Notizie dalle associazioni

 Domani, lunedì 13 gennaio, alle ore 20:30, nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (Torino, Via Botero n. 11/f), a partire dalle ore 20:30, si terrà il “COTA PARTY … e non tornare!”, per festeggiare la sentenza del TAR Piemonte che, seppure con quattro anni di ritardo, ha mandato a casa Cota. Sarà presente alla festa …
A seguito del congresso di radicaliperugia.org che si è tenuto ieri a Perugia presso la biblioteca comunale di san Matteo degli Armeni, tesoriere e segretario - rispettivamente Michele Guaitini e Andrea Maori - sono stati confermati nel loro ruolo di rappresentanza associativa ma, a seguito della  discussione congressuale, sono "congelati" nella loro attività ed hanno il mandato di riconvocare il congresso a giugno 2014. La quota per l'iscrizione all'associazione rimane...

Cota Party (e non tornare!). Lunedì 13 gennaio in via Botero 11/F

Cara amica, caro amico, per festeggiare la sentenza del TAR Piemonte che, seppure con quattro anni di ritardo, ha mandato a casa Cota, sei caldamente invitato al   COTA PARTY ….. …. E NON TORNARE! LUNEDI’ 13 GENNAIO 2014, ore 20,30 TORINO, VIA BOTERO n. 11/F (sede Associazione Radicale Adelaide Aglietta) Lunedì riprendiamo le riunioni …

SANTAROSSA (RADICALI): UNIONI CIVILI? SUBITO IL MATRIMONIO GAY

Audio/video: Interviste

QUESTIONE SETTENTRIONALE. I LIMITI DI BOSSI E BERLUSCONI E LA RETE PUBBLICA RENZIANA

Data: Giovedì, 9 January, 2014Testo: Angelo Panebianco, sul Corsera, ha riproposto la "Questione settentrionale" e si è chiesto chi sarà a raccogliere la "rappresentanza politica del Nord", visto il fallimento della Lega Nord e di Berlusconi». Panebianco individua correttamente i limiti e gli errori dei progetti delle due formazioni. Per la Lega a prevalere è stata una visione economica protezionista, che voleva trasformare il Nord in una macroregione, incapace però di rapportarsi con...

Idee per il futuro del Piemonte. Dal 18 gennaio si cambia verso.

Il prossimo 18 gennaio si terrà a Torino un appuntamento dal titolo “Idee per il futuro del Piemonte” nel quale i rappresentanti delle associazioni politiche e culturali promotrici dell’evento invitano cittadini, esponenti di altre associazione e dei partiti politici a confrontarsi sulle idee concrete. Il disastro nel quale vive ormai da anni la nostra Regione …
Dichiarazione degli esponenti radicali Igor Boni e Giulio Manfredi: Dopo la sentenza del TAR è facile festeggiare la vittoria della legge sulle truffe, anche con quasi quattro anni di ritardo. Ma la lotta è stata dura e ha visto pochissimi impegnati nel ripristino della legalità elettorale e tantissimi silenti o contrari, soprattutto nella prima fase. …
Cota ha ragione, siamo proprio un Paese di matti, in cui ci vogliono quattro anni per avere giustizia. Proprio un Paese di matti, se un governatore “taroccato” pensa che gli si debba perdonare di essere stato eletto grazie ad una lista falsificata nelle firme e persino nei candidati. In un Paese normale Cota si sarebbe …
Igor Boni, Giulio Manfredi e Silvio Viale (esponenti radicali piemontesi): Dedichiamo questa vittoria a due donne: Emma Bonino, che nella primavera del 2010, prima della presentazione nei tribunali delle liste dei candidati alle regionali, condusse un lungo sciopero della sete, nell’indifferenza generale, per denunciare brogli e pastette. Solo una settimana dopo si verificarono i brogli …

Newsletter Radicali Milano 01/2014

Milano, 10 gennaio 2014 Compagni e Amici, lunedì 13 gennaio 2014 riprenderemo le riunioni di Radicali Milano, dopo la pausa per le festività, con la consueta riunione presso la sede di via Malachia Marchesi de Taddei 10 alle ore 21.00, mentre le Giunte si riuniranno a partire dalle ore 19.30. Avremo molto da discutere e organizzare, a cominciare dalla presentazione della tessera dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano del 2014, toccando i punti della mozione che già sono in essere...