Notizie dalle associazioni
Milano, 02 febbraio 2015
___________________________________________________________________________________________________________
Cari Compagni e Cari Amici,
Domenica 8 febbraio 2015, l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano inaugura ufficialmente la nuova sede di via Sebastiano del Piombo 11.
Per festeggiare questo importante traguardo e per rientrare dalle spese sostenute, abbiamo deciso di organizzare un grande evento di autofinanziamento: l' Asta dei Manifesti Storici Radicali...
Atac, gli autisti guidano la metà che a Milano. Quasi 200 milioni spesi in attività finanziarie. E Roma è l’unico Comune ad avere una compagnia assicurativa “in casa”
di Sergio Rizzo
ROMA - Chiudere baracca e burattini. Per quanto fosse l’unica soluzione accettabile, nessuno prima d’ora aveva mai voluto guardare in faccia la realtà. Caso unico sul pianeta, il Comune di Roma possiede una propria compagnia assicurativa che copre dai rischi tutti i suoi veicoli. Ma a un...
Selva candida I residenti esasperati scrivono una lettera al Sindaco per chiedergli di intervenire
di L. Candeloro
Hanno scritto una mail per mano del presidente del Comitato di quartiere per chiedere al primo cittadino di andare a Selva Candida e prendere urgentemente in mano la situazione Ama che ha avviato il servizio di raccolta differenziata «porta a porta» giudicata disastrosa, a causa della «completa disorganizzazione, dei rifiuti non ritirati, delle strade sporche, e degli operatori Ama...
Quando nel 2010 mi avvicinai al Partito Radicale, pur avendo scritto per tre decenni sui Quaderni Radicali di Giuseppe Rippa, non avevo mai svolto attività politica: fu in occasione delle elezioni regionali del Lazio e della candidatura di Emma Bonino a Presidente. Lo slogan era “io sto con Emma” e personalmente mi sentii di aggiungervi “perché Emma sta con noi”, riferendomi al suo entusiasmo, alla vitalità umana, alla ventata di respiro che riuscì a portare in una politica moribonda, deludente...
LA DELIBERA In attesa di cominciare a discutere del bilancio di previsione, e quindi anche della sorte delle aziende capitoline, la maggioranza si spacca sul futuro di Farmacap, l’azienda speciale che gestisce le 44 farmacie comunali di Roma: oggi in consiglio comunale sbarca la delibera di iniziativa consiliare, presentata da Mino Dinoi (Movimento cantiere Italia), che propone la trasformazione in società per azioni, con la successiva vendita sul mercato del 40 per cento dell’...
Care compagne, cari compagni,
care amiche, cari amici,
facendovi anzitutto i miei migliori auguri per l’anno da poco iniziato, vi comunico che Sabato 07 Febbraio, a partire dalle 15.30, è convocata l’assemblea annuale dei soci dell’associazione, che avrà il seguente ordine del giorno:
- Relazione del Segretario, del Tesoriere, del Presidente;
– Dibattito e votazione circa lo scioglimento dell’associazione;
– Eventuale votazione per il rinnovo delle cariche e...
Data: Sabato, 31 January, 2015Testo: Da qualche giorno un nuovo nome domina l’informazione nel nostro paese: Sergio Mattarella.
Come neanche il Panchen Lama e gli altri monaci buddisti avrebbero saputo fare, Matteo Renzi, in barba ai sondaggi di gradimento popolare che vedono i vari Bonino, Rodotà, Prodi primeggiare, ha visto in lui la reincarnazione di Napolitano e dato il via alle presentazioni con gli italiani che costui dovrà rappresentare.
Pur con tutto il rispetto per Mattarella...
E non solo: anche i singoli voti degli eletti a delibere e provvedimenti. È quanto scritto nella delibera a firma del consigliere radicale della Lista Civica Marino Riccardo Magi approvata questa mattina in consiglio comunale. In particolare il provvedimento prevede che “i processi verbali delle sedute debbono indicare i nomi dei presenti e degli assenti, i punti principali delle discussioni, il testo integrale delle deliberazioni e di ogni altro atto, a contenuto dispositivo o di mero...
Data: Sabato, 31 January, 2015Testo: MILANO
Nel 2012 definì i radicali «criminali e maestri di manipolazione». E così, due anni e mezzo dopo, l’ex governatore della Lombardia Roberto Formigoni è stato condannato per diffamazione. Lo ha deciso ieri la nona sezione penale del tribunale di Milano. La sentenza di primo grado ha stabilito una pena di un mese di reclusione con la sospensione condizionata subordinata al risarcimento di 10mila euro a Marco Cappato, 10mila a Lorenzo Lipparini...