Notizie dalle associazioni

Il caso della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere arriva a Palazzo Madama

Nelle ultime settimane l’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” ha avviato un cantiere di proposta con svariate formazioni politiche presenti in parlamento, della provincia di Caserta, sulla questione giustizia e in particolare sulle condizioni della struttura penitenziaria di Santa Maria Capua Vetere. Nel corso di tali riunioni che hanno visto la presenza di Luca Bove Segretario dell’ Associazione Radicale e Domenico Letizia dei Radicali Caserta, Mimmo...

Convocazione dell’Assemblea per il Comitato di Radicali Italiani

Cari amici e compagni, Vi comunico che, avendo l’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” raggiunto le condizioni previste dall’Articolo 2 bis dello Statuto di Radicali Italiani, è convocata, ai sensi dell’Articolo 7 dello Statuto dell’Associazione, l’Assemblea per il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, che si terrà domenica 29 giugno alle ore 16.00 presso la sede di via Monteoliveto 86. Emilio Martucci, Tesoriere Associazione Radicale “Per la Grande Napoli”  3393083380 Art. 7 – L’...

Rosselli e l’ eresia del socialismo liberale: Solo una foto sbiadita ?

di Rosario Scognamiglio Socialismo Liberale ad una lettura prima facie potrebbe apparire un ossimoro, per qualche nostalgico della guerra fredda (mi riferisco soprattutto a quelli a est della cortina di ferro) un idea quasi da sbeffeggiare, per “l’irrazionale” presunzione di voler accostare due scuole di pensiero, viste dolosamente, in contrapposizione, quasi come due nemici che passano il loro tempo a volersi annientare con ogni mezzo. Socialismo Liberale purché un ossimoro,...

Fine vita: M5S, dov’è finita la democrazia diretta?

  di Marco Cappato – pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 6 giugno 2014 Sovente Beppe Grillo ricorda lo scandalo del Parlamento che non discusse nemmeno la proposta di legge “Parlamento pulito” sostenuta da centinaia di migliaia di firme. Ha ragione. Ma vale solo per le leggi popolari proposte dal Movimento 5 Stelle? Vorremmo pensare di no. Oggi però, il Presidente del gruppo Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali della Camera, Andrea Cecconi, ha dichiarato che il fine...

IL MARTIRIO NON SIA UN OBBLIGO. COSI’ L’OSPEDALE DEL PAPA LASCIA I MALATI LIBERI DI MORIRE

di Vittorio Feltri – pubblicato su Il Giornale del 5 giugno 2014 Oggi a Firenze si svolge un convegno organizzato da Micromega che probabilmente farà rumore. Questo almeno ci auguriamo. Tema: l’eutanasia. Per legiferare sulla quale l’Associazione Luca Coscioni presentò 300 giorni orsono una proposta firmata da 70mila cittadini. Tale proposta, manco a dirlo, giace in Parlamento. Non è stata nemmeno presa in considerazione, nonostante il sostegno del presidente della Repubblica...

Stefano Gugliotta: gli abusi sono strutturali. Alfano risponda

di Mario Staderini pubblicato il 2 giugno 2014 su Il Fatto Quotidiano Stefano Gugliotta fu vittima di un pestaggio di Stato e “sequestrato” in carcere per una settimana: questo in sostanza ha sentenziato oggi il Tribunale di Roma condannando nove agenti del reparto Celere a 4 anni di reclusione e l’interdizione dai pubblici uffici. Sarebbe un errore però limitarsi a dire “giustizia è fatta”, perché gli abusi delle forze dell’ordine non sono una questione di mele marce bensì un problema...

M5S-Farage, la questione di fondo è un’altra

di Mario Staderini pubblicato il 2 giugno 2014 su Il Fatto Quotidiano     La probabile scelta del M5S di fare un gruppo al Parlamento europeo insieme al partito Ukip dell’inglese Farage mi richiama alla mente quanto vissi da vicino nel 1999. La Lista Bonino aveva preso l’8,5% alle elezioni europee e, nonostante la propria irriducibilità ai vari PPE e PSE, si trovava costretta a scegliere di entrare in gruppo con qualcuno per non buttare al mare i voti presi. Nel Parlamento europeo...

Le sentenze non son moniti. Che fa l’Italia su giustizia e carceri?

di Marco Perduca – Pubblicato il 27 maggio 2014 su L’Huffington Post Nel rispondere alle domande postegli da Francesco Lo Piccolo sull’HuffingtonPost, Mauro Palma, presidente della Commissione del Ministero della Giustizia per l’elaborazione degli interventi in materia penitenziaria e già membro del Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa, ha affermato: La sentenza della Corte europea per i diritti umani oltre a essere stata un grave...
L’intervista ascoltabile su Radio Radicale presso il seguente link: (http://www.radioradicale.it/scheda/412317)

Caserta ai suoi eroi, vittime della malagiustizia

Oggi 25 maggio, in occasione delle elezioni europee, i compagni dell’ Associazione Radicale “Legalità’ e Trasparenza” -Radicali Caserta, hanno esposto lo striscione “Amnistia” in alcuni punti simbolici della città’ di Caserta, tra cui :1)Monumento ai caduti , nel ricordo di tutte le vittime delle giustizia ingiusta, 2) Piazza Vanvitelli , nei pressi dell’ abitazione in cui nacque Ernesto Rissi,padre del federalismo europeo.