Notizie dalle associazioni

La Regione Marche boicotta la pillola RU486 per l’aborto farmacologico

Secondo i dati forniti dalla Nordic Pharma – distributrice unica di RU486 in Italia -, nella Regione Marche la pillola nel 2011 non è stata mai utilizzata. A bloccarne l’utilizzo l’alto tasso di “obiettori di coscienza”,  la scarsa informazione sulle sue proprietà, motivazioni politiche, connivenze clericali e forse imprenditoriali. Tra le proprietà della RU486 la più importante è l’esclusione di tecniche abortive più invasive e pericolose come l’aborto chirurgico, meno...
Di Marco del Ciello.Un grafico pubblicato due giorni fa dal sito di informazione economica www.lavoce.info illustra in modo chiaro e conciso quello che noi cittadini italiani sospettavamo già da tempo: i nostri rappresentanti politici in Parlamento guadagnano troppo. Ma a quanto dovrebbe ammontare l'indennità parlamentare per essere equa? Io penso che un buon criterio di riferimento sarebbe il reddito medio, che stando ai dati dell'Istat corrisponde attualmente a un po' meno di 1.300 euro al...

Droghe, a quasi 30 giorni da annuncio ancora indisponibile online relazione Governo

Droghe/Radicali: a quasi trenta giorni da annuncio ancora indisponibile online relazione Governo su tossicodipendenze: proibito parlare, leggere, capire … e anche fotografare sede osservatorio europeo su tossicodipendenze 21/07/2011 Dichiarazione di Marco Perduca (senatore radicale/PD, vice-presidente Partito Radicale Transanzionale e co-vicepresidente del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito) e di Giulio Manfredi (vice presidente Comitato nazionale Radicali Italiani):...

Fermiamo la legge contro il testamento biologico. ORA!

Testo della mail inviata ai parlamentari eletti in Veneto, consiglieri e segretari regionali veneti, di PD e IDV per sollecitarli ad attivarsi affinchè i loro partiti promuovano subito una manifestazione nazionale per contrastare l'approvazione al Senato della legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento.l'approvazione alla Camera del disegno di legge sulle disposizioni anticipate di trattamento, rappresenta un durissimo colpo alla libertà di scelta del malato e più in generale al...
Stamani alle 8.30 il Presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Corrado Calabrò è stato audito dalle commissioni 7ª (Comunicazioni) e 8ª (Cultura) del Senato per rispondere alle recenti problematiche emerse in materia di diritto d'autore su Internet e relativa libertà della rete. Qui di seguito gli interventi: Intervento del Presidente Calabrò relativo alla recente delibera 398/11/CONS e relazione scritta: "Che il...
A cura di Marco del Ciello.THE EURO ZONE ON THE EDGE. THE ROAD TO ROME da The Economist. La crisi dei paesi dell'area euro sembra aver raggiunto l'Italia, dove gli indicatori macroeconomici non appaiono così preoccupanti, anche se l'instabilità del governo mantiene i mercati in agitazione.TUNISIA'S FORGOTTEN REVOLUTIONARIES di Lauren E. Bohn, da Foreign Policy. La rivoluzione in Tunisia ha avuto un rapido successo, ma resta ancora molto lavoro da fare nel paese che ha dato l'avvio alla...

Fermiamo la legge contro il testamento biologico. ORA!

Testo della mail inviata ai parlamentari eletti in Veneto, consiglieri e segretari regionali veneti, di PD e IDV per sollecitarli ad attivarsi affinchè i loro partiti promuovano subito una manifestazione nazionale per contrastare l'approvazione al Senato della legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento.l'approvazione alla Camera del disegno di legge sulle disposizioni anticipate di trattamento, rappresenta un durissimo colpo alla libertà di scelta del malato e più in generale al...

Tribunale unico della famiglia: da anni mancano solo “pochi mesi”

Un unico Tribunale che possa decidere su separazioni e divorzi, adozioni e affidi, coppie miste e reinserimento di minori, ed altre competenze da aggiungere con il tempo. Insomma, quello che oggi è frammentato tra Tribunale dei minori, giudice ordinario e giudice tutelare verrebbe unito in un unico centro giudiziario con notevoli vantaggi: maggiore razionalizzazione, meno spreco di tempo e di risorse e, soprattutto, una specifica competenza in materia di diritto di famiglia per i c.d. “...
Diritto d'autore   Sito non raggiungibile: fermate l’AGCOM Web News «Adiconsum, Agorà Digitale, Altroconsumo, Assonet, Assoprovider e Studio Legale Sarzana apprendono con estrema soddisfazione che il prossimo 21 Luglio il Presidente dell’Agcom Corrado Calabrò verrà audito dalle Commissioni VII e VIII del Senato in seduta congiunta sulle Problematiche emerse nel settore internet in materia di diritto d’autore». AnonPlus, il social...

Nessuno tocchi Caino, mai. Online su Radio Radicale l'audio integrale

E' online sul sito di radio radicale l'audio integrale dell'evento organizzato a Ferrara sulla pena di morte lo scorso 8 luglio. leggi tutto