Notizie dalle associazioni
Silvio Viale
Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, noto per avere introdotto la RU486 in Italia esprime la propria soddisfazione per la sentenza del TAR della Lombardia, ma invita a smetterla con atteggiamenti difensivistici e invita a sostenere coloro che applicano la legge.
Silvio Viale ha dichiarato:
Che le Regioni non possano imporre limitazioni della legge era evidente. Come è altrettanto evidente che i singoli medici non possono opporsi alle imposizioni di direttori generali...
Il presente saggio è stato scritto dal sociologo tedesco Ulrich Beck nel 2002 e tuttavia solo quest’anno tradotto e diffuso in Italia per i tipi della Laterza. Il primo pregio del libro è dovuto al fatto che esso descrive scenari e anticipa soluzioni adottate rispetto a problemi che di fatto si sono manifestati nel contesto mondiale più immediato, come avvenuto ad esempio per la crisi finanziaria internazionale decorsa dal luglio 2007.
Ma il libro ha tanti altri meriti; sopra tutti, quello di...
Il presente saggio è stato scritto dal sociologo tedesco Ulrich Beck nel 2002 e tuttavia solo quest’anno tradotto e diffuso in Italia per i tipi della Laterza. Il primo pregio del libro è dovuto al fatto che esso descrive scenari e anticipa soluzioni adottate rispetto a problemi che di fatto si sono manifestati nel contesto mondiale più immediato, come avvenuto ad esempio per la crisi finanziaria internazionale decorsa dal luglio 2007.
Ma il libro ha tanti altri meriti; sopra tutti, quello di...
“La Stampa”, 2 gennaio 2011, cronaca di Torino
MAURIZIO TROPEANO
Tutti a rapporto dal presidente I nuovi direttori di Asl e Aso incontreranno Cota il 4 gennaio Il presidente ha affidato all’assessore Ferrero il compito di coordinare le attività di programmazione di ogni azienda
Il proverbio popolare racconta che l’«uomo avvisato è mezzo salvato». E il presidente della regione, Roberto Cota, quando martedì incontrerà i nuovi direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere...
E’ stato inviato il 29 Dicembre 2010 alla Commissione Europea un nuovo Ricorso contro il progetto Snam del Gasdotto Appenninico Brindisi Minerbio, sottoscritto dal Comune dell’Aquila (Delibera 455 del 15/12/2010) e dal Comune di Città di Castello (Delibera 192 del 28/12/2010) insieme al Gruppo d’Intervento Giuridico. Spezzettato il progetto in cinque tronconi, pur essendo un [...]
Una delegazione radicale guidata da Marco Pannella, con i deputati Rita Bernardini, Maria Antonietta Farina Coscioni e Maurizio Turco e Matteo Angioli, membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani, dopo aver trascorso la notte di capodanno presso il carcere di Padova, domani 1° Gennaio 2011 alle ore 10.00, visiterà la Casa Circondariale Dozza Di Bologna in [...]
Dio sia con te! L’umanità mediterranea del carcere Due Palazzi di Padova così accoglie Marco Pannella nella notte del capodanno.
Silvio Viale
Pronta replica di Silvio Viale, il presidente di Radicali Italiani, alle parole pronunciate dal Papa pronunciate in occasione dell’Omelia in San Pietro.
Silvio Viale ha dichiarato:
La libertà religiosa non è affatto messa in pericolo dal laicismo che, al contrario, difende la libertà di ognuno di manifestare la propria fede religiosa. Le parole di Ratzinger offendono i laici d tutto il mondo e tutti coloro che si battono contro i fondamentalismi religiosi. Il Capo dello Stato...
Pubblicato 30 dicembre 2010 da aelredAnche in Cile, come è già successo in numerosi altri paesi con esiti in genere fausti, sarà il Tribunale Costituzionale a esprimersi sul divieto di matrimonio per le coppie formate da persone dello stesso sesso.
Quindici candidati per il titolo di personaggio della Marca trevigiana che si è più distinto nell'anno 2010. Nella rosa dei quindici il quotidiano "La tribuna di Treviso", che ha promosso il concorso, ha inserito anche il Presidente dell'Associazione VenetoRadicale Paolo Ravasin. Questa scelta è un'ulteriore prova di come con il suo impegno di testimonianza e di lotta abbia saputo portare al centro dell'attenzione tra i cittadini la battaglia per il rispetto delle scelte individuali anche sul...





















