Notizie dalle associazioni
È uno dei primi effetti diretti dell’inchiesta Mafia Capitale: il prefetto Giuseppe Pecoraro ha commissariato, su richiesta di Raffaele Cantone, due appalti dell’Ama. Si tratta di gare del 2o11, finite sotto la lente dell’Autorità anticorruzione, che a metà dicembre aveva chiesto al Campidoglio e alle sue municipalizzate tutti gli atti amministrativi. Appalti plurimilionari, assegnati dalla società dei rifiuti a due cooperative del «sistema Buzzi». Uno è il Cns (Consorzio...
di Giovanna Vitale
Trasformare Farmacap in un ente fornitore, puntando all’integrazione sociosanitaria con servizi di prossimità quali assistenza agli anziani, sostegno psicologico e autodiagnostica: questa la proposta lanciata ieri dai dipendenti. Proprio mentre l’aula Giulio Cesare rimandava in commissione la delibera presentata da Mino Dinoi per trasformare l’azienda speciale in una Spa, di cui poi mettere sul mercato il 40%, e i grani annunciavano un esposto in procura «...
E’ stato reso pubblico il “Rapporto conclusivo” della “Commissione Consiliare Speciale di promozione della cultura della legalità e del contrasto dei fenomeni mafiosi” del Comune di Torino. Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Nelle 12 pagine del Rapporto non è citata nemmeno una volta la parola “droga”. Come si fa a tracciare un quadro …
Primarie Sindaco Torino: regole sono stabilite in Statuto PD. Stupisce che nessuno sembri conoscerlo
Sulla ricandidatura di Piero Fassino a Sindaco di Torino nelle elezioni del 2016 e sulle polemiche all’interno del PD sulla opportunità o meno di fare le primarie intervengono Silvio Viale e Igor Boni (esponenti radicali iscritti al PD): Anche noi pensiamo, come Fassino che la questione del candidato a sindaco e della ricandidatura di Fassino …
Tutti uguali di fronte al Lavoro. Contratto unico a tutele crescenti: vale per tutti o solo per alcuni? Faccia a faccia tra: Pietro Ichino (Senatore, ordinario di diritto del lavoro) e Gianna Pentenero (Assessore regionale al Lavoro) Discussant: Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) Luca Quagliotti (CGIL Piemonte Funzione Pubblica) Lunedì 9 febbraio, ore …
are compagne e cari compagni,
scusandomi per il ritardo, dovuto a un paio di imprevisti, vi comunico che per la riunione settimanale dell’Associazione si terrà stasera, martedì 3 febbraio 2015 alle ore 20:30 in via di Torre Argentina 76, presso il salone del partito radicale, con il seguente ordine del giorno:
1) Lancio dell’appello al Sindaco Marino e ai partiti romani (decisione su conferenza stampa, stato delle adesioni e contatto con blogger), anche alla luce del crescente...
No ai rincari del Campidoglio. De Palo: vittoria a metà. Caos supplenze, rivolta online dei genitori
di Claudia Voltattorni
I passeggini hanno vinto. Stop agli aumenti delle tariffe degli asili nido di Roma. Perché, dice il Tar del Lazio, «deve ritenersi l’illegittimità della delibera con cui, una volta perfezionatosi il procedimento di iscrizione agli asili nido comunali, vengono introdotte modifiche tariffarie più gravose per gli utenti i quali, al momento del perfezionamento dell...
L’assessore al Sociale: “Sono già bravi” Gelo dal Campidoglio. È polemica
di Mauro Favale
Non si guadagna consenso a parlare di rom. Per lo meno a parlarne in certi termini. Se ne dev’essere accorta Francesca Danese, assessore alle politiche sociali da poco più di un mese (ha sostituito Rita Cutini) , che ieri è stata subissata di critiche e sconfessata dal Campidoglio per la sua proposta («a titolo personale», ha subito precisato il Comune) di impiegare i nomadi nella...
di Liana Vita
“Loculi” senza aria né luce in cui sono stipate quasi trecento persone, più della metà delle quali bambini, stipate in un ex magazzino e costrette a vivere «in una condizione di segregazione abitativa e sociale che non è più tollerabile», come spiega Luigi Manconi, presidente della commissione Diritti umani del Senato che ha vistato il «Best House Rom» di via Visso, a Roma, insieme a Carlo Stasolla dell’Associazione 21 luglio e al consigliere radicale di Roma...
relazione visita paliano del 28-01-2015