Audizione di Calabrò in Parlamento: gli interventi, i documenti, le reazioni e le campagne in corso
Stamani alle 8.30 il Presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Corrado Calabrò è stato audito dalle commissioni 7ª (Comunicazioni) e 8ª (Cultura) del Senato per rispondere alle recenti problematiche emerse in materia di diritto d'autore su Internet e relativa libertà della rete.
Qui di seguito gli interventi:
- Intervento del Presidente Calabrò relativo alla recente delibera 398/11/CONS e relazione scritta: "Che il principio di una rete libera si risolva in un far web, non è un esito degno di un Paese che creda nel diritto anzichè nella sopraffazione del più sveglio e del più sofisiticato.":
- Intevento del senatore del PD Vincenzo Maria Vita e relazione scritta: "Internet non ha necessità di censura, ha - semmai - bisogno di ulteriori garanzie":
- Intervento del senatore del PD Luigi Vimercati:
- Intervento del senatore del PDL Alessio Butti:
- L'appello che Avaaz ha promosso su internet ha già raccolto quasi 48.000 firme per invitare i parlamentari a fermare la censura di internet
- La lettera di sitononraggiungibile.it ai Parlamentari in cui si richiede una moratoria della proposta Agcom
- L'articolo del Sole 24 ore in cui Calabrò parla di "far web"
- L'articolo di Giudo Scorza su Il Fatto Quotidiano: Agcom intende andare avanti perl a sua strada, arrogandosi il potere di dettare una disciplina omnibus
- L'articolo di Punto Informatico che raccoglie le perplessità e i dubbi di legittimità della delibera Agcom del senatore Vita
Il Presidente Calabrò è stato riconvocato, per proseguire l'audizione e rispondere alle domande restanti giovedì 28 luglio.
Allegato | Dimensione |
---|---|
calabro210711.pdf | 1015.71 KB |
interventovita210711.pdf | 698.5 KB |
Fonte: http://www.agoradigitale.org/calabro-audito-stamattina-parlamento-ecco-gli-interventi
- Login to post comments