Notizie dalle associazioni

Roma, 25 dicembre 2013. Marcia di Natale per l’Amnistia, la Giustizia, la Libertà.

«Questa volta partiamo da San Pietro perché abbiamo avuto un Papa che non solo ha detto parole importanti sulle carceri ma ha fatto anche qualcosa di concreto: ha abolito l’ergastolo – mentre noi lo abbiamo ancora nel nostro ordinamento - e ha introdotto nell’ordinamento dello Stato del Vaticano il reato di tortura – noi in Italia ancora non lo abbiamo fatto». Così Rita Bernardini, - See more at: http://radicali.it/comunicati/20131219/radicali-marcia-natale-si-parte-da-san-pietro-perch-...

Russia: grazia a Khodorkovski è ciliegina sulla torta di Putin, ma a Sochi sarà un’altra storia

Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): Solo due oligarchi russi non avevano accettato le condizioni poste da Putin quando prese il potere, nel 1999: “Io mi occupo di politica, voi occupatevi di affari e non interferite”. Il primo, Boris Berezovskij, fu costretto a lasciare la Russia nel 2000 …

"Morte per pena", un coro di no contro l'ergastolo

Data: Venerdì, 20 December, 2013Testo: DUE PALAZZI. Congresso di "Nessuno Tocchi Caino". Attesi Pannella e il ministro della Giustizia. Il direttore;"E' da eliminare, non porta a nulla" Venerdì 20 Dicembre 2013, No alla pena di morte e alla morte per pena. Dal carcere l’appello di "Nessuno tocchi Caino", associazione che è tornata a scegliere Padova per il suo congresso nazionale a 20 anni dalla fondazione. Due giorni, ieri e oggi, nella casa di reclusione per ribadire l’impegno di...

25 dicembre 2013 Marcia di Natale per l’Amnistia, la Giustizia, la Libertà a Roma

3° Marcia per l'AMNISTIA, la GIUSTIZIA, la LIBERTÀ – da San Pietro (Via della Conciliazione) a Palazzo Chigi (sede del Governo) Per info e per chi, da Milano, volesse scendere a Roma il giorno di Natale per partecipare alla marcia, può contattare Marina Milella al 339.1631644 La III Marcia per l'AMNISTIA, la GIUSTIZIA, la LIBERTÀ partirà alle ore 10.00 del 25 dicembre da San Pietro (il raduno dei marciatori inizierà dalle 9.30 in Piazza Pia, all'inizio di Via della Conciliazione) per arrivare...

25 dicembre 2013 Marcia di Natale per l’Amnistia, la Giustizia, la Libertà a Roma

Pizzata Radicale di fine anno e autofinanziamento

Venerdì 20 dicembre 2013, alle ore 20:30, gli iscritti dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano si ritroveranno davanti la sede milanese di via Malachia Marchesi de Taddei 10, per l'ultima cena di autofinanziamento del 2014. Sarà l'occasione per salutarci e scambiarci gli auguri di buone feste e per darci appuntamento alla ripresa delle riunioni, prevista per lunedì 13 gennaio 2014. Abbiamo scelto il ristorante pizzeria "Il Mappamondo" di Via Sardegna 26, molto vicino alla sede: la...

Pizzata Radicale di fine anno e autofinanziamento

2008 – Francesco Bilotta, matrimonio gay – Archivio radicale FVG

Francesco Bilotta – Associazione Radicale “Certi Diritti” – Presentazione dell’iniziativa di affermazione civile (TRIESTE 27/05/2008)

2002 – Primo congresso di Radicali Italiani – Archivio radicale FVG

2002 – Primo congresso di Radicali Italiani – Archivio radicale FVG http://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157615678962722/

Napolitano ha ragione ecco perché l’indulto oggi è indispensabile

Articolo di Ennio Fortuna, già procuratore generale di Venezia, su Il Gazzettino del 18.12.2013 Il sindaco di Firenze Matteo Renzi, attualmente anche segretario del Partito democratico, ha definito un clamoroso autogol la proposta di amnistia e di indulto avanzata dal presidente Napolitano aggiungendo, per chiarire meglio il suo pensiero, che non può considerarsi lesa maestà prendere posizione a distanza dal Capo dello Stato. Anch’io penso, come tanti, che approvare un’altra legge di clemenza...