Notizie dalle associazioni

Obiettivo raggiunto a Gorizia

Cari compagni ed amici, ieri 24 gennaio 2011 sono stati depositati presso il segretario comunale 2 referendum comunali consultivi riguardanti l’eliminazione del quorum sul referendum e l’introduziuone della delibera di iniziativa popolare nello statuto del comune di Gorizia. I referendum erano corredati da oltre 1800 firme autenticate e certificate. Questi due referendum sono già ammessi e si attende ora solo la data della  celebrazione. Questa mattina 25 gennaio 2011 sono state depositate...
Il 39° Congresso del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito è ufficialmente confermato per i giorni 17-20 febbraio a Chianciano (Italia) Tutte le informazioni logistiche e le agevolazioni per tutti i partecipanti »  Si tratta di una scelta difficile, nelle condizioni di fragilità organizzativa e strutturale del partito. E’ al tempo stesso una scelta necessaria – che dobbiamo innanzitutto ai tanti rappresentanti di popoli oppressi e ai tanti militanti e leader...

Coltivare è meglio che finanziare il narcotraffico, coltivare non può essere un reato!

Dopo la partecipazione alla Million Marijuana March, prosegue la collaborazione dell' @.r.a. con forze antiproibizioniste di ogni colore politico, sul tema della libera coltivazione domestica della canapa, come da ultima mozione; il metodo radicale classico, dialogo e iniziativa politica con tutti, su obiettivi comuni, si è dimostrato efficace in tutto l'anno, il 2009, dedicato alla cannabis terapeutica, quando l'@.r.a. ha fondato patti di collaborazione con l'...

Manifestazione davanti alla CEI

In occasione della fine del Consiglio Episcopale Permanente, il 27 gennaio 2011, dalle ore 15.30, noi Radicali Marche ci attiveremo insieme al Partito Radicale Transnazionale Transpartito Nonviolento ed a Radicali Italiani in una manifestazione aperta ad Ancona, nei pressi dell’Hotel NH (ex Hotel Jolly, zona portuale). Il “walk around” in classico stile nonviolento, con la presenza del Senatore Marco Perduca – Radicale eletto nelle liste PD – e del Segretario Nazionale di Radicali...

Edilizia ecosostenibile: Intervista all'Ing. Marco Summa

Lo "stupro correttivo", l'orrenda pratica di stupro delle lesbiche nel tentativo di "curare" la loro omosessualità, sta diventando una vera e propria emergenza in Sud Africa. Firma anche tu la petizione per fermarlo.
Lo "stupro correttivo", l'orrenda pratica di stupro delle lesbiche nel tentativo di "curare" la loro omosessualità, sta diventando una vera e propria emergenza in Sud Africa. Firma anche tu la petizione per fermarlo.

PAS, sindrome o disturbo ? Il dibattito distrae le opinioni dalla sua vera natura di maltrattamento

Il passo avanti compiuto dal Brasile, che ha previsto la PAS in una propria legge statale, ha dato una svolta inaspettata e rivitalizzante al dibattito che si svolge attorno al problema. leggi tutto

Chiarire subito

di Marco Rossi Doria da L’unità, 25-01-2011 Ieri alle primarie napoletane per il candidato sindaco del centro-sinistra hanno partecipato 44 mila persone. Una cosa immensa. Diecimila in più di quelle che votarono per le primarie di Prodi. Quasi il doppio di Milano. Faceva freddo. La neve copriva il Vesuvio fin giù. Eppure c’erano file di cittadini pazienti, in ogni seggio e fino a tardi. C’è – in questo afflusso inatteso – il segno di più cose. Alcune buone. Che dovremmo nutrire con grande cura...

Referendum Gorizia – Ce l’abbiamo fatta!!!

(da Facebook) CE L’ABBIAMO FATTA – Ieri sono state depositate presso il Comune di Gorizia oltre 1800 firme autenticate e certificate relative a due referendum comunali volti ad abolire il quorum ed a introdurre la delibera di iniziativa popolare. Altri due referendum sul testamento biologico e per la modifica del comitato dei garanti hanno quasi raggiunto le firme necessarie (1500) ma abbiamo ancora 60 giorni di tempo per raccoglierle. Ce la faremo!! Grazie ai Radicali...