Notizie dalle associazioni

Riunione associazione

Vi ricordo che la riunione dell'Associazione si terrà domani 21 novembre alle ore 21 nello studio di Susanna. Claudia

Smog: Torino non potrà che annunciare che non ci saranno blocchi inutili

Ad anticiparlo è Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino eletto nel PD, la cui interpellanza al sindaco Fassino verrà discussa domani in Consiglio Comunale. Silvio Viale ha diffuso la seguente nota: “Domani Torino non potrà che annunciare che non ci saranno blocchi inutili, a parte quelli simbolici di una ristretta zona del centro, perlatro già ampiamente pedonalizzata. Non solo perché nel programma del sindaco e nelle linee programmate approvate dal...

Smog: Torino non potrà che annunciare che non ci saranno blocchi inutili

Ad anticiparlo è Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino eletto nel PD, la cui interpellanza al sindaco Fassino verrà discussa domani in Consiglio Comunale. Silvio Viale ha diffuso la seguente nota: Domani Torino non potrà che annunciare che non ci saranno blocchi inutili, a parte quelli simbolici di una ristretta zona del centro, perlatro già ampiamente pedonalizzata. Non solo perché nel programma del sindaco e nelle linee programmate approvate...

Che fare dell'associazione Radicali Friulani? Tesi a confronto.

Pordenone, Caffè Municipio Presenti: Giovanni Parisi, Luciana, Paola Scaramuzza, Raffaella Powell e Stefano Santarossa. leggi tutto
Dal Corriere dell’Umbria, 19 novembre 2011, pag. 18, cronaca di Perugia Con Aldo Capitini la riapertura della religione di Giuseppe Moscati Diciamolo subito: si tratta di un libro straordinario ed ora è stato finalmente ripubblicato da un editore di spessore come Laterza. Religione aperta – del 1955 – è una delle opere più belle e [...]

Biotestamento, riparte la battaglia

IL MESSAGGERO VENETO (Udine) 20/11/2011 - Biotestamento, riparte la battaglia Via al coordinamento laico nazionale a Udine con Beppino Englaro. Honsell: tanti lasciano le proprie volontà a un notaio. Un documentario sugli ultimi sette giorni di Eluana  Gli ultimi sette giorni di Eluana Englaro. Raccontati dalle immagini con pudore e rispetto, attraverso le parole di chi le è stato accanto, parenti, amici, medici. Di chi c’era con lei nel suo ultimo viaggio verso Udine e l’Italia si spezzava in...

Monti, Viale: tre buone notizie e un monito.

Conclusa la fase della fiducia, mentre si trascina la coda della nomina dei sottosegretari, il presidente di Radicali Italiani, Silvio Viale, interviene per sottolineare la grande novità di un governo finalmente “politico”, che si propone un programma “politico” dopo che centrosinistra e centrodestra hanno fallito il proprio turno. Silvio Viale, che è consigliere comunale a Torino eletto nelle liste del PD, ha dichiarato: Ci sono tre buone notizie. La prima è che, finalmente, il Paese e il...

Monti, Viale: tre buone notizie e un monito.

Conclusa la fase della fiducia, mentre si trascina la coda della nomina dei sottosegretari, il presidente di Radicali Italiani, Silvio Viale, interviene per sottolineare la grande novità di un governo finalmente “politico”, che si propone un programma “politico” dopo che centrosinistra e centrodestra hanno fallito il proprio turno. Silvio Viale, che è consigliere comunale a Torino eletto nelle liste del PD, ha dichiarato: Ci sono tre buone notizie. La prima è che, finalmente, il Paese e il...

Spunta a Bagnoli una torre assurda

di Guido Donatone (presidente di Italia Nostra sezione di Napoli) da “La Repubblica Napoli”, 20-11-2011 L´ambientalismo napoletano ha avuto un ruolo propositivo e determinante nel percorso che ha portato all´approvazione nel 1996, da parte del Comune di Napoli, della variante urbanistica dell´area occidentale. Essa prevedeva la realizzazione a Bagnoli, nell´area dismessa dall´Italsider, del parco di verde urbano di 120 ettari (in una città che registra il più basso rapporto d´Europa...

I senza pensione che pagano per gli altri

Di Walter Passerini e Ignazio Marino.Da Senza pensioni. Tutto quello che dovete sapere sul vostro futuro e che nessuno osa raccontarvi.Ma c'è di più, un paradosso tra i tanti per questa categoria di lavoratori. Oggi, i cosiddetti parasubordinati, coloro cioè che sono iscritti alla gestione separata dell'Inps (detta anche Inps 2, che si differenzia dall'Inps 1 in cui confluiscono solo i lavoratori dipendenti), pagano le pensioni a coloro che hanno il posto fisso. Il conto è presto fatto. Dall'...