Notizie dalle associazioni

A cura di Marco del Ciello.SILVIO BERLUSCONI BOOED AT ITALY'S 150TH ANNIVERSARY CELEBRATIONS di Nick Squires, da The Daily Telegraph. Il primo ministro italiano Silvio Berlusconi è stato contestato durante le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, mentre emergono nuovi dettagli dalle inchieste che lo riguardano.TOKYO POSTCARD. HISTORY REPEATS di Kenzaburo Oe, da The New Yorker. Lo scrittore giapponese Kenzaburo Oe riflette sull'incidente di Fukushima alla luce dell'esperienza dei...
Si è tenuta ieri, 23 marzo 2011, presso la Camera dei Deputati, la conferenza stampa dal titolo: “Non siamo criminali” – Regolamentazione della coltivazione domestica di canapa”. In Italia, al momento presente, se si viene trovati con della marijuana per uso personale, comprata in piazza da qualche piccolo spacciatore, si subisce ( in teoria, perchè [...]

Interrogazione Bernardini e altri - Situazione critica del carcere di Chiavari

La prima firmataria del presente atto ha visitato il carcere di Chiavari assieme ad Irene Testa (Segretaria dell'Associazione Il Detenuto Ignoto), Alessandro Rosasco e Valter Noli (membri del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Susanna Mazzucchelli (segretaria dell'Associazione Radicali Genova); la delegazione è stata accompagnata dalla direttrice dottoressa Paola Penco e dal comandante Andrea Tonellotto Testo interrogazione a risposta scritta Atto a cui si riferisce:...

Brevetto europeo: trilinguismo scelta prepotente

GLI EURODEPUTATI ONN. MORGANTI E ROSSI DELLA LEGA NORD FAVOREVOLI ALL’ESPERANTO I deputati europei della Lega Nord Oreste Rossi e Claudio Morganti, nel corso di un’intervista rilasciata all’associazione Nitobe per l’emittente Radio Radicale, hanno condannato l’imposizione del trilinguismo per il regime linguistico del futuro brevetto dell’Unione europea. «Usare tutte le lingue dell’Unione sarebbe la cosa più corretta da fare» sostiene l’On. Rossi a cui fa eco l’On. Morganti, ma ci è scontrati...
La Colombia presenta nuovo documento per la depenalizzazione dell'omosessualità sostenuta da 83 paesi. Il Vaticano, all'Onu spesso alleato dei peggiori paesi dittatoriali, è intervenuto per creare confusione riguardo la definizione di “orientamento sessuale” e i comportamenti pedofili e incestuosi. Ginevra – Roma, 23 marzo 2011

Carcere per coltivazione personale, basta.

Si è tenuta oggi, 22 marzo 2011, presso la Camera dei Deputati, la conferenza stampa dal titolo: "Non siamo criminali" - Regolamentazione della coltivazione domestica di canapa".In Italia, al momento presente, se si viene trovati con della marijuana per uso personale, comprata in piazza da qualche piccolo spacciatore, si subisce ( in teoria, perchè poi nei fatti può andare peggio, a seconda della discrezione e dell'arbitrio del poliziotto o carabiniere di turno ) "soltanto" delle sanzioni...

Asti, caso Sarro / Grizzanti (radicali): una storia italiana, giustizia emergenza di questo Paese

Asti, 22/03/2011 Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani in merito alla vicenda del signor Sarro, assolto dopo nove mesi di detenzione: La storia di Sarro è una storia che deve coinvolgere tutti: ne facciano tesoro coloro che accecati dall’antiberlusconismo continuano a dire che la riforma della giustizia non è un’urgenza di questo Paese, in primis il segretario del Partito Democratico...

Riunione settimanale

Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo di riforme della giustizia e di abolizione del sistema penale. All'ordine del giorno anche l'evento speciale che stiamo preparando per martedì prossimo. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora.org

Interrogazione (Camera) Rita Bernardini su - Grave situazione di sovraffollamento carcere di Genova

L'interrogante ha visitato la casa circondariale di Genova-Pontedecimo assieme ad Irene Testa (segretaria dell'associazione Il Detenuto Ignoto), Alessandro Rosasco (membro del comitato nazionale di Radicali Italiani), Susanna Mazzucchelli (segretaria dell'associazione Radicali Genova), Stefano Petrella (segretario del gruppo radicale Adele Faccio) e Claudia Bornico (presidente dell'associazione Radicali Genova); la delegazione è stata accompagnata dalla direttrice,...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma Oggi, a partire dalle ore 18, in piazza del Campidoglio si terrà un presidio convocato dall’Associazione Radicali per denunciare la gravissima situazione dellla capitale in merito al commissariamento del debito pubblico comunale. Anche alla luce delle notizie emerse negli ultimi giorni tale gestione commissariale è un’autorità di governo che opera al di fuori di ogni controllo istituzionale e democratico, del...