Notizie dalle associazioni
NOTIZIE RADICALI – Walter Mendizza – Non sprechiamo la crisi
31-12-2010 Tempo fa, il brillante economista americano Paul Romer disse che è un vero peccato sprecare una crisi. Una frase straordinaria, di una semplicità e di una portata eccezionale. Una frase che dà la cifra di una nuova consapevolezza economica in quanto le crisi sono un’occasione di saggezza per ripensare vecchi modelli di sviluppo e rivedere come investire nel futuro, come si prepara il terreno per la...
NOTIZIE RADICALI – Walter Mendizza – Non sprechiamo la crisi
31-12-2010 Tempo fa, il brillante economista americano Paul Romer disse che è un vero peccato sprecare una crisi. Una frase straordinaria, di una semplicità e di una portata eccezionale. Una frase che dà la cifra di una nuova consapevolezza economica in quanto le crisi sono un’occasione di saggezza per ripensare vecchi modelli di sviluppo e rivedere come investire nel futuro, come si prepara il terreno per la...
Archivio storico FVG – Trieste 01/06/1997 – Marco Gentili in un dibattito all’emittente televisiva TELE4
Nel 1997 il Movimento dei Club Pannella-Riformatori tornava a proporre venti referendum che sottendevano un vero e proprio progetto politico di carattere generale definito «americano, liberale, libertario e liberista» che il partito voleva realizzare mediante il pronunciamento del corpo elettorale.
Archivio storico FVG – Trieste 01/06/1997 – Marco Gentili in un dibattito all’emittente televisiva TELE4
Nel 1997 il Movimento dei Club Pannella-Riformatori tornava a proporre venti referendum che sottendevano un vero e proprio progetto politico di carattere generale definito «americano, liberale, libertario e liberista» che il partito voleva realizzare mediante il pronunciamento del corpo elettorale.
Guido Crosetto (Pdl)
DA NOVE ANNI I RADICALI PROPONGONO CRITERI DI NOMINA MERITOCRATICI E NON PARTITOCRATICI.
Dichiarazione di Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani, presidente Associazione Radicale Adelaide Aglietta):
L’on. Crosetto, che vuole verificare “da libero cittadino” i curricula dei nuovi (si fa per dire) manager delle Aziende sanitarie piemontesi, imita quei contadini delle sue (e mie) parti che chiudono la stalla dopo che i buoi sono scappati.
I giochi sono già...
Il 30 dicembre 2010 si è tenuto in sede lo scrutinio delle schede elettorali per il rinnovo degli organi dell'Associazione Calabria Radicale e la proclamazione degli eletti:
Segretario: Saverio De Morelli
Tesoriere: Salvatore Moscato
modifica statutaria: non raggiunto quorum necessario.
Apri video Continua a leggere→
Di Marco del Ciello.Il nostro 2010 è iniziato il 17 GENNAIO con il II Congresso dell'associazione: proprio in questa occasione Marco Cappato ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alla presidenza delle regione Lombardia con la Lista Bonino-Pannella. Abbiamo perciò subito cominciato a raccogliere le firme necessarie per presentarci alle elezioni, un impegno che ci ha accompagnati anche per tutto il mese di FEBBRAIO. Tra un tavolo e un gazebo abbiamo, però,...
Ho ritrovato un volantino del 1984 stampato a cura del Partito Radicale e dall’Associazione Giuridica Radicale, scritto in inglese, italiano e tedesco sulla situazione della giustizia in Italia. Il volantino, diffuso in 20000 copie, fu distribuito anche all’aeroporto di Fiumicino. Domanda: quante cose sono cambiate da allora, rispetto alla mancanza di tutela dei diritti individuali [...]
Sabato 15 gennaio 2011 dalle ore 15,30 si terrà a Perugia il 5° Congresso di Radicaliperugia.org associazione Giovanni Nuvoli, presso la sala conferenze dell’Hotel La Rosetta, (Corso Vannucci). Il congresso aperto alla partecipazione di tutte/i le/i cittadine/i sarà l’occasione per riflettere sulle iniziative che abbiamo portato avanti insieme negli ultimi mesi, sulle prospettive e gli [...]
Tanto ferro e fuoco nei mesi scorsi per limare gli aumenti della Tia, il costo dei servizi sull’asporto rifiuti, per fissarla a un 3%. L’ex municipalizzata AcegasAps chiedeva al comune di Padova il 6,5%. Ora, con il diluvio di aumenti delle tariffe che si abbatteranno sui bilanci delle famiglie padovane, l’azienda ci riprova, e infila, con gli auguri di fine anno, la richiesta al Comune di imporre un aumento di un altro 3%. Come dire: già che ci siamo con le mazzate, una più una meno. E il...





















