Notizie dalle associazioni
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale, Radicali Italiani
Potenza, 24 gennaio 2011
Pubblicato da Basilicatanews
“Guardi le ho inviato una richiesta a mezzo posta elettronica”. Sono circa le ore 13 di lunedì 24 gennaio e finalmente siedo davanti al dottor Lambiase, dirigente del Dipartimento ambiente della Regione Basilicata. Questa mattina non tira una buona aria presso il dipartimento e percepisco ostilità e diffidenza. Potrei sbagliare, ma credo che qualcuno se...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
Come ci si scandalizza! Come ci si indigna per quest’ultimo piccolo grande episodio subito denominato affittopoli! E’ giusto scandalizzarsi e indignarsi ma i cittadini si aspetterebbero qualcosa di più dai propri rappresentanti. I romani forse non sanno che maggioranza e opposizione in consiglio comunale alla fine del 2009 in modo compatto non vollero approvare la delibera di iniziativa popolare sull’anagrafe...
Domani, venerdì 28 gennaio, alle ore 11:30 presso la Sala dell’Antico Macello di Po in via Matteo Pescatore 7, “Idee per Torino” presenterà la sintesi del lavoro svolto sul programma in questi ultimi 8 mesi con i dati ricavati dalle migliaia di sollecitazioni ricevute tramite postit per strada e da 400 interviste ad un campione statisticamente rappresentativo di cittadini torinesi.
Tra i moltissimi dati raccolti, saranno rese pubbliche le visioni della città del futuro maggiormente votate dai...
Radical Association Certi Diritti and ONG, Non c’è Pace Senza Giustizia grieve over David Kato Kisule’s death, high importance exponent of SMUG organization (Sexual Minorities Uganda) and foremost representative of Ugandan gay movement.
Articolo di pubblicato su Il Tempo, il 27/01/11
L’esclusione di Fds dalla coalizione che sosterrà il candidato sindaco del centrosinistra a Torino è un dato di fatto. Nella riunione svoltasi ieri pomeriggio fra il Pd e gli alleati, solo Sel ha, chiesto chiarimenti. Ma alla fine la decisione del maggiore partito della coalizione è stata accettata da tutti. Nell’incontro è stato definito un patto di coalizione che il 31 gennaio sarà sottoscritto dai candidati che intendono partecipare alle...
Articolo di Gianluca Quadrana pubblicato su Secolo d’Italia, il 27/01/11
Senza dibattito non c’è democrazia. Le idee devono circolare, incontrarsi e scontrarsi. È il principio fondante del pensiero liberale. Ma liberale è diventato un aggettivo buono per tutte le stagioni, per tutte le coalizioni e soprattutto, come se si trattasse di una specie di foglia di fico, viene utilizzato in modo distorto per coprire tutte le degenerazioni e le scelleratezze che la politica e i...
Diritto d'accesso Se il wi-fi è gratuito pagherà Pantalone, Il Sole 24 Ore, pag. 17 Alberto Mingardi mette in guardia dai nuovi rischi del wi-fi libero: Non c'è nulla di male se un'amministrazione fa un modesto investimento in routers per alleviare il tedio della fila allo sportello. Altra cosa è mettersi sulla strada che ci porterebbe alle municipalizzate di Internet. Leggi l'articolo (pdf) Libertà d'informazione La libertà sulla rete e i suoi angeli custodi, Il Sole 24...
UCCISO IN UGANDA DAVID KATO KISULE, ESPONENTE AFRICANO DEL MOVIMENTO LGBT. ERA STATO OSPITE A ROMA DEL CONGRESSO DI CERTI DIRITTI. LA SUA FOTO ERA STATA PUBBLICATA, TRA LE ALTRE, DAL QUOTIDIANO UGANDESE ROLLING STONE NEL CORSO UNA CAMPAGNA PERSECUTORIA CONTRO LE PERSONE OMOSESSUALI.
Il sondaggio IPSOS reso noto il 25 Gennaio 2011 da Ballarò rafforza quanto emerso la scorsa settimana, ovvero che il leader politico in cui gli italiani hanno maggiore fiducia è un Radicale.
Anzi, la fiducia in Emma Bonino è passata dal 44% al 47%, staccando tutti gli altri leader, da Bersani a Fini, da Casini a Vendola, da Di Pietro a Bossi.
L’unico politico a “giocarsela” è Tremonti, il quale oltre a non essere –almeno per ora- leader di alcunché, è decisamente più esposto mediaticamente e...
A cura di Marco del Ciello.WHAT THE ARAB PAPERS SAY da The Economist. I giornali in lingua araba hanno dedicato ampio spazio alla rivoluzione tunisina, dando una valutazione degli eventi, che pur con diverse sfumature è molto positiva.EGYPT PROTESTERS DEFY CRACKDOWN da Al Jazeera English. In Egitto continuano gli scontri tra manifestanti e forze govenrative, in attessa del ritorno in patria del Nobel Mohamed El Baradei, potenziale leader dell'opposizione.BERLUSCONI CRITICISED FOR 'USE OF...





















