Notizie dalle associazioni
In piazza con i cittadini che si sono costituiti parte civile in sostituzione del sindaco Variati e del presidente della Provincia Schneck nei confronti dell’ex assessore regionale all’ambiente Giancarlo Conta.Martedì 22 marzo alle ore 11:30 Vicenza Corso Palladio angolo Contrà CavourLa legge prevede l’azione popolare, ovvero ciascun elettore può far valere in giudizio le azioni e i ricorsi che spettano al Comune e alla Provincia. Ed è quello che ha fatto Fiorenzo Donadello, segretario dell’...
Già nel 1896, Antonio Labriola scriveva infatti che, con l’evoluzione storica, lo Stato “è dovuto divenire una potenza economica”, in particolare “nella diretta proprietà del demanio”, oltre che “nella razzia, nella preda, nell’imposizione bellica”. Si trattava dell’eredità dello Stato patrimoniale, di quelli che già per A. Smith erano i beni di sua proprietà per il sostentamento del principe, oltre che per gli spostamenti delle truppe.
Oggi questo demanio è sterminato: strade e...
Nei prossimi giorni Emma Bonino sarà a Milano per una serie di appuntamenti in cui parlerà dell'immagine delle donne, della guerra in Libia, del programma nucleare del governo, dei referendum di Milano Sì Muove e dell'Expo.Lunedì 21 marzo, ore 11:00: Pari o Dispare presenta il Manifesto per l'utilizzo responsabile dell'immagine femminile con l'obiettivo di creare un cambiamento culturale positivo e innovativo per superare gli stereotipi di genere. Le aziende che hanno dato la loro adesione...
“BOOTS ON THE GROUND”? Intervista de Il Fatto al gen. Fabio Mini*, prima dell’attacco di ieri:*
La no-fly zone non è un atto militarmente decisivo: può esser imposta per anni su un Paese senza toccar davvero la sua forza militare; alla fine, è probabile che essa porti a un’invasione terrestre della Libia. Decisa dall’Onu e applicata da membri dell’Alleanza Atlantica e dei Paesi arabi, essa potrebbe dunque costituir l’inizio di una escalation dagli esiti imprevedibili.
Ma...
Per sapere, premesso chel’11 marzo scorso, l’interrogante ha visitato il carcere di Perugia-Capanne accompagnata da Liliana Chiaramello e Francesco Mangone ambedue dell’Associazione radicaliperugia.org; nella prima parte della visita erano presenti anche i deputati del PD Marina Sereni e Walter Verini che ben conoscono l’Istituto penitenziario umbro; dalla visita, guidata dalla Direttrice Bernardina Di Mario, è [...]
dal TG di Telepordenone 19 marzo 2011
Condotto dal direttore Gigi Di Meo
leggi tutto
Andrea Billau conduce la trasmissione con ospiti Mario Staderini, Rita Bernardini, Luigi Mazzotta, Gaoussou Ouattara, Domenico Massano, Cesare Sama, Stefano Pagliarini, Raffaele Ferraro, Mimma D’Amico.
Condividi
A proposito di dirittiPatrizio Gonnella La Corte Costituzionale tedesca, con una sentenza storica, obbliga le autorità penitenziarie del Paese a rilasciare un detenuto qualora non siano in grado di assicurare una prigionia rispettosa dei diritti umani fondamentali. Si tratta di una decisione giudiziaria che rovescia una giurisprudenza precedente molto più cauta e che nella gerarchia dei valori costituzionali ritiene di anteporre il valore della dignità umana a quello della sicurezza. Il...
di Giorgio Frasca PolaraTerra, 18 marzo 2011Diritti dell’uomo? Nella difesa di questo fondamento del viver civile l’Italia è in coda all’intera Europa. Lo dimostra il numero e la portata delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo pronunciate l’anno scorso (ma andando indietro negli anni il risultato non cambia) in applicazione della Convenzione sottoscritta a Roma dai Paesi fondatori di quella che solo tanti anni dopo sarebbe diventata l’Unione europea, e che ad oggi è firmata da...
OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone”Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti”Mario Di Fonso, 35 anni, si è suicidato questa mattina nel carcere di Pescara impiccandosi alle sbarre con un rudimentale cappio ricavato da una striscia di lenzuolo. Scattato l’allarme, oltre al medico del carcere è intervenuto anche il 118, ma l'uomo era già morto. Il magistrato di...





















