Notizie dalle associazioni
Dopo le 72 ore di sciopero della fame, che Luca Bove e Domenico Letizia hanno condotto per la riforma della giustizia e l’amnistia per la repubblica, continua l’impegno dell’Associazione “Legalità & Trasparenza”- Radicali Caserta, infatti dalle 24:00 del 17 aprile, Francesco Giaquinto, Presidente dei Radicali Caserta , ha intrapreso uno sciopero della fame di 24 ore. L’Associazione Radicale di terra di lavoro, continuerà le sue iniziative...
Parlare della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere in provincia di Caserta significa automaticamente entrare nella logica del problema giustizia e sovraffollamento, che da tempo ormai caratterizza gli istituti penitenziari italiani, con particolare urgenza per quelli campani.
I dati sul sovraffollamento variano in continuazione, ma qualche elemento di analisi si può ricavare, anche grazie alle numerose visite ispettive svolte dell’Associazione Radicale “...
Il Comitato Nazionale di Radicali italiani, riunito a Roma dall’11 al 13 aprile 2014
riafferma come obiettivo immediato l’obbligo della fuoriuscita dello Stato italiano dalla condizione letteralmente criminale nella quale si trova da decenni, attraverso gli strumenti indicati fin dall’inizio dai radicali e oggi fatti propri dalle Massime Autorità responsabili del Diritto in Italia. L’amnistia e l’indulto, così come perfettamente individuati dal Presidente della Repubblica nel suo messaggio...
Domenica 13 aprile si è concluso il comitato nazionale di radicali italiani, la Segretaria Rita Bernardini ha deciso di sospendere, dopo 46 giorni lo sciopero della fame. Questa sospensione è dovuta innanzitutto alla mozione approvata dal comitato e alle 36 persone, compagni e compagne che hanno deciso di sostenere la proposta di Maria Grazia Lucchiari e Irene Testa, intraprendere tre giorni di sciopero della fame, rilanciando il Santiyagrah in corso, affinché lo stato...
di Domenico Letizia per L’Opinione
Una nuova ma antichissima sfida per l’associazione Luca Coscioni e il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, si è tenuta a Roma dal 4 al 6 Aprile, presso la Camera dei deputati e presso il Campidoglio, dove si è svolto il “III incontro del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica” con la partecipazione di più di una trentina tra accademici, scienziati, medici e filosofi...
di Domenico Letizia per L’Opinione
Una nuova ma antichissima sfida per l’associazione Luca Coscioni e il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, si è tenuta a Roma dal 4 al 6 Aprile, presso la Camera dei deputati e presso il Campidoglio, dove si è svolto il “III incontro del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica” con la partecipazione di più di una trentina tra accademici, scienziati, medici e filosofi...
Giovedì 3 Aprile, ore 19 “apre la Zapping Room di Uniradio Cesena”. Conduce Rossella in compagnia di importanti ospiti! Si parlerà del sistema carcerario italiano con Luca Bove e Domenico Letizia, attivisti campani e promotori dei diritti civili. Inoltre, interverranno le Dottoresse Lia Benvenuti e Lisa Di Paolo del Centro di Formazione Professionale Techne di Forlì e la conduttrice radio Elena Lucarella.
Dal sito: http://www.uniradiocesena.it/zapping-room...
Giovedì 3 Aprile, ore 19 “apre la Zapping Room di Uniradio Cesena”. Conduce Rossella in compagnia di importanti ospiti! Si parlerà del sistema carcerario italiano con Luca Bove e Domenico Letizia, attivisti campani e promotori dei diritti civili. Inoltre, interverranno le Dottoresse Lia Benvenuti e Lisa Di Paolo del Centro di Formazione Professionale Techne di Forlì e la conduttrice radio Elena Lucarella.
http://www.uniradiocesena.it/zapping-room-ed-il-sistema...
Di Domenico Letizia
(http://www.opinione.it/politica/2014/04/01/letizia_politica-01-04.aspx)
Niccolò Rinaldi, europarlamentare dal 2009, fa parte del gruppo dell’Alde di cui fin dal 2000 è stato segretario generale aggiunto e del quale è vicepresidente. Membro della Commissione europarlamentare per il commercio internazionale, è da sempre molto attento alle problematiche delle persone meno tutelate, come i diversamente abili, gli immigrati ed i Rom.
Alle...
Di Domenico Letizia
(http://www.opinione.it/politica/2014/04/01/letizia_politica-01-04.aspx)
Niccolò Rinaldi, europarlamentare dal 2009, fa parte del gruppo dell’Alde di cui fin dal 2000 è stato segretario generale aggiunto e del quale è vicepresidente. Membro della Commissione europarlamentare per il commercio internazionale, è da sempre molto attento alle problematiche delle persone meno tutelate, come i diversamente abili, gli immigrati ed i Rom.
Alle...