Notizie dalle associazioni

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni (Presidente onorario Associazione Luca Coscioni) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): Al di là e al di sopra dell’inchiesta giudiziaria, il “caso Di Girolamo” è solo l’ennesimo esempio di indebite ingerenze del potere politico nella gestione della sanità pubblica. Prendendo spunto da tale vicenda, sarebbe utile dedicare un po’ …

Alla Consulta il primato delle violazioni

di Mauro MelliniChi ha violato di più la Costituzione? Oggi non c’è più dubbio: il primato spetta alla Corte Costituzionale.Con la sentenza sulla legge elettorale i cosiddetti Custodi della Costituzione hanno battuto ogni altro potere dello Stato, persino i Magistrati Penali, nella gara a chi più disinvoltamente se ne infischia dei limiti che la Costituzione impone ai loro poteri.
Silvio Viale (consigliere comunale radicale nel gruppo PD) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): Il 9 settembre 1996 il Consiglio Comunale di Torino (con sindaco Valentino Castellani) approvò un ordine del giorno (primi firmatari Carmelo Palma – radicale del gruppo consiliare di “Alleanza per Torino” – e Silvio Viale, allora capogruppo dei Verdi) a sostegno …

Leo Post del 14 gennaio 2014

EditorialeTesto: SPUNTA NEL MEDIO FRIULI LA FIAMMA DELLA RESTAURAZIONE DI FORZA ITALIA: NO AI CONCERTI A VILLA MANIN E' del vicepresidente della provincia Mattiussi e del sindaco di Codroipo, Marchetti la firma del nuovo documento forzista che trae spunto dal periodo post rivoluzionario europeo (Europeo...). Si tratta di un documento che descrive come opporsi al processo evolutivo in atto nella società, quella società numerosa che per 25 anni anni ha commentato, contestato, applaudito,...

Un buon nuovo anno Radicale con VenetoRadicale

Caro iscritto o simpatizzante di VenetoRadicale,come probabilmente sai domenica scorsa, a Venezia, si è svolto il XII congresso della nostra associazione. Il Congresso ha eletto Alessandro Pomes come segretario e Roberto Zoccolan come tesoriere, riconfermando Paolo Ravasin come presidente, sulla base della mozione che trovate sul nostro sito www.venetoradicale.it.I lavori hanno visto la partecipazione del tesoriere di Radicali Italiani, Valerio Federico, e di tanti compagni che...
Domattina mercoledì 15 gennaio alle ore 11,00 presso il gruppo consigliare socialista al Comune di Salerno in via Roma 1 (3° piano) conferenza stampa di presentazione dello sportello: “SOS Corte di Giustizia Europea”, ufficio di assistenza legale a cura del locale circolo “Franco Fiore” di Nessuno Tocchi Caino, su i ricorsi alla CEDU per i risarcimenti sulle violazioni degli art. 3 e 6 della convezione europea dei diritti dell’uomo, cioè i trattamenti inumani e degradanti nelle carceri, vale a...
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): C’è una cosa che il Consiglio Regionale puo’ e deve fare subito, anzi avrebbe già dovuto fare da due mesi: dichiarare la decadenza del consigliere regionale Michele Giovine, a seguito della sentenza di Cassazione del 14 novembre 2013 che ha confermato la …
Ieri, 12 gennaio 2014 il Corriere dell'Umbria ha pubblicato questo bell'articolo di Stefano Anastasia, ricercatore nell’Università di Perugia, Presidente onorario dell’associazione Antigone con il titolo "I detenuti hanno diritto ad un garante". Radicaliperugia.org che sta organizzando un'audizione autogestita dei candidati a garante dell'Umbria, lo ripubblica volentieri.a.m. Se avessi qualche responsabilità nelle istituzioni della Regione Umbria, tra i propositi per il nuovo anno metterei...

XII congresso Associazione VenetoRadicale: la mozione approvata

Il XII congresso dell'Associazione VenetoRadicale riunito in Venezia il 12 gennaio 2014, sentito il resoconto delle attività svolte nell'anno solare 2013 e la relazione del tesoriere le approva.Considerato che:la situazione di quello che come Radicali denunciamo da anni come regime italiano si fa ogni giorno più drammatica ed il rispetto della legge è soppiantato dalla mera esecuzione di prassi che non trovano fondamento nel nostro dettato costituzionale, il Congresso riconosce l’Amnistia per...

Tramonta l’amore fra Pannella e Bonino. Carceri e battaglie perse

Data: Venerdì, 10 January, 2014Testo: Il governo Letta sta logorando il rapporto tra i due esponenti storici dei radicali Se Letta dovesse mettere tra i ministri «rimpastabili» Emma Bonino stavolta la voce di Marco Pannella non necessariamente si leverebbe in sua difesa. E la ragione si è scoperta domenica pomeriggio quando il leader storico radicale ha dedicato una decina di minuti piuttosto polemici al ministro degli Esteri al termine delle due ore della conversazione domenicale con...