Notizie dalle associazioni

Walter Mendizza – Il cavaliere non ha arroccato

NOTIZIE RADICALI – Il cavaliere non ha arroccato (25/01/2011) di Walter Mendizza – Massimo Bordin nella rassegna stampa di “Radio Radicale” “Stampa e Regime” ha letto un articolo intitolato “L’arrocco del cavaliere”, commentando qualcosa a riguardo dell’uso del termine scacchistico per palesare lo stato in cui si trova il Premier. In effetti l’articolo parla di Silvio Berlusconi costretto a difendersi mentre le agenzie di stampa rovesciano piccanti indiscrezioni e importune...

Archivio FVG – La questione droga

ARCHIVIO STORICO FVG – Trieste 05/04/2006 – Manifestazione della Rosa nel Pugno su: La questione droga, la legge Fini e le politiche Aproibizioniste. (FLICKR FOTO)

Alemanno: 1000 giorni e 1000 bluff

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma Dopo 1000 giorni di regno, Alemanno I e i pezzi di maggioranza che ancora gli sono vicini non hanno alcun merito da rivendicare, anzi a seguito del rimpasto non sanno più come tirare avanti. Ma va detto che nessun fastidio alla giunta è arrivato dall’opposizione in consiglio, i problemi maggiori infatti provengono dalle inchieste, giornalistiche e giudiziarie, e dalla crisi interna alla stessa maggioranza. Non sapendo che...

Asti, Radicali: da domani possibile firmare legge solidarietà nazionale per la ricostruzione dell’Aquila.

Grizzanti: L’Aquila chiama, Asti risponde? Asti, 25 gennaio 2010 Questa mattina Salvatore Grizzanti, tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani, ha consegnato presso la Segreteria generale del Comune di Asti i moduli per la raccolta di sottoscrizioni al progetto di legge di iniziativa popolare di solidarietà nazionale per i territori colpiti da disastri naturali, promosso dall’Assemblea cittadina dell’Aquila. Il progetto di...
Politica digitale transnazionale Tunisia, ecco come hanno hackerato Facebook, Daily Wired.it Il Chief Security Officer di Facebook, Joe Sullivan: “Abbiamo ricevuto tante segnalazioni e più o meno tutte si lamentavano del fatto che qualcuno si era introdotto e aveva cancellato diversi account [...] Dal nostro punto di vista, si trattava unicamente di un problema di sicurezza, non di un discorso politico. Abbiamo reagito tutelando la privacy dei nostri utenti, come abbiamo sempre fatto”. Continua...

Addio periferie, la sinistra vince soltanto nei salotti

di Pietro Treccagnoli da il Mattino, 25-01-2011 Vomero, Arenella, ma pure Chiaia, Posillipo e San Ferdinando sono le ultime Stalingrado della sinistra napoletana. Libero Mancuso, il candidato dei vendoliani, ha sfondato nei quartieri borghesi ed è rimasto al palo nelle periferie e nei quartieri più popolari del centro storico. A prima vista, potrebbe essere letto come un risultato bizzarro. Ma, invece, è la prova, l’ennesima, che la sinistra da tempo ha cambiato pelle. Dovrebbe riadattare Marx...
Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Faremo il punto della situazione sulle imminenti elezioni comunali di Milano e sui referendum del comitato Milano Sì Muove. Parleremo anche delle inziative che stiamo organizzando e, in particolare, della manifestazione del 31 gennaio per la libertà in Russia e della presentazione del libro Marco Pannella...

Informazione, legalità, giustizia.

1) Per sapere che esiste un’Italia disgraziata, disperata e disperante non c’era bisogno di ascoltare recenti registrazioni, già lo sapevamo, basta guardare la TV. Basta accendere Raiset con il Grande Fratello, L’isola dei famosi, e tantissimi altri programmi di mattina, pomeriggio o sera. O i TG. A qualcuno sfugge che Raiset è in mano a Berlusconi? leggi tutto

Caso Claps: Intervista a Fabio Amendolara

Liguria: “Piano casa”… Piano cosa???

PIANO CASA in REGIONE LIGURIA, una COLATA di CEMENTO. Alessandro Rosasco (componente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Gian Piero Buscaglia (membro dimissionario dal prossimo Comitato Radicali), Stefano Petrella (segretario del “G.R.A.F.” – Gruppo Radicale Adele Faccio) sostengono la necessità di un’alternativa culturale e politica al piano-casa portato avanti dall’attuale compagine di sinistra (!) alla Regione Liguria, naturalmente col plauso della destra: un progetto ottuso e...