Notizie dalle associazioni

Montesilvano, tavolo raccolta firme con il Sindaco Di Mattia

Doppio appuntamento nel weekend organizzato dai Radicali Abruzzo per la raccolta firme sui dodici referendum in materia di giustizia e diritti civili. Si comincerà sabato mattina, dalle 9 alle 13, con un banchetto allestito a Montesilvano, in Piazza Diaz-angolo Viale G. D'Annunzio, che vedrà anche la partecipazione del Sindaco di Montesilvano, Attilio Di Mattia, esponente del Partito Democratico - iscritto con “doppia tessera” a Radicali Italiani – recentemente balzato agli onori delle...

Prosegue la raccolta delle firme in FVG sui 12 referendum radicali

Prosegue la raccolta delle firme in FVG sui 12 referendum radicali, questi i prossimi appuntamenti:   Sacile Giovedì 22 agosto al mercato orario dalle 9:00 alle 13:00 Trieste Giovedì 22 agosto via delle Torri ore 16,30-19,30 Caneva Venerdì 23 Agosto al mercato orario dalle 9:30-13:00 Trieste Venerdì 23 agosto L.go Barriera Vecchia ore 8,30-12,30 Pordenone Sabato 24 agosto al mercato in Piazza Cavour orario dalle 9:30-13:00 Trieste Sabato 24 agosto via delle Torri ore 9,30-12,30...

SOS REFERENDUM

SOS REFERENDUMComunicazione di lunedì 19 agosto ore 19,00 Ad oggi e allo stato attuale il 17 settembre dovremo consegnare almeno 500.000 firme autenticate e certificate su ogni quesito referendario, questo perché ci sono circa 100.000 firme su moduli vidimati il 20 giugno e, com’è noto, le firme vanno raccolte entro 90 giorni a partire dalla prima data di vidimazione.Alla luce di questa scadenza, ripetiamo: a meno di fatti nuovi che consentano di spostare a fine settembre la data di consegna...

Referendum radicali, domani raccolta di firme al mercato

Data: Mercoledì, 21 August, 2013Testo: SACILE Mercato con referendum, a Sacile. Apriranno il banchetto i radicali e socialisti, questa mattina in piazza del Popolo, per raccogliere firme su 12 temi referendari. Esclusi dal centro storico sabato dalla Sagra dei osei, si mobilitano nel cuore della città Stefano Santarossa e Lorenzo Latini. «Ottava tappa della mobilitazione straordinaria di raccolta firme sui referendum socialisti e radicali – annuncia Latini vertice dei nuovo Psi -....

Sel insiste: chiudere il Cie di Gradisca

IL MESSAGGERO VENETO (Regione) 20/08/2013 - Sel insiste: chiudere il Cie di Gradisca IL CASO Venerdì la giunta regionale si riunirà nel centro isontino. Fedriga: «Ipocrisia politica» GORIZIA La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia si riunirà venerdì a Gradisca d’Isonzo per analizzare, in un successivo incontro con l’esecutivo comunale, i parlamentari eletti in regione e i consiglieri regionali dell’Isontino, la situazione d’emergenza venutasi a creare nei giorni scorsi al Centro di...

Caserta: Radicali e Socialisti rilanciano i referendum

Luca Bove Segretario Radicali Caserta Nella giornata di Lunedi 19 Agosto 2013 si è tenuto un incontro tra una delegazione del Partito Socialista casertano, con il coordinatore Mimmo dell’Aquila e i dirigenti Radicali, Luca Bove segretario dell’ Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” e Domenico Letizia dei Radicali Italiani. L’incontro si è svolto per scuotere la situazione casertana riguardo la raccolta referendaria che a Caserta sta...

Piccola Posta 20 agosto 2013

Data: Martedì, 20 August, 2013Testo: La notte di sabato Radio Radicale trasmetteva un vecchio servizio sui radicali a Osijek, era già cominciato, l’ho riascoltato con interesse, mi chiedevo quale circostanza avesse indotto a tirare fuori dall’archivio quel vecchio reportage su Marco Pannella e un manipolo di suoi che erano andati in Croazia a dirsi nonviolenti e solidarizzare con quel paese indossandone l’uniforme. Ho capito solo quando è finito. L’autore del reportage, condotto...

Referendum radicali e silenzio dei media

di Paolo Izzo (*)Due dei dodici referendum proposti dai Radicali puntano all'abrogazione delle inumane norme inserite nel nostro codice dalla legge Bossi-Fini e dal decreto Maroni: in particolare chiedono l'abolizione dell'assurdo reato di clandestinità, nonché di quegli articoli che vincolano il permesso di soggiorno al ricatto dei datori di lavoro. Ancora troppo pochi italiani sanno di queste proposte politiche perché sono soprattutto i nostri media a tacerle: Avvenire propone una "simbolica...

Sel insiste: chiudere il Cie di Gradisca

Data: Martedì, 20 August, 2013Testo: IL CASO Venerdì la giunta regionale si riunirà nel centro isontino. Fedriga: «Ipocrisia politica» GORIZIA La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia si riunirà venerdì a Gradisca d’Isonzo per analizzare, in un successivo incontro con l’esecutivo comunale, i parlamentari eletti in regione e i consiglieri regionali dell’Isontino, la situazione d’emergenza venutasi a creare nei giorni scorsi al Centro di identificazione ed espulsione. Intanto la...

Podpise so včeraj zbirali tudi v koronejskem zaporu

PRIMORSKI DNEVNIK (Trieste) 18/08/2013 – Podpise so včeraj zbirali tudi v koronejskem zaporu Tržaški radikalci so včeraj dopoldne podpise za predložitev svojih dvanajstih referendumov zbirali tudi v koronejskem zaporu. Na njihovo pobudo se je odzvalo kakih 78-79 zapornikov z italijanskim državljanstvom (italijanskih državljanov, zaprtih v tržaškem zaporu, je 101, ostali so tujci), kar predstavlja lepo število in je mogoče obrazložiti tudi z dejstvom, da se kar šest od dvanajstih...