Dalle associazioni

  La Vicepresidente della Commissione europea Neelie Kroes ha previsto la totale copertura della banda larga entro il 2013 e della banda veloce entro il 2020. Lo ha detto ieri, 10 novembre davanti alle commissioni congiunte di Camera e Senato. Riferendosi all'Italia ha aggiuto che "L'Italia deve mettersi al passo con gli altri paesi europei che fanno buon uso degli strumenti telematici"-"servono investimenti", anche se "gli strumenti finanziari esistono...
Pubblichiamo qui sotto il ricorso predisposto dall’Associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico onlus di Cagliari alla Commissione Europea riguardante la costruzione del gasdotto denominato “Rete Adriatica” della lunghezza complessiva di km. 687. Il ricorso, molto articolato, fa riferimento anche alla presa di posizione di alcuni enti territoriali umbri – Comuni e Comunità montane, la Provincia di [...]

Audio – Conferenza stampa di radicali e verdi

Registrazione audio integrale della conferenza stampa di radicali e verdi per illustrare le  decisioni del Tribunale sulla riammissione dei referendum consultivi comunali. (Gorizia 08/11/2010) Tutta la conferenza stampa 30’03” Renato Fiorelli (Verdi) 07’07” Marzia Pauluzzi (Radicali) 05’40” Pietro Pipi (Radicali) 07’39” Related posts:Conferenza stampa di radicali e verdi Referendum day a Gorizia Sì al referendum per abolire i garanti

Elezioni Europee 2004

Archivio storico FVG – Conferenza stampa di presentazione dei candidati della Lista Bonino alle elezioni europee (Trieste 05 giugno 2004) Related posts:Convention per il Maggioritario TUTTI I PODCAST DA ITUNES (2004-2010) Yugoslavia nella CEE

Yugoslavia nella CEE

Archivio storico FVG – Manifestazione radicale a favore dell’entrata della Yugoslavia nella CEE – Trieste 30/12/1988 (Tgr RAI Fvg) Related posts:Antiproibizionismo e droga Convention per il Maggioritario Elezioni Europee 2004

Spot pro eutanasia: è giusto trasmetterlo in tv?

Lo spot-pro Eutanasia creato dall’associazione Exit international, bloccato dall’autorità per le Comunicazioni australiane e ora rilanciato in Italia dall’Associazione Luca Coscioni e dal Partito Radicale. Condividi

I post-it scendono in piazza!

Domenica 14 novembre in Piazza San Carlo (Fronte San Paolo) dalle 15 alle 18 i post-it scendono in piazza. Si terrà un tavolo dove i cittadini che vorranno potranno scrivere la propria idea e votare le visioni per la città del futuro. Venite, partecipate, votate e aiutateci nel percorso di costruzione e di crescita di Idee per Torino.

Silvio Viale sospeso 15 giorni

“La Stampa”, 10 Novembre 2010, cronaca di Torino Sant’Anna E’ di 15 giorni senza stipendio la sospensione per Silvio Viale, il ginecologo del Sant’Anna accusato di aver rotto un dito alla sua caposala. Lo ha deciso ieri la commissione di disciplina: essendo stato allontanato 25 giorni in via cautelativa su decisione della direzione, 10 giorni gli verranno pagati.

Bresso sul nucleare attacca Veronesi: “E´ esperto di tumori, non di atomi”

“La Repubblica”, MERCOLEDÌ, 10 NOVEMBRE 2010 – Pagina XV – Torino La polemica Nel 23esimo anniversario del referendum che nel novembre 1987 bocciò il nucleare in Italia si è costituito in Piemonte un comitato per raccogliere tutte le forze politiche e i movimenti contrari al ritorno all´energia atomica. L´iniziativa, partita da un appello di Radicali e Verdi, è stata presentata ieri e ha visto l´adesione di personalità dello spettacolo come Piero Chiambretti. Tra i...

Viale non picchiò la caposala però viene sospeso lo stesso

TORINO CRONACA – 10/11/2010 Il ginecologo Silvio Viale non picchiò la caposala ma viene sospeso per 15 giorni. È quanto emerge dall’Ufficio procedimenti disciplinari dell’ospedale Sant’Anna su quanto accaduto un mese fa all’ospedale Sant’Anna. Come sostengono Nathalie Pisano e Igor Boni dell’associazione radicale Adelaide Aglietta «Cadono finalmente le accuse ridicole rivolte a Viale, tuttavia la sentenza che sospende Viale per 15 giorni (già scontati con i 25 di sospensione cautelare) è...