La marcia abolizionista che il movimento anarchico può costruire

Di Domenico Letizia

L’emergenza carcere e la delicatissima questione della “giustizia giusta” è temporalmente risaltata come tematica “di prepotente urgenza” da affrontare dalle caste politiche. In tale cornice storico-politica il movimento anarchico ha il dovere d’inserirsi per rivendicare e diffondere la propria proposta d’azione facendo risaltare tematiche abolizioniste, di lotta al carcere duro e di lotta alla repressione delle magistrature.

Il 25 Dicembre, il giorno di Natale come comunemente ricordato, Marco Pannella, Rita Bernardini e Irene Testa dell’ Associazione “Il Detenuto Ignoto” hanno indetto la “III Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà” costruendo una “vetrina” di proposta politica che oltre a richiedere un necessario e urgente provvedimento di amnistia affronta tematiche legate all’abolizione dell’ergastolo, alla limitazione della costudita cautelare, un generale dibattito riguardante la situazione attuale delle carceri e dello stato della repressione giustizialista.

La cornice perfetta in cui dovrebbe inserirsi il movimento anarchico e le organizzazioni libertarie, aderendo convintamente alla “Marcia del 25 Dicembre” e presentandosi, se si ha la voglia di incidere politicamente, pubblicamente e con estrema forza di partecipazione.

L’abolizionismo, tematica che negli ultimi decenni è andata perdendosi di contenuti politici ma non per questo di estrema urgenza e attualità, potrebbe riappropriarsi della propria forza di proposta sociale a partire proprio da una concreta adesione dal movimento anarchico alla richiesta di un’ amnistia e alla denuncia di una magistratura che conserva un ruolo di strapotere poiché apparato statuale protetto ed esaltato anche dalla sinistra riformista e cosiddetta alternativa.

L’invito alla riflessione, in questi ultimi giorni prima della marcia, è di concreta essenzialità. Ritengo necessaria la presenza delle nostre bandiere e delle nostre proposte alla Marcia di Natale per l’amnistia indetta dai Radicali, provando a presentarla anche come “Marcia Abolizionista”.

tratto da: http://www.radicalweb.it/la-marcia-abolizionista-che-il-movimento-anarch...

Fonte: http://www.radicalicaserta.com/?p=509

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €