Notizie dalle associazioni
da www.radicali.it. 07-08-2012 Già oggi pendono presso la Corte europea dei diritti dell’Uomo circa 1200 ricorsi anche presentati da varie persone recluse a vario titolo nei nostri istituti di pena, che accusano lo Stato italiano di averle sottoposte a trattamenti inumani e degradanti”. Lo ha detto Alessandro Gerardi, avvocato e dirigente radicale, in una intervista a Radio Radicale dedicata alle prossime tappe della iniziativa politica radicale sul fronte della giustizia. I...
di Fabrizio Geremicca, da “Corriere del Mezzogiorno”, 07-08-2012
NAPOLI — Mare piatto, afa, temperatura media dell’acqua che supera i 26 gradi. Tutte condizioni ideali perché i banchi di mucillagine che stanno rovinando nuotate e gite in barca permangano ancora lungo la costa. Effetto, va detto, e non causa del degrado dell’ecosistema marino. Puntualizzano, infatti, Vincenzo Saggiomo, Nicola Migliaccio e Gualtiero Parisio, del comitato tecnico scientifico dell’...
di Marco Pannella pubblicato su Italia Oggi, il 07/08/12+
«II Presidente della Repubblica lavora più di me, circa 14 ore al giorno, e a questo punto potremmo sperare di non interrompere questo lavoro da ‘Tempi moderni’ al quale, a 88 anni, è condannato: il Presidente mi sa che firma un decreto al giorno. Fino all’anno scorso giustamente il Presidente faceva sapere che, dinnanzi alle esigenze di Berlusconi di avere troppi decreti, lui resisteva perché doveva vigilare. Oggi non...
di Laura Arconti, da “Notizie Radicali”, 07-08-2012
C’erano, una volta, le Olimpiadi: simbolo della competizione leale, della fraternità universale, del confronto fra giovani coraggiosi e generosi. Erano le Olimpiadi della commozione sul podio, dell’abbraccio fra contendenti dopo la competizione, dell’umiltà davanti alle telecamere dopo un trionfo sportivo.
Il giuramento, che viene pronunciato da un atleta della nazione ospitante, tenendo in mano un lembo della...
di Roberto Spagnoli, da “Notizie Radicali”, 06-08-2012
Ai primi di luglio il professor Andrea Pugiotto ha promosso una lettera aperta rivolta al presidente della repubblica sottoscritta da altri 120 accademici, insieme a molti garanti dei detenuti e operatori penitenziari, che faceva propria la denuncia espressa lo scorso anno dallo stesso capo dello Stato nel corso del convegno organizzato dai radicali sui problemi del carcere, e chiedeva a Napolitano l’invio di un messaggio...
Sabato 4 agosto 2012, a Vallo della Lucania (SA) si terrà la "Giornata in ricordo di Francesco Mastrogiovanni" in occasione del terzo anniversario della sua morte.
Francesco Mastrogiovanni - cittadino 58enne di Castelnuovo Cilento (provincia di Salerno), di professione maestro elementare (con oltre 20 anni di insegnamento prima in provincia di Bergamo e poi in quella di origine) è morto la notte del 4 agosto 2009 presso il reparto di psichiatria dell'ospedale pubblico di Vallo della Lucania...
da www.ilmattino.it. 02-08-2012
NAPOLI – Sovraffollamento nelle celle, personale allo stremo delle forze e lavori fermi da 4 anni alla sala operatoria: è il carcere di Poggioreale una delle situazioni più problematiche della sanità napoletana. Lo sottolinea la commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionalì oggi in visita a Napoli.
«Nel carcere – dice il presidente della commissione e parlamentare dell’Idv,...
da www.ilmattino.it, 02-08-2012
NAPOLI – «Con l’adozione del piano bonifiche, si apre la fase di consultazione pubblica nella quale tutti i soggetti interessati possono prendere visione dell’importante documento di programmazione e presentare eventuali osservazioni o pareri». Così l’assessore all’ambiente della regione Campania Giovanni Romano, commenta l’approvazione della delibera con la quale si dà avvio al nuovo step di valutazione ambientale del piano.
«...
di Davide Cerullo, da http://www.caffenews.it, 02-08-2012
Maxi operazione delle forze dell’ordine a Scampia. Trecento poliziotti e trecento carabinieri, due elicotteri, uno della polizia e uno dei carabinieri per par condicio, unità cinofile, artificieri, vigili del fuoco e Asia,chissà se anche loro per una volta armati. Risultato dell’operazione: 4 arresti, uno per spaccio, l’altro per evasione dai domiciliari, uno per false generalità fornite agli agenti, e uno per...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 02-08-2012
Come ormai tradizione radicale, il mese di agosto è dedicato principalmente alla lotta per il ripristino della legalità nelle carceri italiane. Marco Pannella ha annunciato di voler imprimere una svolta alla lotta per l’amnistia, attraverso la messa sotto accusa dello Stato per la sua “flagranza criminale”. Parlare di carcere non può che condurre all’altra faccia del problema, il proibizionismo sulle droghe. ...