Notizie dalle associazioni

A chi conviene negare la forza Radicale?

Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani. Roma 21-01-2011 Nel corso dell’ultima puntata di “Ballarò” un sondaggio Ipsos ha rivelato una notizia che meriterebbe maggiore valutazione da parte di analisti e commentatori, oltre che dalle stesse forze politiche. Il leader politico in cui gli italiani hanno più fiducia è la radicale Emma Bonino, che con il 44 per cento delle preferenze, e precede i vari Pierluigi Bersani, Nichi Vendola, Gianfranco Fini, Perferdinando...

Pannella a Londra: prosegue nostra lotta per la verità su guerra in Iraq

Siamo, penso, a un punto ormai chiaro di questa nostra lotta solitaria  contro il regime di destra, centro e sinistra, che ha continuato a  coprire il tradimento che ha fatto nei confronti di una delibera del  parlamento italiano che indicava la pace con l’esilio di Saddam come  alternativa alla guerra”. Lo ha detto Marco Pannella, a “Radio Radicale” da Londra, dove il Partito  Radicale Transnazionale Nonviolento Transpartito ha organizzato una veglia in attesa di una  audizione...
    Con determina dirigenziale n° 3065 del 14 ottobre 2010, recante in calce la firma dell’Ing. Santoro, la Provincia di Potenza ha rinnovato all’inceneritore Fenice, di proprietà della multinazionale francese Edf, l’autorizzazione all’esercizio. La decisione della Provincia di Potenza  merita senz’altro di essere approfondita. A pagina 21 della sopracitata determina leggiamo che la durata del rinnovo all’esercizio “è...

Cetto La Qualunque abita qui

da Nuova del Sud, 20 Gennaio 2011(Pag. 1 e 8) Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani Mentre la parentopoli lucana con le sue declinazioni imperversa, il consiglio regionale decide di bocciare una proposta bluff finalizzata alla creazione di una Commissione d’inchiesta che avrebbe dovuto analizzare gli ultimi 20 anni di assunzioni negli enti pubblici lucani. Il Presidente De Filippo, indignato, si è addirittura lasciato andare ad un’ evangelica...
Di Fabio Pazzini.La vicenda Ruby evidenzia che c'è una volontà golpista da parte dei pm milanesi che indagano su Berlusconi.Possiamo sostenere tutto su Berlusconi, sul suo modo di far politica e sul modo non certo sempre limpido di condurre i suoi affari.Possiamo ritenerlo amico della mafia attraverso il fido Dell’Utri e anche un vecchio sporcaccione che si riempie la casa di giovani mignotte.Possiamo pensare anche di peggio.Ciò non toglie che l'inchiesta di Boccassini e C. è tutta politica....

Appuntamenti di domani, Sabato 22 gennaio 2011

Associazione per l’iniziativa Radicale “Andrea Tamburi” Firenze Care compagne,cari compagni, Vi ricordiamo gli appuntamenti di domani, Sabato 22 gennaio 2011: - ore 11.00,c/o “Caffè Giubbe Rosse” -Piazza della Repubblica- Firenze: Conferenza stampa di presentazione dello spot pro-eutanasia realizzato dall’associazione “Exit International” che da fine gennaio andrà in onda sulle televisioni locali del centro Italia. Alla manifestazione...

Radicali Maremma: riunione di gennaio dell'area sud della provincia di Grosseto

ANNUNCIO DI RIUNIONEDove: AlbiniaQuando: sabato 22 gennaio, dalle ore 18:00 fino orientativamente alle 19:15Anche se la riunione organizzativa è pensata per l'area sud della provincia e si svolgerà ad Albinia, i simpatizzanti e gli iscritti del centro-nord della provincia e dell'Amiata -qualora volessero partecipare- sarebbero ovviamente benvenuti.Per informazioni, contattare il 338.57.89.096
Nonostante l’isolamento che l’informazione opera sulle nostre battaglie, sulle nostre idee e sui nostri volti, la gente di questo paese ripone una fiducia altissima sulle nostre tesi e sulla nostra leader radicale Emma Bonino. Tutto ciò è stato appreso da un sondaggio nel corso dell’ultima puntata di Ballarò, fatto dalla Ipsos, dove la Bonino con [...]
Pubblichiamo il testo di un volantino distribuito lunedì 17 gennaio dall'Associazione Culturale Berbera nel corso di una manifestazione davanti al consolato libico di Milano. I radicali si stanno già attivandio per portare questi gravissimi fatti all'attenzione del Parlamento italiano.In Libia, in questi giorni, le autorità stanno conducendo una pesante repressione nei confronti di ogni manifestazione della lingua e della cultura berbera, nonché di ogni tentativo di studiarla da parte di...
Testo integrale della lettera inviata al Governo italiano e al Presidente della Commissione Europea. Roma, 20 gennaio 2011 In Iran nei giorni scorsi, due ragazzi di 20 e 21 anni, sono stati condannati alla lapidazione per aver registrato un video nel quale sarebbero protagonisti di un rapporto sessuale.