Intesa Napoli-Comune: nuovo stadio in 5 anni
di Antonio Russo, da “Cronache di Napoli”, 21-10-2011
Il Napoli si fa valere sia in Italia che in Europa ma ha bisogno di un impianto al passo con la squadra di Walter Mazzarri. Le ultime sulla questione stadio del futuro, la notizia è che in cinque anni il Napoli potrà disporre di un impianto all’altezza dei grandi teatri europei. Il sindaco di Napoli De Magistris è pronto per mettere a disposizione del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis uno stadio da Champions. Nei piani del comune di Napoli, si studia anche la soluzione per migliorare la viabilità e le aree parcheggio, a Fuorigrotta. Lo stadio San Paolo di Napoli non è in vendita”, tuttavia sottolinea il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. “La notizia della vendita dello stadio è destituita di ogni fondamento”. Una dichiarazione che giunge a 24 ore dalla risposta di tutt’altro tenore dell’assessore Tommasielli. Il primo cittadino ha poi precisato che “per quanto riguarda il futuro del San Paolo e di piazzale Tecchio, vi è un discorso serio che trattiamo esclusivamente io e il presidente Aurelio de Laurentiis, entro fine anno presenteremo il futuro dell’intera area”. De Magistris precisa che, comunque, l’intenzione è di realizzare un nuovo tipo di stadio per il Napoli, volto anche a riqualificare l’intera area affinché l’area diventi un punto di incontro quotidiano con attrattive economiche e flusso vitale per i giovani da integrare con gli investimenti nell’area flegrea e con la Mostra d’Oltremare. Per adesso, infatti, non si parla di uno stadio nuovo a Napoli. Il San Paolo è il tempio del tifo partenopeo. Lo stadio dove ha vinto, il Napoli. L’impianto che ha ospitato l’espressione massima Il S. Paolo che ha ospitato la Champions ha offerto uno splendido colpo d’occhio, ma l’impianto risente delle tante carenze storiche del calciatore di ogni tempo, Diego Armando Maradona. Un pool di esperti è al lavoro per studiare le soluzioni migliori per lo stadio che sarà. De Laurentiis vuole ad uno stadio esclusivamente per il calcio, quindi si prospetta l’eliminazione della pista d’atletica, e del fossato che divide i settori dal terreno di gioco. Uno stadio all’europea, questo è il progetto. Ci vorrà tempo per la realizzazione. Nei prossimi anni, si lavorerà anche per concedere completamente al Napoli lo stadio cittadino, quale maggiore fruitore e utilizzatore della struttura sportiva. Si studia, pertanto, la soluzione, per la cessione al Napoli dello stadio. L’idea di De Laurentiis è di cambiare volto allo stadio, avvicinandosi al nuovo Delle Alpi, ora Juventus stadium. Il patron infatti ha apprezzato molto l’opera posta in essere dalla società del presidente Andrea Agnelli, infatti. Lo stadio del Napoli, con tanto di museo azzurro, e con il pubblico sempre più protagonista a Fuorigrotta. In cantiere c’è anche la riduzione dell’attuale capienza per rendere l’impianto sempre più un salotto. Bisognerà poi trovare una collocazione doverosa alle varie associazioni sportive che operano dal lunedì al venerdì all’interno del San Paolo svolgendo le discipline più disparate. De Laurentiis ha già lavorato al progetto con un team di architetti di sua fiducia: il restyling del San Paolo prevederebbe un’ulteriore diminuzione della capienza, che verrebbe portata così a circa 40mila posti, con l’eliminazione della pista d’atletica e l’abbattimento delle barriere che creerebbe cosi uno stadio “all’inglese”, all’interno del quale potrebbe esserci posto anche per il museo coi trofei storici del club sul modello di Barcellona e Real Madrid.
- Login to post comments