Comunicati e Notizie

I Consiglieri Radicali Rossodivita e Berardo presentano interrogazione urgente E’ di oltre un anno fa l’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio Regionale, di una mozione che impegnava la Giunta Polverini a elaborare, entro un anno, i protocolli per la sperimentazione del trattamento...
Il circo della manovra-fantasma – che appare, scompare, ricompare prima con un testo e poi con un altro – certifica la bancarotta finale (e fraudolenta) della partitocrazia. In ogni caso, le misure che vanno e vengono hanno, nelle loro varie versioni che si rincorrono compulsivamente le une con le...
Dichiarazione di Rita Bernardini, deputata radicale, membro della Commissione Giustizia. Ottimo! Tutte le dichiarazioni dei redditi online per tutti! Peccato che dei 52 membri del Governo che sono contemporaneamente anche parlamentari, solamente i ministri Franco Frattini e Renato Brunetta e...
"Nel corso della legislatura il Governo si è più volte impegnato ad affrontare e risolvere le specifiche problematiche oggetto dei nostri Ordini del giorno accogliendoli per questo motivo nell’ambito della manovra finanziaria ho depositato, su iniziativa del Partito per la tutela dei diritti di...
Comunicato stampa Assemblea Parlamentare OSCE.   COPENHAGEN, 30 August 2011 - Matteo Mecacci (Italia), Presidente della Commissione per la democrazia, i diritti umani e le questioni umanitarie dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE, ha chiesto oggi alle autorità bielorusse di...
Una nuova interrogazione urgente volta a fare luce sulla situazione della Casa di Cura neuropsichiatrica ‘Colle Cesarano’ è stata inviata dai Consiglieri regionali della Lista Bonino Pannella Federalisti Europei Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo alla Presidente Polverini e all’Assessore al...
Presentate oggi in conferenza stampa le 146 firme raccolte per la convocazione straordinaria del Senato per discutere della riforma della giustizia. L'iniziativa promossa dai senatori radicali Emma Bonino, Marco Perduca e Donatella Poretti, si è avvalsa dell'articolo 62 della Costituzione secondo...
Per salvare gli interessi economici dei soliti noti, l'Italia sta bloccando il consenso europeo perché vengano ampliate e applicate immediatamente nuove sanzioni alla Siria in modo da bloccare la maggiore fonte di entrata per un regime che si continua a macchiare delle peggiori violazioni di...
 "A Parigi occorre che si delineini il quadro normativo che possa consentire la costruzione di una Libia che si fondi sullo Stato del Diritto perché solo così si potrà sperare che le ingenti cifre necessarie, e fortunatamente disponibili, per la ricostruzione del Paese vengano impiegate per i...
Raggiunto (e superato) l'obiettivo della raccolta delle firme necessarie per una seduta straordinaria del Senato sulla giustizia. Domani, giovedì 1° settembre, alle ore 11, si terrà una conferenza stampa presso il Senato della Repubblica (Sala Caduti di Nassirya, entrata Via dei Staderari) per...