Notizie dalle associazioni

di Riccardo Magi e Alessandro Capriccioli L’approvazione della deli­bera sulle Unioni civili è il secondo passo — dopo l’approvazione del regi­stro dei testa­menti bio­lo­gici — per fare di Roma la capi­tale dei diritti e della lai­cità, e per dare una rispo­sta ai fon­da­men­ta­li­smi dila­ganti e alle loro (spesso tra­gi­che) conseguenze. La sto­ria delle unioni civili al Comune di Roma è lunga e tra­va­gliata: nel 2007 la deli­bera di ini­zia­tiva popo­lare pro­mossa da Radi­cali...

Milano, condannato Formigoni: "Diffamò i Radicali sulle firme false per le elezioni regionali"

Data: Venerdì, 30 January, 2015Testo: L'ex governatore lombardo, oggi senatore del Ncd, era già stato condannato per una vicenda analoga. Fra le altre cose aveva definito i Radicali "criminali e maestri di manipolazione". La reazione: "Sentenza assurda" Per la vicenda delle firme false per le elezioni regionali lombarde del 2010, che è già costata una condanna a 2 anni e 9 mesi di reclusione all'ex presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, è arrivata oggi un'altra sentenza a...
Grazie all’interrogazione del consigliere Oliviero Dottorini, che dà seguito alla mobilitazione che abbiamo messo in atto dalle passate settimane, la vicenda dell’applicazione della legge regionale n. 7/2014, “Disposizioni per la somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi”, ritorna in consiglio regionale.Infatti con questa interrogazione si chiede di sapere per quali motivi la giunta regionale ancora non ha ottemperato – a nove mesi dalla approvazione della legge – all’obbligo...

AgenParl – “Unioni Civili: Robilotta (SR), dopo Campidoglio anche Regione approvi legge

Roma, 29 gen – Il Campidoglio ha fatto bene ad approvare la delibera per il registro delle coppie di fatto rivolto a persone legate da vincoli affettivi, che non è solo un fatto di grande civiltà ma serve ad ampliare i diritti civili. Sarebbe importante, in attesa di una normativa quadro nazionale, che la Regione Lazio approvasse rapidamente una legge regionale sulle unioni di fatto supportare i Comuni, che stanno approvando le delibere, in modo da estendere alle persone iscritte nei registri...

Il Sole 24 Ore – «Appalti Roma, subito nuove regole»

Marino risponde sui lavori senza gara – Sabella: chi non rispetta la direttiva sarà licenziato di Nino Amadore ROMA  Una strategia in più tempi per fare di Roma la capitale morale d’Italia. Lo dice Alfonso Sabella, magistrato e assessore alla Legalità. Lo conferma il sindaco della capitale Ignazio Marino.Una strategia che dovrebbe concretizzarsi entro un paio di mesi e che sarà attuata, nelle intenzione della giunta capitolina, con la rimodulazione e l’adeguamento del Piano di...
Proprio  non se l’aspettava, il presidente dell’Autorità anti-corruzione Raffaele Cantone. Quando i suoi collaboratori gli hanno consegnato il primo report sull’analisi degli affidamenti diretti effettuati in Campidoglio negli ultimi cinque anni – molti dei quali oggetto dell’inchiesta su Mafia Capitale – ha quasi fatto un salto sulla sedia. Perché se per un lustro lo sport preferito da Alemanno è stato quello di bypassare regolarmente le gare d’appalto...

La Gazzetta del Mezzogiorno – Roma fuori dall’ombra del Cupolone?

Finalmente anche Roma può smettere di essere la città eterna delle disunioni incivili e delle scelte negate. Dopo quasi un decennio di battaglie dei Radicali, con decine di migliaia di firme di cittadini romani raccolte, l’approvazione in Campidoglio della delibera sulle unioni civili è un grande segno di civiltà, nonché di opposizione a quegli integralisti che ancora vorrebbero impedire ai cittadini il pieno godimento delle loro libere scelte. Nel 2007 fu la «coppia di fatto» Veltroni-...

Riunione degli Iscritti all’Associazione “Per La Grande Napoli”

  Sabato 31 gennaio alle ore 17.00 in Napoli alla Via Monteoliveto n°86 è convocata una riunione degli iscritti all’Associazione Radicale Per La Grande Napoli con il seguente ordine del giorno:   -esito del Comitato Nazionale di Radicali Italiani del 16/18 gennaio ; -nomina della Giunta di Segreteria e della Giunta di Tesoreria; -costituzione dei Gruppi di Lavoro; -prossime iniziative politiche; -campagna iscrizioni 2015.   Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare. La...

Il conflitto delle intolleranze

      Di Rosario Scognamiglio       Karl Popper definì  intollerante colui che  identifica   i tabù della propria tribù           come assoluti, assolutizzandoli fa si  che altri tabù di altre tribù    non si  conoscano, aprendo la strada alla totale   denigrazione e non accettazione dell’  “ALTRO”. L’ attentato consumatosi il 7 gennaio alla redazione del settimanale di satira francese  Charlie Hebdo è senza ombra di dubbio un attentato figlio dell’...

San Quirino - Commissione speciale per l’Unione tra Comuni

Data: Martedì, 20 January, 2015Testo: SAN QUIRINO. Il consiglio comunale di San Quirino, nell’ultima seduta di sabato, ha approvato l’istituzione della commissione speciale che dovrà discutere sulla legge regionale di riforma degli enti locali e sulla costituzione delle Unioni tra Comuni. Su emendamento del consigliere di minoranza, Stefano Santarossa (San Quirino Cambia), a farne parte saranno anche le forze politiche rappresentate in consiglio regionale, non presenti in quello...