Notizie dalle associazioni

Newsletter Radicali Milano 01/2014

Bordin Line del 10 gennaio 2014

Data: Venerdì, 10 January, 2014Testo: Il passaggio parlamentare della cosiddetta legge svuota carceri ha mostrato nella prima votazione, quella sulla costituzionalità, un dato politico per certi versi nuovo. A opporsi pregiudizialmente sono stati tre gruppi, il M5s, la Lega e Fratelli d’Italia. Tutte forze di opposizione. Per questo è azzardato definire la legge, come qualcuno ha fatto, la prima legge sulla giustizia, dopo molto tempo, condivisa. Però effettivamente una novità c’è:...
Sabato 11 gennaio 2014 alle ore 11.30, Elia Lunardelli e Sara Visentin, rappresentanti dell'associazione VenetoRadicale, si recheranno nella sede del Comune di Treviso presso l'Ufficio Protocollo per depositare 2 proposte di iniziativa popolare (sottoscritte da quasi 400 cittadini). La prima è una proposta di delibera per la “Istituzione del registro delle dichiarazioni di volontà anticipate per i trattamenti sanitari e disposizioni di fine vita (Testamento Biologico)”, l'altra per l'...
Rita Bernardini (Segretaria di​ Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione RI): Per l’ennesima volta il capo del Dipartimento Antidroga, prof. Giovanni Serpelloni, ha vestito i panni da Azzeccagarbugli del proibizionismo e ci ha spiegato ​che “In natura la marijuana contiene tra il 5 e il 7% di principio attivo, l’erba in commercio, tra modifiche genetiche e tecniche …

Trasmissione Radio Radicale. D.lgs su filiazione e affido condiviso, con Paniz, Maglietta, Castelli

Il Padrino proibizionista

Data: Giovedì, 9 January, 2014Testo: Ho sempre detestato droghe leggere e pesanti. Sono quasi astemio, un occasionale bevitore di alcolici. Ma sono, invece, profondamente antiproibizionista. Indipendentemente dal mio rapporto con qualunque tipo di sostanza, dal mio stile di vita, dalle mie passioni e dalle mie repulsioni. Si ritiene, sbagliando, che essere antiproibizionisti significhi tifare per le droghe. Sottovalutarne gli effetti, incentivarne il consumo. Niente di più falso....

Bye bye Giovanardi

Esiste una richiesta globale di riforma delle politiche sugli stupefacenti; risulta evidente dalla massa di articoli che escono quotidianamente in tutte le lingue, meno si nota in paesi, come l’ Italia, dove il dibattito pubblico è tenuto sopito e indirizzato da una asfittica mancanza di democrazia e di libertà dell’informazione.Quanto desiderio, quanto bisogno ci sia di questo dibattito, lo ha dimostrato il crescente brusio della stampa e della rete prima, e della televisione poi; sono bastati...
Comunicati stampaTesto: Sono 130mila i precari della scuola pubblica che garantiscono la continuità scolastica, ma attendono tra una supplenza e l'altra, l'entrata in ruolo. Oggi il 62% degli insegnanti ha più di 50 anni e i giovani insegnanti sono costretti ad accettare un calvario per ottenere l'abilitazione. Nell'ultimo decennio ogni cambio di ministro è stato caratterizzato da nuovi percorsi formativi, dai corsi Ssis ai tfa, dai nuovi superconcorsi ai Pas speciali. Per i giovani...
Domani sera giovedì 9 gennaio, a partire dalle 18,00 presso la biblioteca comunale di Polla (SA) in via XX settembre, conferenza stampa di presentazione del Comitato: “Pro Angelo Rosciano e per la Giustizia, l’Amnistia al padiglione S.Paolo di Poggioreale”.DAL CORPO MARTORIATO DEGLI ULTIMI AL CUORE DELLA POLITICA Introduce e modera:Donato SALZANO   segretario Radicali Salerno Ass. “Maurizio Provenza”Saranno presenti: Carmela ROSCIANO            ...

Referendum comunali, legalità, amnistia, primarie e Leopolda piemontese al centro delle prossime iniziative

SINTESI CONFERENZA STAMPA DEL 3 GENNAIO 2014 Oggi durante la conferenza stampa di inizio anno, tenutasi nella sede radicale dell’Associazione Aglietta in via Botero 11/f alle ore 11:30, gli esponenti radicali Giulio Manfredi, Silvio Viale e Igor Boni hanno illustrato le iniziative delle prime settimane del 2014. Tra queste la richiesta di approvazione dei referendum …