Notizie dalle associazioni

RIUNIONE MENSILE ECORADICALISabato 31 gennaio, ore 16.00Roma, Via Giolitti 231La riunione è aperta a tutti. Chi non vive a Roma potrà partecipare via Skype: aggiungi Ecoradicali ai tuoi contatti. DI COSA PARLEREMOAl centro della riunione ci sarà l’organizzazione delle iniziative annuali deliberate dal Meeting delle e degli iscritti (caccia, biogas, urbanistica, agricoltura & allevamenti intensivi, canapa, iniziative culturali). Per maggiori informazioni sul nostro programma annuale:...
La registrazione avverrà nella Sala Rossa del Campidoglio già usata per i matrimoni. Anche per le coppie eterosessuali effetti sui servizi a partire dall’assistenza sanitaria di Simone Canettieri LA STORIA  Appena il tabellone dell’Aula ha dato la strisciata del voto, Maria Laura Annibali e la compagna Lidia, 70 anni la prima e 67 la seconda, si sono guardate e hanno detto: «Vogliamo essere le prime a essere iscritte nel registro delle unioni civili». Ma dopo 13 anni di fidanzamento...

Il Tempo – Coppie gay, stessi diritti dei coniugati

Scuola, sport e sanità: tutti uguali. Avranno le medesime agevolazioni Sarà possibile anche pretendere una cerimonia all’atto dell`iscrizione di Francesca Mariani  Dopo oltre un anno di attesa e sette sedute dedicate, l`Assemblea capitolina ha approvato con 32 voti favorevoli, 10 contrari e un astenuto, la delibera 96/2013 a firma Imma Battaglia (Sel), Riccardo Magi (radicale eletto con la ListaMarino), Virginia Raggi (M5S), Giulia Tempesta (Pd), Svetlana C elli (Lista Marino) e Massimo...
Alemanno  mastica amaro: «Ho votato contro, è il tentativo illegittimo di dare diritti alle coppie gay» di Aurelio Mancuso C’è voluto il Sindaco “marziano” Ignazio Marino affinché l’Assemblea capitolina approvasse, dopo anni di attesa, il registro delle unioni civili. Lo strumento amministrativo, che consentirà alle coppie gay e etero non sposate di accedere, dopo aver dichiarato una convivenza da almeno un anno di essere italiani o perlomeno dotati da un permesso di...
L’Assemblea capitolina ha approvato ieri la delibera che istituisce a Roma il registro della Unioni civili, considerate «il rapporto di reciproca assistenza morale e materiale tra due persone maggiorenni, dello stesso sesso o di diverso sesso, che non siano legate tra loro da vincoli giuridici». Anche le trascrizioni dei matrimoni contratti all’estero sono inserite nel registro che viene istituito all’interno dell’anagrafe comunale, unico per tutti i municipi. Possono...

Corriere della Sera (ed. Roma) – Unioni civili, sì fra gli applausi

di Maria Rosaria Spadaccino L’aula Giulio Cesare approva la delibera. Marino: «Ora amore libero per tutti». Sì alla delibera, decisione a maggioranza, ma scoppia la polemica per il voto contrario di Forza Italia Roma da ieri ha il registro delle unioni civili. La decisione dell’assemblea capitolina è stata presa a maggioranza, con 32 voti favorevoli dopo mesi di polemiche. Il provvedimento, voluto fortemente dal sindaco Ignazio Marino, è stato approvato dal centrosinistra e dal M5S...

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, RADICALI NON GRADITI DALLA CORTE DI APPELLO DI TRIESTE

Audio/video: Interviste

Cannabis buffet, Viale: Chiapello prigioniera del pregiudizio. Conclusa indagine Porcino, nulla di illegittimo

Dichiarazione del consigliere comunale del PD a Torino, iscritto a Radicali Italiani e al PD, Silvio Viale: Con riferimento ad un’agenzia in cui la consigliera regionale dei “moderati” Maria Carla Chiapello confonde un “cannabis buffet” alla canapa con un festino a base di marijuana, prefigurando “emulazione da parte di cittadini”, devo osservare che è proprio …
Dichiarazione di Davide Tutino, eletto Radicale nella Lista Civica Marino Il Consiglio del municipio 7 esprime parere favorevole al bilancio capitolino. Viene assunto anche l’ordine del giorno presentato dalla Lista Civica Marino e da SEL. Il documento chiede che qualunque modifica alle erogazioni finanziarie sugli asili nido avvenga soltanto dopo la pubblicazione dello studio sui costi reali dei servizi all’infanzia, che l’apposita Commissione si appresta a concludere. È una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Consigliere Comunale radicale della Lista Civica Marino, e di Alessandro Capriccioli, Segretario di Radicali Roma. Secondo Massimiliano Smeriglio, vice di Zingaretti alla Regione Lazio, l’approvazione della delibera sulle unioni civili in Campidoglio è “un passo avanti per la civiltà” che “riconnette” Roma “con le grandi capitali del mondo”. Ebbene, invece di festeggiare quanto accade al Comune Smeriglio e Zingaretti dovrebbero spiegare ai cittadini come possa...