Notizie dalle associazioni
da http://www.tempi.it, di Daniele Ciacci, 02-08-2012
«Con la nostra lettera abbiamo risposto a un problema posto per primo da Napolitano. E il Presidente ci ha risposto perché non poteva restare indifferente alle nostre argomentazioni». Parla così a tempi.it il professore Andrea Pugiotto, ordinario di diritto costituzionale a Ferrara, che insieme ad oltre 100 costituzionalisti ha inviato una lettera aperta sullo stato allarmante della giustizia e delle carceri al capo dello Stato, che ha ...
Da www.radioradicale. it, pubblichiamo l’intervento che Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto a Roma, il 29 luglio 2012 durante i lavori del Comitato Nazionale di Radicali Italiani. Condividi
Pubblichiamo l’articolo apparso su http://www.ilmattino.it nella giornata di ieri, 31-07-2012. L’esito di questa mega operazione, di cui non conosciamo il costo, sembra estremamente deludente. L’articolo è una prova abbagliante del fallimento del proibizionismo sulle droghe e degli enormi costi economici, sociali e politici a carico dei cittadini. (Rodolfo Viviani)
NAPOLI - Attacco mirato e congiunto alle piazze dello spaccio a Scampia e Secondigliano. E’ in corso un’...
E’ morto a 86 anni Gore Vidal, scrittore, saggista e sceneggiatore. Recentemente si era trasferito a Hollywood dopo aver trascorso oltre trenta anni tra Roma e la villa di Ravello. Dagli archivi radicali pubblichiamo uno scritto tratto da “Il Partito nuovo” del luglio 1991 in cui lo scrittore faceva il punto sulla politica proibizionista degli USA ad oltre 20 anni dal famoso editoriale scritto per il “New York Times” nel 1970. Gore Vidal fu iscritto al Partito Radicale perché antiproibizionista...
Grazia Zuffa scrive per la rubrica di Fuoriluogo sul “Manifesto” del 1 agosto 2012.
Sono di ritorno dalla Otranto Legality Experience (Ole, l’evento internazionale organizzato da Libera e dalla rete europea Flare), dove ho avuto l’opportunità di discutere con i tanti giovani che partecipavano all’iniziativa: una bella esperienza di confronto su un tema difficile come quello delle droghe, ad iniziare dalle parole chiave. Come si può declinare la parola legalità (e rispetto della...
Da www.radioradicale. it, pubblichiamo l’intervento che Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto a Roma, il 29 luglio 2012 durante i lavori del Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
Condividi
Cari Amici,
siamo lieti di comunicare che venerdì 3 agosto 2012 alle ore 18.00 si terrà, in vico San Geronimo 19, Napoli, una riunione dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. L’ordine del giorno è il seguente:
Esito del Comitato Nazionale di Radicali Italiani
Iniziative politiche dell’associazione
Campagna iscrizioni 2012 a PLGN e a RI
Autofinanziamento dell’Associazione
Luigi Mazzotta, Roberto Gaudioso, Rodolfo Viviani
per info: 3459392334
contatto facebook: https://...
Roma, 31-07-2012
E’ bene che sia molto chiaro che su mia proposta anche il Comitato di Radicali Italiani ha stabilito chiarissimamente che noi faremo tutto quel che è possibile e doveroso per mettere sotto accusa per la sua flagranza criminale lo Stato e la Repubblica“. “Noi non siamo portatori di ‘miserrime diffamazioni’”. Lo ha detto Marco Pannella in diretta a Radio Radicale, preannunciando la sua partecipazione stasera alla trasmissione di Radio Radicale...
di Luigi Manconi, da “il Messaggero”, 31 luglio 2012
Giusto un anno fa, Giorgio Napolitano, nel suo intervento a un convegno promosso dai Radicali, definiva le condizioni del sistema penitenziario italiano “una questione di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile”. Tanto è rimasto inascoltato il grido di allarme del Capo dello Stato che, a distanza di 12 mesi, quell’ “urgenza” è diventata, se possibile, ancora più drammatica. E i due suicidi nelle carceri di Lecce e...
Roma, 29-07-2012 Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunitosi a Roma dal 27 al 29 luglio 2012, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva. Il Comitato ringrazia il professor Andrea Pugiotto e gli oltre 130 co-firmatari ordinari di diritto, ex componenti del CSM e della Corte europea dei diritti dell’uomo, per aver rivolto al Capo dello Stato nella forma di una lettera aperta un appello – un vero e proprio manifesto per il rispetto del...