Dalle associazioni
FAMIGLIA? NO, FAMIGLIE!TUTTI A MILANO L'8 NOVEMBRE!
Luned 8 novembre, si inaugurer a Milano la Conferenza governativa sulla famiglia organizzata e promossa proprio da coloro che fino ad oggi hanno negato politiche di riforma e di adeguamento legislativo riguardo i diversi ambiti delle molteplici forme di famiglia nel nostro paese.
Abbiamo potuto visionare il programma della Conferenza e vedere gli spot governativi su molti media italiani e ci pare evidente che la Conferenza esclude dal...
Dichiarazione di Marco Perduca (senatore radicale/PD) e di Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani).
Il sottosegretario Giovanardi ha risposto il 15 ottobre scorso a una interrogazione radicale (Perduca/Poretti, n. 4-01811) del 22 luglio 2009; non protestiamo più per il ritardo perchè ormai Giovanardi ha una risposta standard che va bene per tutti gli anni e in ogni stagione: in Italia i consumatori di droghe illegali non sono puniti con il carcere ma sono
segnalati ai Prefetti...
CONFERENZA GOVERNATIVA SULLA FAMIGLIA, LETTERA-INVITO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: “SE NON LA APRE PER EVITARE STRUMENTALIZZAZIONI, VENGA ALLA NOSTRA DOVE ABBIAMO DA FARE PROPOSTE DI GOVERNO SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI FAMIGLIE ESISTENTI E CHE CHIEDONO DIRITTI, NON PROPAGANDA”. COMUNICATO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE RADICALE CERTI DIRITTI:
A Gorizia dei radicali ignoti hanno ottenuto una risultato utile per
milioni di cittadini. Il punto e’ il seguente:
Cosa può fare un cittadino quando si vede impedito suo diritto a vivere
la propria dimensione di cittadino ?
Spesso succede che il cittadino se la piglia in saccoccia, rinuncia perchè
la risposta del regime e’ un muro di silenzio o di impedimenti.
Spesso il desiderio di non accettare i soprusi si piega davanti alla strafottenza del potere ed al disinteresse dei più....
SERGIO RAVELLI, DOPO 5 ANNI AI VERTICITORNA RADICALE IGNOTO(La Cronaca del 6.11.2010)Dopo trentanni di militanza e cinque anni ai vertici nazionali dei Radicali (due da presidente nazionale e tre da vice) Sergio Ravelli torna radicale ignoto. Ravelli (nella foto) ha annunciato che non intende ricandidarsi alla presidenza nazionale del suo partito proprio nei giorni scorsi, al termine del suo intervento al congresso nazionale di Chianciano.Il presidente uscente ha motivato la sua...
Archivio storico FVG – Antiproibizionismo e droga – Manifestazione dibattito con Marco Taradash – Trieste 17/03/1990 (Tgr RAI Fvg)
Related posts:Convention per il Maggioritario
Tutti i documenti relativi alle campagne referendarie nel FVG (1990-2010) – Vecchio sito
Da qualche giorno potete trovare i militanti radicali di Cologno Monzese anche in rete: è infatti disponibile all'indirizzo http://www.radicalicologno.it/ il loro nuovo sito web. Animatori del sito e, più in generale, dell'attività radicale nel comune della provincia milanese sono Giuseppe Manzionna e Francesco Pasquariello, anche iscritti all'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora.Potete mettervi in contatto con i Radicali di Cologno Monzese anche attraverso il popolare social network...
Archivio storico FVG – Conferenza stampa di presentazione della Convention per il Maggioritario (Trieste 20-02-2003 Caffè degli specchi)
Related posts:Alcune proposte di legge nazionali e regionali dei radicali del FVG (2001-2003) – Vecchio sito
Antiproibizionismo e droga
TUTTE LE FOTO DA FLICKR (2002-2010)
Da Marco Cappato a Stefano Petrella, Segretario del Gruppo Radicale Adele Faccio, “GRAF”. Milano, 5.11.10: raggiunte le firme sui referendum ambientali.
Caro Stefano, ti avevamo scritto alcune settimana fa per chiederti di venir a Milano a aiutar la raccolta firme; più di 70 militanti radicali da tutta Italia hanno aderito, e anche GRAZIE a loro posso oggi annunciare che l’obiettivo è raggiunto, raccogliendo 18.200 firme (la legge ne prevedeva 15.000) per i referendum...
ANTINUCLEARISTI PIEMONTESI, UNITEVI!
Dichiarazione degli esponenti radicali piemontesi Bruno Mellano e Giulio Manfredi:
E’ tutto chiaro per chi vuol vedere: basta scorrere i curricula dei componenti dell’Agenzia per la sicurezza nucleare (nominati oggi con oltre un anno di ritardo) per capire come andranno le cose: i due membri nominati dal ministro dello Sviluppo Economico (Maurizio Cumo e Marco Enrico Ricotti) hanno tutte le carte in regola per sostenere il rilancio del nucleare all’italiana...