Dalle associazioni
Torino, 10 novembre 2010In merito alla decisione dell'Ufficio per la regolazione dei servizi ferroviari di vietare ai treni regionali di Arenaways le fermate nelle stazioni intermedie Nathalie Pisano e Salvatore Grizzanti, segretaria e tesoriere dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta, hanno rilasciato la seguente dichiarazione:La decisione dell'Urs è quantomeno deprecabile ed in continuità con la nuova politica della Regione Piemonte, gestione Cota, di stare dalla parte del monopolista...
Nei giorni scorsi con un’evidente forzatura priva di ogni valore giuridico, il Consiglio regionale delle Marche ha votato un emendamento al proprio bilancio di assestamento, approvando una mozione che impegnerebbe la Giunta a presentare un proposta di legge con la quale viene riconosciuto al servizio idrico integrato il carattere di servizio privo di rilevanza economica.
La mozione si propone maldestramente di evitare gli effetti del famigerato decreto Ronchi ovvero l’affidamento della gestione...
La Repubblica – MERCOLEDÌ, 10 NOVEMBRE 2010 Pagina IX – Torino
SARA STRIPPOLI
Quindici giorni di sospensione per Silvio Viale, già scontati dopo i 25 giorni decisi in via cautelativa dall´azienda: «Nessuna volontà di colpire la sua caposala durante la lite in reparto, ma la situazione ha creato una potenziale condizione di disservizio». È questo in sintesi il verdetto dell´ufficio procedimenti disciplinari del Sant´Anna chiamato a pronunciarsi sull´episodio accaduto nel reparto del...
Nathalie Pisano
Dichiarazione di Nathalie Pisano, esponente radicale novarese e membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, ed Eric de Rosa, coordinatore dell’Associazione Radicale Aglietta:
Nelle scorse settimane noi radicali abbiamo lanciato un appello alle forze del centro sinistra novarese affinchè la scelta del candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative avvenga attraverso lo strumento delle primarie di coalizione quale migliore metodo democratico per la...
A cura di Marco del Ciello.PROP. 19 BACKERS VOW ANOTHER TRY TO LEGALIZE POT di Henry K. Lee, dal San Francisco Chronicle. I sostenitori del referendum che avrebbe legalizzato i derivati della cannabis in California, sconfitti ma forti di un solido 43%, annunciano che ripresenteranno lo stesso quesito nella prossima tornata elettorale, nel 2012.THE CRISIS IN A NUTSHELL: WINNERS AND LOSERS di Samantha Henig, da The New Yorker. La sconfitta elettorale del Partito Democratico raccontata attraverso...
Presentazione del libro di Giuseppe Nicosia "Leone bianco leone nero". Interverrà la deputata radicale Rita BernardiniVenerdì 12 novembre a Catania, alle 18.00 presso la libreria Mondadori di Corso Sicilia 23, verrà presentato il libro Leone bianco leone nero, un diario scritto da dietro le sbarre da Giuseppe Nicosia, arrestato per aver coltivato marijuana. Introdurrà Gianmarco Ciccarelli, segretario dell'associazione Radicali Catania. Insieme all'autore, interverrà Rita Bernardini, deputata...
Lo statalismo fa male, fa male economicamente ma soprattutto moralmente e culturalmente. Di questa crisi si è sentito parlare parecchio, soprattutto a sproposito e come sempre quando a far i danni sono i governi e il patriarca assoluto lo stato, semplicemente si addossa la colpa a qualcun altro, in questo caso “l’entità” Mercato. Che poi nessuno faccia nomi di chi di questo mercato oligarchico si è approfittato, coloro che si sono arricchiti alle spalle di milioni di individui è normale,...
Lo statalismo fa male, fa male economicamente ma soprattutto moralmente e culturalmente. Di questa crisi si è sentito parlare parecchio, soprattutto a sproposito e come sempre quando a far i danni sono i governi e il patriarca assoluto lo stato, semplicemente si addossa la colpa a qualcun altro, in questo caso “l’entità” Mercato. Che poi nessuno faccia nomi di chi di questo mercato oligarchico si è approfittato, coloro che si sono arricchiti alle spalle di milioni di individui è normale,...
Bruno Mellano, Radicali Italiani
Ha introdotto la conferenza stampa l’esponente radicale piemontese Bruno Mellano:
Nel 23° anniversario della vittoria sui referendum antinucleari (8 e 9 novembre 1987, 65% di partecipanti, i SI’ superarono l’80%), gli antinuclearisti piemontesi si ripresentano uniti, ognuno con le sue diversità, consapevoli che comunicare le proprie buone ragioni è diventato più difficile e consapevoli che gli avversari possono mobilitare grandi risorse e capacità.
Dino Barrera...
Pisano e Boni: “Non sfugga a nessuno che questa sentenza contro il padre della RU486 giunge in contemporanea con la discussione in Regione sulla presenza dei pro-vita negli ospedali”
Dichiarazione di Nathalie Pisano e Igor Boni (Segretaria e coordinatore torinese dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta)
Cadono finalmente le accuse ridicole rivolte a Silvio Viale sul presunto atteggiamento violento tenuto nei confronti di una collega. Tuttavia la sentenza del Sant’Anna che sospende Silvio...