Notizie dalle associazioni
La presa di posizione del PD perugino all’indomani del Consiglio Grande evidenzia il chiaro intento di voler mistificare la realtà. Il Consiglio Grande era aperto a tutti e chiunque poteva partecipare e prendere la parola. Se a detta del PD la mancanza di soggetti e voci autorevoli abbia reso insufficiente il dibattito, si rivolga a quelle associazioni di categoria e forze sociali che evidentemente hanno scelto di non partecipare.Noi riteniamo invece che quella di lunedì’ sia stata una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma
“Nonostante il clima e gli animi accesi della seduta, conoscendo un po’ di storia, anche Giulio Cesare nella sua aula sorride più gaio del solito. L’approvazione della delibera sulle Unioni civili è il secondo passo – dopo l’approvazione del registro dei testamenti biologici- per fare di Roma la Capitale di diritti e della laicità. Una risposta anche ai tragici fatti di Parigi che...
di Fabio Rossi
Da Farmacap alle partecipate di Ama e Atac: dubbi e paletti dei consiglieri sul piano di dismissione: «Serve responsabilità»
LA MANOVRA Ignazio Marino lo aveva detto già durante le trattative con il Governo per il piano di rientro: al Campidoglio deve restare la proprietà soltanto delle aziende che assicurano servizi pubblici che rientrino nella mission dell’amministrazione comunale. Ma proprio sul progetto di cessioni e liquidazioni nella holding capitolina, disegnato...
di Simone Canettieri
Battaglia in Comune tra favorevoli e contrari alla delibera a colpi di emendamenti e cori. Striscione omofobo in piazza
CAMPIDOGLIO In Consiglio c’è stato lo sprint della maggioranza, e quindi anche la baruffa tra le opposte tifoserie. Alla fine la seduta dell’Aula Giulio Cesare si è aggiornata a questa mattina: ultimi trenta emendamenti, poi il voto sul registro delle unioni civili, pallino del sindaco Ignazio Marino, portato avanti anche ieri da Imma...
Data: Martedì, 27 January, 2015Testo: Il Presidente della Repubblica giusto c’è: si chiama Walter Veltroni; così giusto che mi stupirei se lo eleggessero. È giusto perché sarebbe un Presidente equidistante e garante di tutti, tanta è la sua voglia di farsi amare: Veltroni è una di quelle persone alle quali
il potere fa bene, come gli spinaci a Braccio di Ferro, e sono sicura che sarebbe un buon Presidente. E poi è un narratore, e un Presidente narratore è perfetto per l’Italia:...
Data: Martedì, 27 January, 2015Testo: "L'italia è un paese assurdo da molti punti di vista, da oltre vent'anni prevale il pregiudizio" che per fare politica (e anche altro) "bisogna essere giovani e sani. Ma io non sono handicappata". Lo ha detto Emma Bonino in un'intervista a Radio Radicale, lasciando intendere - di fronte a sollecitazioni da parte del direttore Alessio Falconio su una sua eventuale candidatura al Quirinale - di considerarsi ancora in corsa per il Colle, a dispetto...
Giulio Manfredi e Igor Boni (segretario e presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): Occorre valorizzare al massimo la presenza del vagone di Primo Levi in Piazza Castello fino al 6 aprile, per fare in modo che quest’anno il Giorno della Memoria duri non 24 ore ma 70 giorni, nel 70° anniversario della liberazione di Auschwitz da …
Care compagne e cari compagni,
per questa riunione settimanale dell’Associazione, che si terrà martedì 27 gennaio 2015 alle ore 20:30 in via di Torre Argentina 76 presso il salone del partito radicale, tenderei di procedere in modo diverso dal solito, come del resto più volte proposto da alcuni di voi.
Allego quindi un ordine del giorno un po’ più dettagliato del solito, sul quale ciascuno potrà pronunciarsi affrontando i diversi argomenti separatamente: esaurito il primo punto si...
Intervista di Andrea Billau a Riccardo Magi su visita del centro di accoglienza per Rom “Best house rom” e servizio sulla visita ispettiva insieme alla Commissione Diritti Umani del Senato, Pres.Manconi e Sen.Serra, Carlo Stasolla (Ass.21 luglio) e l’assessore alle politiche sociali Francesca Danese.
Il file audio dell’intervista è disponibile a questo link.
La registrazione della visita ispettiva è raggiungibile a questo link.
di Francesco Grignetti
Roma, capannone diventato ricovero. L’assessore: va chiuso
Un mostro». È davvero laconico il commento dell’assessore capitolino alle Politiche Sociali, Francesca Danese. «Uno scandalo», le fa eco il senatore Luigi Manconi, Pd, presidente della commissione Diritti Umani. Non trovano parole più accorate e severe per raccontare quello che hanno trovato nel corso di un’ispezione a un centro di accoglienza per rom all’estrema periferia di Roma, in via...