Notizie dalle associazioni
Daniela De Crescenzo, da “il Mattino”, 22-11-2011
Che ci fosse poco da scherzare era chiaro fin dal 29 settembre, quando al ministro Frattini era arrivata la lettera di diciotto pagine firmata da lanez Potocnik. Il commissario dava due mesi di tempo al governo italiano, e quindi alla Regione, per inviare risposte alle osservazioni mosse nella stessa missiva, altrimenti, avvertiva, si sarebbe rivolto alla corte di giustizia che avrebbe applicato le sanzioni pecunarie. Sanzioni che...
Dichiarazione della senatrice radicale Donatella Poretti e di Andrea Maori, segreteria dell’associazione radicaliperugia.Con un’interrogazione parlamentare, rivolta al nuovo Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica, Francesco Profumo, la senatrice radicale Donatella Poretti (prima firmataria) ha chiesto di sapere di prendere in considerazione la possibilità di ripristinare l’insegnamento di storia dell’arte pressoché soppresso negli istituti professionali e...
di Filippo Facci, da “Libero Quotidiano”, 22/11/11
Dài, presidente Napolitano, se ne occupi: non è Lei quello rapido nel risolvere «urgenze» ? Non è Lei quello che in caso di «pressioni internazionali» è capace di designare un premier mentre l’altro è ancora in carica? Quello che brama la fiducia dei parlamenti stranieri prima ancora di quello italiano? Non è Lei quello che decide che non dobbiamo votare? Dunque, se ha fatto trenta, faccia trentuno: al Meeting di Rimini e in...
Diritto d'Autore
Trailer e SIAE, non c'è chi dice no? Punto informatico
"Far pagare i siti commerciali per le musiche contenute nei trailer potrebbe soffocare la promozione cinematografica online. Che ne dicono i produttori? La bagarre scatenata dalla richiesta di SIAE nei confronti dei siti che pubblicano trailer si è distinta anche per la posizione sostanzialmente morbida assunta dai produttori, teoricamente i principali danneggiati (insieme agli utenti) da una limitata...
di Giulio Isola, da “Avvenire”, 22/11/11
Detenuti che vivono «in spazi più angusti di quelli che la legge prevede per l’allevamento dei maiali» e l’amnistia come «unico strumento tecnico per interrompere la flagranza del delitto che si compie in Italia contro ogni diritto e contro la Costituzione». Il direttore di Tempi, Luigi Amicone, e il leader dei Radicali, Marco Pannella, sono tornati a sollevare il problema del sovraffollamento nelle carceri e, in una conferenza...
Dichiarazione della senatrice radicale Donatella Poretti e di Andrea Maori, segreteria dell’associazione radicaliperugia. Con un’interrogazione parlamentare, rivolta al nuovo Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica, Francesco Profumo, la senatrice radicale Donatella Poretti (prima firmataria) ha chiesto di sapere di prendere in considerazione la possibilità di ripristinare l’insegnamento di storia dell’arte pressoché soppresso negli istituti [...]
di Carmelo Nicolosi, da “Il Giornale di Sicilia”, 22/11/11
Marco Pannella, sabato e domenica scorsa ha preso parte ai lavori del convegno organizzato a Palermo dall’associazione “Amici di Leonardo Sciascia”! 1961-2011, mezzo secolo con il Giorno della civetta”. Quella che segue è l’intervista che Pannella ha rilasciato al “Giornale di Sicilia”.
“Tutta l’opera letteraria di Leonardo Sciascia è impostata su due pilastri: la legge del diritto e la giustizia. Il suo “Morte dell’...
Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo della nuova rivista internazionale di studi sciasciani Todomodo, di cui è direttore responsabile Valter Vecellio. All'ordine del giorno anche la seconda sessione del 39° Congresso del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito, che si terrà a Roma dall'8 all'11 dicembre. La riunione è...
Cliccando qui, grazie a Radio Radicale, si può ascoltare la puntata de Il Maratoneta dedicata all’approfondimento sulle linee guida per la RU486 adottate dalla Regione Umbria con le intervista alla Presidente della Regione Catiuscia Marini e alla Dottoressa Marina Toschi, segretario della associazione ginecologi territoriali Agite sulla nomina di Renato Balduzzi nuovo Ministro della salute, aspettative [...]
Siamo totalmente contrari alla nuova ordinanza comunale in vigore da sabato 19 novembre che modifica gli orari di apertura e di chiusura delle attività commerciali di via Petroni.. Crediamo che sia profondamente scorretto imporre drasticamente un “dictat orario” a degli esercenti che abbiano compiuto grossi sacrifici e investito i propri denari in una attività che [...]





















