Notizie dalle associazioni

Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario Nazionale di Radicali Italiani e Liliana Chiaramello, Segretaria Radicali Perugia Roma, 21 ottobre 2011. Ad una settimana dalla gravissima denuncia diffusa dalla trasmissione Le Iene venerdi scorso, è inquietante il silenzio della Curia perugina, della Caritas umbra e dello stesso Vaticano.Nell’inchiesta televisiva, infatti, si accusa il sacerdote cui farebbero capo numerose [...]

Transgender Day of Remembrance in Zona 2 a Milano

Dichiarazione di Yuri Guaiana, Gruppo Radicale - Federalista europeo in Consiglio di Zona 2 a Milano:Mentre il PdL affida la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Salerno alla transessuale Michel Martina Castellana che ieri ha ottenuto il cambio del nome sul proprio documento d'identità, Libero e Il Giornale di Milano pubblicano due sciatti articoli di critica all'iniziativa della Zona 2 in occasione del Transgender Day of Rememberance che, per chi avesse problemi con idiomi non...

Carceri: suicidi no stop

di Serena Guerrera, da www.agenziaradicale.com, 21-10-2011 Cinquatacinquesimo caso di suicidio in carceredall’inizio del 2011. A togliersi la vita, nel carcere di Marassi, un detenuto di 29 anni di origini marocchine. Rahamani Jalel era stato accusato di spaccio di stupefacenti ma la fine della sua pena aveva i giorni contati: meno due mesi. Ma l’uomo si è impiccato con le lenzuola in dotazione nella sua cella della sesta sezione del carcere.  “Oramai – ha detto Eugenio Sarno, segretario...

La visita di Rita Bernardini al carcere di Cremona

LA REPLICA AGLI INSULTI DELLA BINDIDA BERNARDINI UNA BORDATA AL PD“LI' DECIDONO I DEPUTATI-MAGISTRATI”(La Provincia di Cremona del 16.10.2011) “La gran parte dei deputati del Partito democratico, il settanta per cento, ha firmato il nostro documento sulla giustizia. Noi puntiamo sull'amnistia. Per ai vertici del Pd prevale la linea dei pm-deputati: sono schiacciati sulle posizioni dell'Associazione nazionale magistrati (Anm), che un altro partito. E questo un problema serio” A bordata...

La visita di Rita Bernardini al carcere di Cremona

CELLE STRAPIENE, POCHI AGENTI “CA' DEL FERRO: SEMPRE PEGGIO”(La Provincia di Cremona del 16.10.2011)“In questi anni ho visitato centoventi carceri italiane. Nella Casa circondariale di Cremona la situazione decente, ma siamo ai limiti. La capienza regolamentare viene modificata con decreto, un po' come avveniva con l'acqua: si alza il livello di atrazina consentito per poter dire che potabile”. Parla con voce rauca e forte, Rita Bernardini, il deputato radicale che alla mezza di ieri ha...

Nuovi organi dirigenti

  Domenica 16 Ottobre si è tenuto il primo Congresso dell’associazione Nitobe la quale ha accolto con piacere la partecipazione di esponenti del mondo accademico, politico, compagni radicali, rappresentanti del movimento esperantista e persone direttamente impegnate nei temi che sono stati affrontati nel corso dell’Assemblea stessa: Nonviolenza L’Europa e una lingua europea Iraq: la verità della guerra Tibet A conclusione dei lavori sono stati eletti i nuovi organi...

Pasquino: «così cresce la partecipazione e la politica ritrova credibilità

di Luigi Roano, da “Il Mattino”, 21-10-2011 Si all’assemblea del popolo, cautela sui referendum e grandi aperture alla democrazia partecipata come forma di consultazione della gente e pungolo per chi rappresenta le Istituzioni. Il presidente del Consiglio comunale Raimondo Pasquino non è preoccupato di eventuali sovrapposizioni. Anzi – secondo il rettore dell’università di Salerno -l’organismo nascente potrebbe rappresentare per la politica una opportunità di riavvicinarsi ai...

Intesa Napoli-Comune: nuovo stadio in 5 anni

di Antonio Russo, da “Cronache di Napoli”, 21-10-2011 Il Napoli si fa valere sia in Italia che in Europa ma ha bisogno di un impianto al passo con la squadra di Walter Mazzarri. Le ultime sulla questione stadio del futuro, la notizia è che in cinque anni il Napoli potrà disporre di un impianto all’altezza dei grandi teatri europei. Il sindaco di Napoli De Magistris è pronto per mettere a disposizione del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis uno stadio da Champions. Nei piani...
Diritto di accesso Romani: «Per la banda ultra larga è necessario un vettore pubblico» Finanza & Mercati pag. 10 "Orizzonti davvero ampi si possono avere soltanto con un intervento pubblico. Per raggiungere tutto il Paese, colmare il digital divide e connettere i nostri distretti industriali, la banda ultra larga deve avere il sostegno dello Stato perché altrimenti rischia di rimanere un'altra grande opera incompiuta. Per lo sviluppo della banda larga su tutto il territorio nazionale,...
Dichiarazione di Liliana Chiaramello, Michele Guaitini ed Andrea Maori Sono passati 5 anni da quando il Consiglio Regionale dell’Umbria ha approvato la legge n. 13 del 18/10/2006 che istituisce l’importante figura del “Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale”, meglio noto come garante dei detenuti. La legge prevedeva che il [...]