Notizie dalle associazioni
Anche una delegazione pugliese parteciperà il 25 dicembre alla III Marcia per l'Amnistia, la Giustizia e la Libertà, che il giorno di Natale partirà alle ore 10.00 da Piazza Pia/Via della Conciliazione (San Pietro),per raggiungere Palazzo Chigi,sede del Governo al quale chiediamo di svolgere un ruolo attivo nei confronti di un Parlamento finora silente persino sul solenne messaggio alle camere inviato dal Presidente della Repubblica l’8 ottobre scorso.La marcia vede straordinarie adesioni...
Domani, lunedì 23 dicembre, a partire dalle ore 19:00, si terrà nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (Torino, via Botero n. 11/f) il “Natale radicale”: accanto ai tradizionali panettone e spumante, ci sarà il “mercatino di Natale” per finanziare le attività dell’Associazione (da sempre rigorosamente autofinanziata) ma anche la “zingara indovina” ed i tarocchi per …
Audio/video: Interviste //
Da Liberi.tv conversazione con Stefano Santarossa, riconfermato Presidente dell'Associazione Radicali Friulani nell'assemblea del 15 dicembre 2013 a Pordenone. Audio/video: Interviste
da Radioradicale
Associazione: Atti
VIETATOI giornalisti, si sa, scrivono per lavoro e non per passione, così non si si potrà mai sapere se un brutto articolo sia frutto di una idiozia congenita o della difficoltà di inventarsi un cervello che non si ha. La premessa è d'obbligo per parlare di un articolo uscito ieri su Tempi, a firma Alfredo Mantovano, dal titolo: "Uruguay? No grazie. L’idea della cannabis di Stato è uno sballo solo per chi è rimasto agli anni Settanta".I bersagli dell'attacco sono le dichiarazioni della Ministro...
Data: Venerdì, 20 December, 2013Testo: Il ministro della Giustizia non è potuta intervenire di persona. C’era invece Galan: «Imbarazzante il provvedimento del governo sui detenuti»
PADOVA. «Non possiamo permetterci di perdere altro tempo, dobbiamo garantire che la pena, nella sua primaria funzione rieducativa, consenta quella crescita civile e culturale essenziale al reinserimento sociale». Lo afferma il ministro della giustizia Anna Maria Cancellieri, in un messaggio al quinto...
Data: Sabato, 21 December, 2013Testo: L’antico combattente ha imbracciato come un’ascia l’ennesimo Satyagraha. E nel giorno della nascita di Gesù farà due atti di profonda riverenza, e insieme di sfida. Uno di natura spirituale e l’altro di carattere istituzionale. Marco Pannella sarà la guida morale della terza Marcia di Natale per ottenere l’amnistia e riaprire il dibattito sulla riforma della giustizia (dopo il naufragio dei referendum) a cui parteciperanno politici, avvocati,...
Data: Sabato, 21 December, 2013Testo: DUE PALAZZI Al congresso nazionale "Nessuno tocchi Caino"
Sabato 21 Dicembre 2013,
«Non possiamo permetterci di perdere altro tempo. Dobbiamo garantire che la pena, nella sua primaria funzione rieducativa, consenta quella crescita civile e culturale essenziale al reinserimento sociale». Il congresso di "Nessuno tocchi Caino" al Due Palazzi si è aperto con il messaggio del ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, invitata a Padova, ma...
Di Domenico Letizia
L’emergenza carcere e la delicatissima questione della “giustizia giusta” è temporalmente risaltata come tematica “di prepotente urgenza” da affrontare dalle caste politiche. In tale cornice storico-politica il movimento anarchico ha il dovere d’inserirsi per rivendicare e diffondere la propria proposta d’azione facendo risaltare tematiche abolizioniste, di lotta al carcere duro e di lotta alla repressione delle magistrature...