Notizie dalle associazioni
Il Mattino di Padova, 21 marzo 2011Delle 67.615 persone detenute, presenti nelle carceri oggi, solo 2.951 sono donne: sono poche, e se ne parla davvero pochissimo. È come se le donne si portassero dentro, nella carcerazione, anche un peso doppio, quello dei sensi di colpa che sempre accompagnano una madre che ha dovuto lasciare i figli soli per le sue scelte sbagliate, e non sa farsene una ragione. Le testimonianze che seguono nascono nel carcere femminile della Giudecca, a partire da una...
La prima fondamentale direttrice d'azione del Movimento Nonviolento è l'opposizione integrale alla g
“Noi dobbiamo dire no alla guerra ed essere duri come pietre”
(Aldo Capitini)
“Meglio un anno di negoziati che un giorno di guerra”
(Alexander Langer)
Sul perché condanniamo l'intervento, non firmiamo appelli, cerchiamo di capire e lavoriamo per fare della Marcia Perugia-Assisi un'occasione di crescita nonviolenta per tutto il movimento pacifista.
Difendere le vittime inermi è doveroso. Quando qualcuno interviene per tutelare i diritti umani e salvare una vita, è una buona notizia....
Privacy UE, i nodi della privacy, Punto Informatico Quattro gli aspetti che meritano attenzione nella revisione dell'impianto normativo, secondo il commissario Reding. Presto tutte le aziende che operano in Europa, anche quelle con sede altrove, dovranno sottostare senza riserve alle regole Diritto all'oblio o all'amnesia?, Guido Scorza per Wired Otto punti per l'oblio online, Punto Informatico Il dibattito sulla proposta della Commissione Europea: il diritto “di far cessare il trattamento...
Carissimi Presidente, Segretario, Tesoriere,
a quasi tre mesi dalla costituzione di "Radicali Genova", ritengo sia opportuno vederci per fare un primo bilancio dell'attività dell'associazione. Quindi, vi invito a prendere in considerazione l'idea di convocare una riunione ad hoc, magari nella prima quindicina di aprile, per fare il punto della situazione, sollecitando la partecipazione di tutti gli iscritti.
Se è vero che Vince aggiorna praticamente in tempo...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro Comitato nazionale Radicali Italiani:
Tutti i Senatori e Deputati sono tenuti a depositare la dichiarazione patrimoniale e aggiornarla ogni anno, ma la stessa legge che prevede questo obbligo (la n.441 del 1982) stabilisce anche che queste informazioni siano raccolte in un apposito Bollettino che è consultabile solo presso la Camera o il Senato.
Dunque i dati sono “pubblici” ma non...
La commissione europea promuove due proposte per la tutela dei diritti delle coppie internazionali sposate o registrate, ma non basta. Occorre procedere anche al mutuo riconoscimento delle coppie dello stesso sesso in tutta l'Unione europea.Roma – Bruxelles, 21 marzo 2011 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti
Avaaz.org è un'organizzazione no profit che raccoglie oltre 7 milioni di persone in tutto il mondo.
Oggi ha lanciato l'iniziativa "Agcom: non censurare internet" appoggiando così' la campagna di Agorà Digitale e altre associazioni contro la delibera AGCOM sulla rimozione automatica dei contenuti su internet (http://sitononraggiungibile.e-policy.it/). In poche ore più di 15 mila utenti, che vanno incrementandosi di secondo...
Se esistesse un kit di montaggio per un cervello nuovo, di certo lo trovereste all’IKEA, e qualcuno che scrive troppo spesso sciocchezze omofobe e razziste sul sito Pontifex (ormai notissimo sul web per questo tipo di posizioni), potrebbe acquistarlo a scatola chiusa... (Continua) Continua a leggere→
Dopo l'incontro decisivo di sabato scorso, nella sede di via Battisti, la Galassia Radicale Casertana, composta dalle Associazioni Legalità e Trasparenza e Coscioni Caserta, ha deciso di dare il suo pieno appoggio per le prossime amministrative, alla Lista Laica Ambientalista e Antiproibizionista Casertana, partecipando attivamente alla sua costituzione. La lista alternativa sia al centrodestra che al centrosinistra (e a pseudo candidati riciclati) si presenterà con un proprio candidato...
FARE TESORO DAGLI ERRORI SUL KOSSOVO
Dove potrà mai andare un barcone con Borghezio e Vendola al timone?
E’ con questa metafora che Silvio Viale, il presidente di Radicali Italiani, invita a non ripetere gli errori fatti al tempo del Kossovo.
Silvio Viale ha dichiarato:
Oggi nessuno andrà a trovare Gheddafi, come fecero allora in molti con Milosevic, ma nessuno di costoro pensa davvero ai libici. Lega e SEL stanno nello stesso barcone solo perché continuano a pensare che Gheddafi sia l’unico...





















