Notizie dalle associazioni

Comunicato Stampa Catania, 22 gennaio 2015Sabato 24 gennaio in occasione dell'apertura dell'Anno giudiziario 2015 - durante la quale in tutta Italia i Radicali pronunceranno un discorso incentrato sul messaggio alle Camere del presidente Napolitano dell'8 ottobre 2013, rimasto totalmente inascoltato - la  segretaria nazionale di Radicali Italiani Rita Bernardini interverrà a Catania alla cerimonia di inaugurazione presso la Corte d'Appello.Alle ore 10.30 in piazza Giovanni Verga, di fronte...

Visita al Memoriale della Shoah di Milano in occasione della Giornata della Memoria

Milano, 22 gennaio 2015  In occasione della Giornata della Memoria, domenica 25 gennaio 2014, l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano organizza una visita al Memoriale della Shoah - Binario 21 che, come molti di voi sapranno, è l'unico luogo in Europa rimasto intatto dopo la fine della guerra e che vide la partenza per la deportazione verso Auschwitz Birkenau. La visita guidata per l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano è fissata per: Memoriale della...

Visita al Memoriale della Shoah di Milano in occasione della Giornata della Memoria

Barriere architettoniche: domani seminario Associazione Coscioni e incontro con Sindaco Fassino

Domani, venerdì 23 gennaio 2015, l’Associazione Luca Coscioni ha convocato a Torino, con l’Associazione Radicale Adelaide Aglietta, presso la Sala CARPANINI del Comune (piano terra), piazza Palazzo di Città n. 1, dalle ore 11.00 (fino alle 17), un corso/seminario, nell’ambito di un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sull’eliminazione delle barriere …

Vagone Primo Levi né baraccone, né pagliacciata, Sovrintendente ritratti

Dichiarazione di Silvio Viale, esponente radicale e consigliere comunale del PD, sulle sorprendenti dichiarazioni del Sovrintendente ai Beni Culturali di Torino sulla presenza del vagone di Primo Levi in piazza Castello: “Il vagone di Primo Levi è un simbolo di sofferenza e speranza, una delle immagini più forti del genocidio e delle connivenze che lo …
Dopo aver numerose volte sollecitato il presidente Rosario Crocetta a procedere alla nomina del Garante regionale dei diritti dei detenuti, l'Associazione Radicali Catania ha proceduto a presentare una denuncia per danno erariale alla Procura Regionale della Corte dei Conti.Ecco il testo integrale dell'esposto:Ill.mo Signor Procuratore Presso la Corte dei ContiPalermo Il sottoscritto Luigi Alfio Francesco Recupero, nato a Catania il 27 maggio 1971, residente in Catania in via M. La Rosa...

Europa e democrazia. Ecco perché un radicale liberista si augura la vittoria di Tsipras

Data: Lunedì, 19 January, 2015Testo: L’eventuale suc­cesso di Tsi­pras sarebbe (a titolo per­so­na­lis­simo) una buona noti­zia anche per me, radi­cale e libe­ri­sta, per­ché segna­le­rebbe l’esigenza di demo­cra­tiz­za­zione fede­ra­li­sta della poli­tica eco­no­mica euro­pea e rap­pre­sen­te­rebbe una spe­ranza per­sino per obiet­tivi anti­sta­ta­li­sti e libe­rali estra­nei a Tsipras. Prima il metodo: la “gover­nance” eco­no­mica euro­pea non è “governo” per­ché è il risul­tato di...

Audio Riunione 20 gennaio 2015

La riunione settimanale di martedì 20 gennaio è disponibile in formato audio cliccando su questo link. Il dibattito ha seguito i punti all’ordine del giorno: 1. lancio dell’appello al Sindaco e iniziative connesse 2. comitato nazionale di Radicali Italiani dello scorso fine settimana 3. punto sull’autofinanziamento 4. varie ed eventuali

La Repubblica (ed. Roma) – Mafia capitale, nuovo Codice degli appalti

di Mauro Faville Il codice degli appalti dopo Mafia capitale “Gare aperte, trasparenza e stop affidamenti diretti”. La nuova direttiva di giunta a cinquanta giorni dagli arresti “Le aziende obbligate a dichiarare i finanziamenti ai politici”  Cinquanta giorni dopo gli arresti che hanno scoperchiato il vaso di Pandora di Mafia Capitale, il Campidoglio corre ai ripari. Lo fa con una «direttiva» figlia del lavoro del nuovo assessore alla Legalità, il magistrato Alfonso...
Intervento di Eleonora Favaroni, attivista sociale, sulle  iniziative di questi giorni di RadicaliPerugia.org e Alternativa Riformista UmbriaRingraziamo Eleonora e volentieri pubblichiamoSi è svolto pochi giorni fail sit-in organizzato dai Radicali e da Alternativa Riformista  per l’approvazione della legge sui cannabinoidi.  Il 19 gennaio 2015 alle 15.30 davanti all’ingresso  di palazzo Donini , sotto il manifesto gigante trionfante e pendente dal terrazzo  con la...