Notizie dalle associazioni
Roma, 21 novembre 2011
Nella notte tra domenica 20 e lunedì 21 novembre, Enrico Salvatori, membro dell’Associazione Radicale Certi Diritti e del Comitato di Radicali Italiani è stato fermato e multato dai Carabinieri per aver violato l’ordinanza proibizionista e fallimentare sulla prostituzione del Sindaco Gianni Alemanno perché parlava con una prostituta sulla Via Tuburtina (altezza Settecamini) a Roma. Enrico Salvatori ha attuato un’azione di disobbedienza civile in quanto i...
IL PICCOLO (Trieste) 21/11/2011 – Trieste discriminante? C’è bisogno di un “altro” statuto
«Trieste inclusiva?». Bella domanda. “Una mozione per non discriminare” era iltitolo dell’incontro che si è tenuto al Centro servizi volontariato di Galleria Fenice su iniziativa dell’Associazione radicale Certi diritti, Circolo Arcobaleno Arcigay Arcilesbica, Avvocatura per i diritti Lgbt, Rete Lenford. Nell’incontro è stata presentata una proposta di deliberazione al Consiglio comunale di Trieste...
da www.umbrialeft.it di Armando Allegretti PERUGIA – Dalle 15,30 di oggi pomeriggio, all’interno del Vescovado in PIazza IV Novembre, i tre giovani ex ospiti di Case Famiglia gestite dalla Caritas, che nelle ultime settimane avevano denunciato un sacerdote per molestie fisiche, sessuali e psicologiche, starebbero dando la loro versione dei fatti alla Commissione d’Inchiesta della [...]
Sabato 26 novembre 2011 ore 11,45Sala Conferenze - Societ Filodrammatici Cremonesepiazza dei Filodrammatici, 1 CremonaIn occasione della presentazione del manifesto Una storia inquinata cronistoria di una lotta radicale a Cremona CONFERENZA STAMPA TAMOIL: UNA STORIA INQUINATA, ANCHE DOPO LA BONIFICA?partecipano: MAURIZIO TURCO, deputato radicaleGIANNI PORTO, geologo, esperto in bonificheERMANNO DE ROSA, presidente associazione radicale Piero WelbySERGIO RAVELLI, segretario Associazione...
da perugiatoday.it Davanti al Vescovado l’inviato Goria, insieme ai tre presunti molestati, hanno chiesto di interloquire con il Vescovo. Incontro in corso, ma con gli avvocati Blitz delle Iene, con l’inviato Giulio Goria, lunedì pomeriggio davanti al Vescovado di Perugia. Motivo: ascoltare il parere del Vescovo sui fatti delle violenze sessuali e psicologiche che tre [...]
è ora di parlare di antiproibizionismo, anche agli “indignati”
Dichiarazione di Mario Staderini (segretario di Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione nazionale Radicali Italiani)
Sabato, a Zuccotti Park (NY), Roberto Saviano ha ammonito gli “indignati” americani: “… Le mafie attraverso il narcotraffico, il racket, l’usura producono un flusso di denaro che reinvestono nell’economia legale…”.
Giustamente Saviano denuncia il grave fattore di inquinamento dell’economia...
è ora di parlare di antiproibizionismo, anche agli “indignati”
Dichiarazione di Mario Staderini (segretario di Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione nazionale Radicali Italiani)
Sabato, a Zuccotti Park (NY), Roberto Saviano ha ammonito gli “indignati” americani: “… Le mafie attraverso il narcotraffico, il racket, l’usura producono un flusso di denaro che reinvestono nell’economia legale…”.
Giustamente Saviano denuncia il grave fattore di inquinamento dell’economia...
Diritto d'Autore
Neelie Kroes fa un salto di qualità Luca De Biase
"L'evoluzione del discorso Neelie Kroes sul copyright si approfondisce e va assolutamente seguita attentamente. Da leggere il nuovo speech (grazie alla segnalazione di JC DeMartin). Nel discorso, il commissario europeo all'Agenda Digitale porta all'attenzione dei potenti un'innovazione concettuale di enorme importanza e una conseguenza normativa molto seria. L'innovazione concettuale è che la ricchezza...
Il primo dicembre il comitato “Che fine ha fatto il nuovo Amedeo di Savoia” organizza un presidio alle ore 11 in Piazza Castello.
Il Comitato “Che fine ha fatto il nuovo Amedeo di Savoia” organizza per il giorno 1° dicembre 2011, ore 11 in Piazza Castello n. 165, Torino un presidio allo scopo di affermare che nessuna decisione sul futuro dell’ospedale Amedeo di Savoia possa essere presa senza un confronto con le associazioni dei pazienti, oltre che dei medici e degli infermieri che in quell’...





















