania, una delegazione radicale guidata da Rita Bernardini entrerà nella Casa circondariale di piazza Lanza per consentire ai cittadini detenuti di sottoscrivere i 12 referendum per la giustizia giusta e i nuovi diritti umani. L’iniziativa rappresenta la prosecuzione del Ferragosto in carcere: lo scorso 15 agosto, infatti, nell’ambito della mobilitazione nazionale “per l’uscita dalla flagranza criminale dello Stato italiano, per l’Amnistia e i Referendum”, i...

Montesilvano, raccolta firme per referendum radicali e contro Legge Merlin (video)

Intevento di Beppi Lamedica (Venetoliberale) sui 12 referendum

Lettera sui dodici referendum radicaliCari amici e cari compagni,il regime postfascista partitocratico è in agonia. Non è la prima volta che affronta una crisi che potrebbe travolgerlo, ma stavolta la crisi sembra innescare un cambiamento storico. Lo sbocco non è prevedibile, però ci sono strumenti affinché l’esito del processo possa essere meno negativo possibile. Facciamo un passo indietro.Alla fine degli anni ’80 e nei primi anni ’90 dello scorso secolo il regime postfascista partitocratico...

Pescara, Sel si mobilita su 4 referendum

Sinistra Ecologia Liberta' di Pescara raccogliera' le firme per alcuni dei referendum promossi dai Radicali italiani. Sel ha aderito solo ai seguenti referendum: abrogazione del reato di clandestinita'; depenalizzazione dei fatti di lieve entita' legati al consumo di droghe leggere; e, ancora, a due quesiti sulla liberta' individuale, uno per arrivare presto al divorzio breve e l'altro per fare in modo che chi non esprime una preferenaza sui fondi dell'otto per mille veda la propria quota,...