Notizie dalle associazioni
Il 23 marzo 2010 cade il primo anniversario dell'udienza presso la Corte costituzionale per valutare la costituzionalità del rifiuto al matrimonio tra persone dello stesso sesso. Certi Diritti, che insieme a Rete Lenford ha promosso la campagna di Affermazione Civile, scrive ai sindaci di tutti i capoluoghi di provincia e invita le coppie gay e lesbiche a richiedere le pubblicazioni degli atti di matrimonio presso il proprio comune.
Comitato referendario radicale “23 Luglio”COMUNICATO STAMPARadicali/Salerno: Non sono passate che poche ore da quando ho ricevuto il testo dell’interrogazione parlamentare depositata alla Camera dalla deputata radicale Rita Bernardini al Ministro della giustizia e della sanità sui fatti della scorsa settimana denunciati da alcuni detenuti della sezione tossicodipendenti del carcere di Fuorni, che devo sollecitare una nuova e urgentissima interrogazione dell’On. Bernardini al Ministro delle...
Politica digitale transnazionale
Cina: inaccettabili le accuse di Google, Punto Informatico
Pechino risponde a Mountain View. Uno scontro che si arricchisce di nuovi capitoli proprio poco dopo l'anniversario dei primi attriti
Come viene attaccata Gmail in Cina, Daily Wired
Le violazioni informatiche più banali avvengono a causa dell'ingenuità (o pigrizia) dell'utilizzatore del computer attaccato. E' questo il modo più comune con il quale i cinesi - e non solo loro -...
'Il nostro no al nucleare non è mai stato ideologico: la verità è che non conviene, costa troppo e rende poco. L'incidente giapponese ha solo aumentato le incertezze relative alla sicurezza, che già riguardavano l'irrisolto problema delle scorie. Ecco perché il piano nucleare del governo - invece di portarlo in Lombardia come vorrebbe Formigoni - va abbandonato, non per paralizzare tutto come si rischia di fare, ma perché le risorse siano convertite per un grande piano energetico nazionale...
PROFUGHI/RADICALI/TORINO: IL GOVERNATORE COTA NON SBANDIERI DEMAGOGICAMENTE I CIE ED INIZI A DEFINIRE STRATEGIE CONCRETE PER ACCOGLIERE I PROFUGHI IN ARRIVO. SUBITO UN TAVOLO DI LAVORO COORDINATO DALLA REGIONE.
Dichiarazione di Domenico Massano (giunta segreteria associazione radicale Adelaide Aglietta):
“La notizia del prossimo arrivo di circa tremila profughi in Piemonte ha dato il via alla “solita” strumentalizzazione dell’emergenza.
Da tempo, in particolare in occasione del primo...
Boni: “La lista Idee per Torino è un’occasione da cogliere e non un pericolo da eliminare”
Dichiarazione di Igor Boni (Coordinatore torinese dei radicali dell’Associazione Aglietta)
Abbiamo animato con molti altri, da quasi un anno, un progetto e un metodo che rappresentano una reale innovazione nel mondo politico torinese. Innovazione rappresentata soprattutto dalla capacità di Idee per Torino di coinvolgere esponenti esterni alla politica, professionisti, esponenti di associazioni, cittadini...
Continuano ad essere aggiunti su http://www.radicali.it/parlamento-wikileaks altri contratti del Senato della Reppubblica.
Giovedì 24 marzo, alle ore 17, presso la sede centrale della facoltà di Giurisprudenza (Palazzo Malvezzi), in via Zamboni 22, si terrà un incontro-dibattito che, partendo dal problema del sovraffollamento penitenziario, indagherà sulla composizione sociale e giuridica dei detenuti cercando di individuare le possibili cause ed interrogandosi sulla funzione della pena detentiva e sui suoi attuali effetti.L'incontro, organizzato dalla neonata Associazione studentesca Progrè, si terrà in Sala Feste...
Mi è capitato, a fine di una lunga giornata, di trovarmi per avventura ad assistere al confronto pubblico tra Ilaria Cucchi e Carlo Giovanardi, autore di dichiarazioni discusse e discutibili sulla morte di Stefano Cucchi, nelle quali, sciacallando una morte orribile, ha voluto portare acqua al mulino della sua tesi ed affermare, in sintesi, che un tossicodipendente conduce una vita a rischio e quindi, se muore, si può almeno in parte dire che se la è voluta; cioè un tossicodipendente, per il...





















