Sito non raggiungibile: fermate l’AGCOM - "Digitale e potere" - Rassegna del 21 luglio

Diritto d'autore

 

Sito non raggiungibile: fermate l’AGCOM Web News

«Adiconsum, Agorà Digitale, Altroconsumo, Assonet, Assoprovider e Studio Legale Sarzana apprendono con estrema soddisfazione che il prossimo 21 Luglio il Presidente dell’Agcom Corrado Calabrò verrà audito dalle Commissioni VII e VIII del Senato in seduta congiunta sulle Problematiche emerse nel settore internet in materia di diritto d’autore».


AnonPlus, il social network degli hacker creato da Anonymous HW gadget

 

Google Plus ha bannato il gruppo di hacker Anonymous e per tutta risposta, il team di pirati informatici ha creato un nuovo social network, AnonPlus, che ha una mission ben precisa: riuscire ad interagire con milioni di utenti sparsi in tutto il mondo in un ambiente assolutamente libero e privo di censure.


Usa, 14 arresti Fbi nella lotta contro gli hackers Ansa

Almeno 14 persone sono state arrestate negli Stati Uniti dall'Fbi in seguito a indagini su gruppi di hacker americani. L'Fbi non ha confermato ne' smentito che gli arresti siano da mettere in relazione alle indagini in corso contro il gruppo di hacker Anonymous, sostenitore del fondatore di Wikileaks, Julian Assange.


Anti pirateria, gli accordi musicali di Baidu ITespresso.it

La lotta alla pirateria fa passi avanti anche in Cina, finora additato come l’ “impero della contraffazione”. Universal Music, Warner Music e Sony Music, unite nella joint-venture One-Stop China, permetteranno a Baidu di distribuire i cataloghi (internazionale e locale) delle tre major.


Il web, un inconscio connettivo L'Espresso

Il caso di SpiderTruman, il presunto precario che ha scatenato la rivolta contro i privilegi della casta, ci racconta molto del ruolo che Internet sta assumendo nella società contemporanea. Vero o falso che sia l'autore di quella pagina Facebook. Il parere di un grande massmediologo.


Tv: pressioni su Agcom, pm valutano se convocare Innocenzi e Masi Il Sole 24 ore

I magistrati della Procura di Roma che indagano sulle presunte pressioni esercitate nel 2009 da Silvio Berlusconi per sospendere il programma di Michele Santoro 'Annozero' stanno valutando se convocare a piazzale Clodio per interrogarli l'ex commissario dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, Giancarlo Innocenzi, e l'ex direttore generale della Rai, Mauro Masi, entrambi indagati in concorso con Silvio Berlusconi per abuso d'ufficio.

 

Privacy

La Camera risponde a SpiderTruman Daily Wired

L'ufficio stampa replica al gestore della pagina di Facebook "I segreti della casta di Montecitorio". Con qualche smentita e alcune ammissioni.


Google+ promosso dal NYT sul tema privacy The New Blog Times

Non ci sarebbe da sorprendersi se durante le vacanze Facebook mettesse le mani, in senso positivo, sull’efficacia dei suoi cursori di regolazione della privacy. A stimolarlo ci potrebbe essere un post del blog BITS del New York Times, che assegna a Google+ un bel voto positivo proprio su quel tema.


Diritto d'accesso

Zone rurali dell'Alto Lazio: accesso veloce ad Internet entro il 2015 Corriere Informazione

Oggi Angela Birindelli, assessore alle politiche agricole e per la valorizzazione dei prodotti agricoli, ha dato il via a un ambizioso progetto che assicurerebbe entro il 2015 la possibilità, per le zone rurali dell’alto Lazio, di avere una connessione a internet facile, veloce e sicura 24 ore no stop.


 

Fonte: http://www.agoradigitale.org/sito-non-raggiungibile-fermate-l-agcom-digitale-e-potere-rassegna-del-21-luglio

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €