Dalle associazioni
Catania, 11 febbraio 2013
Dichiarazione di
Gianmarco Ciccarelli, segretario Radicali Catania e candidato della lista
Amnistia Giustizia Libertà alla Camera dei deputati - circoscrizione Sicilia 2
Catania, lettera a direttori di carcere e
amministrazioni comunali: “Assicurare ai detenuti il pieno esercizio del
diritto di voto, come prevede la legge”
I
detenuti in custodia cautelare e quelli condannati in via definitiva per reati
sentenziati come “non ostativi” sono...
Comunichiamo a tutti gli iscritti e ai simpatizzanti che la riunione di questa sera, lunedì 11 febbraio 2013, non avrà luogo.
Le avverse condizioni meteo che si sono scatenate su Milano dalla primissima mattinata di oggi, non ci permettono di raggiungere e di far raggiungere la sede di via Malachia Marchesi de Taddei 10, per tempo e in sicurezza.
Torneremo a riunirci nei prossimi giorni: tenete sotto controllo le Vostre caselle mail per ulteriori comunicazioni.
Comunichiamo a tutti gli iscritti e ai simpatizzanti che la riunione di questa sera, lunedì 11 febbraio 2013, non avrà luogo.
Le avverse condizioni meteo che si sono scatenate su Milano dalla primissima mattinata di oggi, non ci permettono di raggiungere e di far raggiungere la sede di via Malachia Marchesi de Taddei 10, per tempo e in sicurezza.
Torneremo a riunirci nei prossimi giorni: tenete sotto controllo le Vostre caselle mail per ulteriori comunicazioni.
On line, sul suo sito il Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/speciali/2013/elezioni/notizie/elenco-liste-candidati-camera-senato_dfb1881a-63bb-11e2-9016-003bf863ea6b.shtmlha pubblicato quasi tutte le liste ammesse dall'Ufficio elettorale regionale, per l'elezione del Senato della Repubblica e dall'Ufficio centrale circoscrizionale, per l'elezione della Camera dei deputati, ambedue gli uffici istituiti presso la Corte d'Appello di L'Aquila.Facile immaginare che gli esclusi, i “...
E' previsto per giovedì 14 febbraio, alle ore 16, presso la Sala delle Lauree dell'Università di Teramo, l'incontro pubblico "Giustizia&Dintorni". Oltre a Marco Pannella, capolista abruzzese della lista "Amnistia Giustizia Libertà", parteciperanno Luciano D’Amico,Rettore Università di Teramo, Giuseppe Marazzita, docente di Diritto pubblico presso l'Università di Teramo, Renzo Di Sabatino, Candidato al Senato, il senatore Paolo Tancredi, il Giuslavorista Franco Di Teodoro, Ettore Picardi,...
Un'ennesima, drammatica vicenda rischia di consumarsi all'interno di uno degli istituti penitenziari abruzzesi. Un detenuto di origine siciliana, Antonio Cacici, da diversi giorni sta effettuando lo sciopero della fame contro l'ergastolo ostativo, vale a dire quella forma di pena che esclude qualsiasi possibilità di abbreviazione della condanna. Il caso ha suscitato la reazione di Rosa Quasibene, segretario regionale di Radicali Abruzzo e di Alessio Di Carlo, responsabile di Giustizia...
Riproponiamo l'appello al voto radicale lanciato nel 1984 da Leonardo Sciascia per sostenere la "riforma dei diritti umani, civili e la riforma dell'amministrazione della giustizia."
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 09-02-2013
Dal 2 febbraio del 2001 è in vigore nell’ordinamento penitenziario un Decreto del Presidente della Repubblica – il 230\00 emesso da Carlo Azeglio Ciampi – che è forse fra i primi responsabili di tutta una serie di situazioni ambigue e talvolta penalizzanti per detenuti e famiglie. In questo numero segnaliamo alcune situazioni di disagio che negli anni si sono verificate nelle nostre carceri e che sono al centro di numerose...
Il PCI di Ferrara fu semplicemente perfetto con lo storico patto di ferro
Soffritti-Cristofori, perfetta immagine delocalizzata del compromesso storico
di Roma fra PCI e DC. Così nel PD di Ferrara post-Sateriale, con i post-
comunisti e i post-democristiani, Tagliani e Calvano hanno scelto la cacciata
dei Radicali di Ferrara dalla locale coalizione di centro sinistra. Del resto
vassalli e valvassori possono non essere sintonici con il feudatario, ovvero
Franceschini?
E...





















