Notizie dalle associazioni
Il centro destra nazionale sembra aver intrapreso un nuovo percorso riguardo il riconoscimento delle unioni civili; Francesca Pascale ha reso pubblica la sua adesione al “Calabria Pride”, la manifestazione per i diritti gay, annunciando “iniziative forti” con la presentazione di un DDL per le unioni civili, mentre Silvio Berlusconi sembra voler lanciare un segnale forte verso i concittadini LGBT, le loro famiglie, i loro amici, i loro diritti. In Campania tra i...
di Marco Cappato – pubblicato il 21/07/2014 su Il Fatto Quotidiano
La notizia di questi primi test di gravidanza positivi a seguito di una fecondazione eterologa, come annunciato da Filomena Gallo, sono il primo risultato concreto di una battaglia iniziata oltre 10 anni fa da Luca Coscioni e che abbiamo portato avanti con l’Associazione che porta il suo nome, in ogni sede. Si può solo essere felici per una nuova vita in arrivo. Tutte le polemiche sembrano davvero...
Sabato 19 Luglio si è avuto il IV Congresso dell’Associazione Radicali Caserta dal tema “Diritti Umani e Riforma della Giustizia per gli Stati Uniti d’Europa” che ha eletto come nuovo segretario l’attivista per i diritti umani Domenico Letizia già segretario dell’Associazione Luca Coscioni nel territorio Casertano. Sono stati eletti alla presidenza Luca Bove e come tesoriere Erminio Zona. Letizia prende le redini associative in un momento...
Si è tenuto oggi il IV Congresso dei Radicali di Caserta dal tema: “Diritti Umani e Riforma della Giustizia per gli Stati Uniti d’Europa” che ha visto la partecipazione di numerose associazioni e la presenza della segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini. Tra gli intervenuti il dissidente iraniano Esmail Esmail Mohades, Antonio De Lucia della Democrat Youth Community of Europe, il Presidente della Croce Rossa Italiana di Caserta Leonardo Caracciolo e la...
CASERTA. Stamattina, alle 10.30, in attesa del Congresso Nazionale dei Radicali, presso l’Hotel Jolly, si è tenuto il quarto convegno dell’associazione radicale “Legalità e Trasparenza” di Caserta i cui temi sono stati proprio “trasparenza e legalità”.
Ha moderato Domenico Letizia, insieme a Luca Bove, Elio De Rosa ed altri associati di “Legalità e trasparenza”. Erano presenti all’incontro il sindaco e il...
di Rosario Scognamiglio
Se la massima arcinota “Historia magistra vitae” ha un valore assoluto, è palese, che gli egoismi della razza producono violenza, la violenza produce l’ annientamento di qualsiasi diritto naturale ed individuale e la perdita dei diritti conduce in una spirale d’ odio reciproco, dalla quale è quasi impossibile trovare una via d’...
Sabato 19 Luglio, presso il Jolly Hotel di Caserta si terrà il IV Congresso dell’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” di Caserta dal titolo: “Diritti Umani e Riforma della Giustizia per gli Stati Uniti d’Europa”. Un congresso di elevata qualità culturale e politica vista la presenza dei relatori e delle organizzazioni che prenderanno la parola durante i lavori. Sarà presente la Segretaria di Radicali Italiani Rita...
Giovedi’ 17 luglio 2014 alle ore 18.30 in Napoli alla Via Monteoliveto n°86 è convocata una riunione degli iscritti all’associazione Radicale Per La Grande Napoli con il seguente ordine del giorno:
-esito delComitato Nazionale di Radicali Italiani dell 11/13 luglio 2014;
-“Lista Civica Ambiente & Referendum per la Grande Milano“, promossa da Marco Cappato ed altri in vista dell’elezione del Consiglio della Città Metropolitana di Milano. Spunti e riflessioni...
Non soltanto i rapporti contrastati col Pci, né la sua elezione con i Radicali. Lo scrittore siciliano divise l’establishment con le domande su giustizia e potere
di Gianfranco Spadaccia – pubblicato su Il Foglio del 10/7/2014
Pubblichiamo stralci della prefazione di Gianfranco Spadaccia a “La memoria di Sciascia”, collezione di saggi e articoli dello scrittore messicano Federico Campbell (1941-2014), appena pubblicata in Italia da Ipermedium Libri.
A quasi un quarto di...
di Marco Perduca pubblicato il 9/7/2014 su L’HUFFINGTON POST
Tra i vari emendamenti presentati in occasione della cosiddetta “riforma” del Senato, i relatori del provvedimento Anna Finocchiaro, PD, e Roberto Calderoli, Lega, ne hanno presentati alcuni relativi alle leggi d’iniziativa popolare e alla possibilità di convocare referendum abrogativi.
Se per presentare al Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare saranno adesso necessarie 250mila firma, oggi ne...