Notizie dalle associazioni
Da http://notizie.radicali.it, di Andrea Pugiotto, 30-07-2012
Non è usuale ritrovarsi interlocutori diretti del Capo dello Stato. È accaduto a chi scrive e ai 120 giuristi cui ho avuto l’opportunità di dare voce. La nostra lettera-aperta al Presidente Napolitano sui temi della crisi della giustizia e della condizione carceraria, infatti, ha ricevuto alcuni giorni fa una risposta dal Quirinale, istruita dal consigliere Loris D’Ambrosio scomparso repentinamente poche ore dopo avermela...
Da http://www.tempi.it/, 30-07-2012
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Giulia Crivellini, membro di giunta dei Radicali italiani, sui costi (economici e in termine di diritto) della drammatica situazione delle carceri e della giustizia italiane.
«Il sovraffollamento nelle carceri rappresenta un tema di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile». Così affermava il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione del convegno sulla giustizia organizzato il 28 luglio...
Si è concluso nel primo pomeriggio del 29 luglio 2012 il Comitato nazionale di Radicali Italiani, iniziato il 27 luglio – Approvata la mozione generale presentata dal Segretario Mario Staderini e dal Tesoriere Michele De Lucia.
“Avviare la preparazione di denunce ad ogni livello volte all’incriminazione dei massimi responsabili istituzionali della Repubblica per lo scempio del Diritto e la violazione grave e sistematica, anche attraverso comportamenti omissivi, della legalità e dei...
di Fabrizio Ferrante, da http://www.epressonline.net, 29-07-2012
Esattamente un anno dopo il suo intervento al convegno organizzato al Senato su carcere e amnistia, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è tornato a pronunciarsi in merito alle criticità ancora irrisolte. Lo ha fatto in risposta alla lettera inviatagli dal Professor Andrea Pugiotto e sottoscritta da altri 130 docenti universitari. Intanto, nell’indifferenza del circuito mediatico tradizionale di massa, Marco...
Da www.radioradicale. it, pubblichiamo l’intervento che Emilio Martucci, iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto a Roma, il 28 luglio 2012 durante i lavori del Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
<
Condividi
L’intervento che Roberto Gaudioso, tesoriere dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha tenuto a Roma, il 28 luglio 2012 durante i lavori del Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
Condividi
L’informazione di questi giorni mette alla ribalta la rivoluzione arancione in corso a Milano, da palazzo Marino arriva il “SI” alle unioni civili rompendo il muro di silenzio sulla sistematica mancanza di diritto e di cultura. E Caserta?
Lo scorso 25 giugno il Comitato “5 petizioni radicali per Caserta ” promosso dalle Associazioni Radicali di Terra di Lavoro hanno depositato, con il Segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini, presso l’ufficio protocollo di palazzo Castropignano cinque...
da http://napoli.repubblica.it, 26-07-2012
E’ iniziata la perforazione dei Campi Flegrei, che permetterà per la prima volta di osservare dall’interno un supervulcano. Esistono solo una decina di vulcani come questi nel mondo, sono strutture capaci di eruzioni molto violente, ma per fortuna molto rare. La perforazione è arrivata già a 200 metri di profondità ed è frutto di un progetto internazionale ‘Campi Flegrei Deep Drilling Project a guida italiana con l’Istituto...
da www.radioradicale.it
Intervista di Aurelio Aversa a Rodolfo Viviani, Presidente dell’Associazione Radicale “Per la grande Napoli”, sul Presidio di Radicali Italiani per la legalità che si sarebbe tenuto nella mattinata davanti alla sede dell’Agcom di Napoli.
Condividi
da www.radioradicale.it, 25-07-2012
Il servizio di Radio Radicale del 25 luglio 2012 sulla manifestazione tenuta a Napoli, presso l’Agcom da Radicali Italiani e dall’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Il presidio per la legalità chiedeva il rispetto delle sentenze emesse dalla Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nei confronti della Rai, per omesso servizio pubblico sul tema della Giustizia e delle carceri. Interviste a Rodolfo Viviani, Luigi Mazzotta...