Notizie dalle associazioni

San Quirino. Nuova sfida Della Mattia-Santarossa

Mercato e Stato... secondo Ludwig von Mises

Di Ludwig von Mises*.Da Libertà e proprietà.Per eliminare l'interferenza della violenza nelle relazioni umane, non esiste altro mezzo che il ricorso a una violenza ancora più risoluta. Contro quegli individui o gruppi di individui che ricorrono alla violenza o non adempiono ai loro obblighi contrattuali, giova solo il ricorso alla forza. La struttura del mercato, basata su accordi volontari, non può funzionare se non è sostenuta da un apparato di costrizione e di coercizione, pronto a far...
Suicidio nel carcere di Sulmona: domenica 23 gennaio delegazione Radicale in visita nell’istituto che detiene il drammatico record dei suicidi. Ore 15,30 incontro con la Stampa fuori dal carcere
Suicidio nel carcere di Sulmona: domenica 23 gennaio delegazione Radicale in visita nell’istituto che detiene il drammatico record dei suicidi. Ore 15,30 incontro con la Stampa fuori dal carcere

Verbale riunione 20 gennaio 2011

Riunione del 20.01.2011 Hanno partecipato: 1. Claudia BORNICO 2. Marta PALAZZI 3. Alessandra LICCO 4. Andrea SPINETTA 5. Susanna MAZZUCCHELLI 6. Fabrizio REPETTO 7. Francesco PAIS 8. Vincenzo MASIA 9. Patrizia DE FUSCO 10. Paolida CARLI 11. Stefano PETRELLA 12. Alessandro ROSASCO 13. Sergio OTTONELLO 14. Filippo MARCUCCI Dopo un giro di presentazione sono stati affrontati gli argomenti all’Ordine del giorno: • Paolida Carli riferisce in merito all’iniziativa del 9 febbraio...

I candidati “civici” alle primarie dovranno raccogliere 3 mila firme

“La Stampa”, 22/01/11, cronaca di Torino La rosa dei nomi dovrà essere formalizzata il 29 gennaio A quasi un mese dalle primarie il centrosinistra finalmente ha il suo regolamento. L’hanno varato ieri sera, dopo una riunione fiume, i partiti dell’alleanza, esclusi però Italia dei Valori e Moderati. I loro emissari hanno abbandonato il tavolo, senza nessuna polemica, confermando però di non essere interessati al metodo della consultazione popolare per la scelta del candidato. Si...

Combustibile da rifiuto in cementeria: convocato il consiglio comunale aperto

Viale (Radicali) “Nuovo logo per Torino capitale”

“La Stampa”, 22/01/11, cronaca di Torino[E. MIN.] Silvio Viale, presidente dei Radicali italiani (e da qualche giorno pure candidato sindaco a Torino) ha inviato una lettera a Chiamparino e al presidente del Consiglio comunale Beppe Castronovo per chiedere loro di aggiungere al simbolo e al logo della Città la scritta «Prima capitale d’Italia» per le celebrazioni dei 150 anni. «Aggiungere al simbolo della Città di Torino la dicitura prima capitale d’Italia – ha spiegato ieri...
Questa mattina, dopo aver assistito al Lingotto all’evento dei MoDem, Igor Boni, esponente radicale torinese, ha rilasciato alla stampa la seguente dichiarazione: La sintesi del commento che voglio fare dopo aver ascoltato il discorso di Valter Veltroni è semplicemente questo: benvenuto. Sul sistema elettorale maggioritario con collegi uninominali: benvenuto. Sulla elezione diretta del presidente degli Stati Uniti d’Europa: benvenuto. Sulla necessità di una riforma delle rappresentanze...

Altro che normalità, tornano i commissari

di Francesco Iacotucci da Terra, 22 gennaio 2010 Giovedì è stato approvato in via definitiva il decreto dal titolo “disposizioni relative al subentro delle amministrazioni territoriali della regione Campania nelle attività di gestione del ciclo integrato dei rifiuti”. In realtà il titolo è fuorviante, perché, dopo le varie modifiche, il decreto pone, ancora per un anno, la regione Campania in uno stato di sostanziale commissariamento. Il potere di decidere delle nuove discariche, degli impianti...