Contenuti per il tema: Esteri
Nella giornata di ieri Marco Pannella, Presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, il Senatore Marco Perduca e Matteo Angioli, webmaster del sito www.iraq.radicali.it hanno scritto una lettera a tutti membri della House of Commons e ai Lords per denunciare...
Zagabria – il presidente del Sabor croato Luka Bebić ha ricevuto oggi al Sabor croato il leader del Partito radicale nonviolento, transnazionale e transpartito (PRNtt) Marco Pannella.Ringraziando Pannella per il suo impegno per il riconoscimento internazionale della Croazia nel 1992, per il quale l...
Alla vigilia del viaggio in Croazia, dove incontrera' l Presidente della Repubblica Ivo Iosipovic, membri del governo e di maggioranza e opposizione, Marco Pannella continua ad incassare sostegni all'appello perche' venga nominato Ministro della Giustizia. Mentre decine sono I messaggi di iscritti...
Una ventina di Radicali guidati da Marco Pannella e Sergio Stanzani con Marco Perduca, Rocco Berardo, Sergio D'Elia e Marco Cappato hanno manifestato davanti alla Rai in via Teulada per ricordare a Tony Blair, invitato per una trasmissione speciale di Ballaro', quanto fece nella primavera del 2003...
L'Onorevole Matteo Mecacci, Presidente della Commissione Democrazia, Diritti Umani e Questioni Umanitarie dell'Assemblea Parlamentare dell'OSCE, parlerà lunedì 14 novembre nella sede dell'OSCE a Vienna presentando il lavoro condotto dalla Commissione che presiede. In tale occasione il...
Quanto sta accadendo intorno alla BCE e ad un suo componente, al di là del gioco delle poltrone che lo stesso Bini Smaghi ha scelto, è davvero rivelatore. Ad uscire allo scoperto, nei fatti, è un fronte anti europeo apertamente trasversale in Italia e perfino transnazionale. Come un sol...
Oggi a Vienna Matteo Mecacci, Presidente della Commissione diritti umani, democrazia e questioni umanitarie dell'Assemblea Parlamentare dell'Osce e' intervenuto alla Conferenza organizzata dalla Presidenza in esercizio dell'Osce e dell'Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti...
Occorre evitare un'altra esecuzione sommaria e dare la possibilità alla giustizia internazionale di fare il proprio corso. L'Italia, che si fregia di aver dato il nome allo Statuto della Corte Penale Internazionale deve coordinare le operazioni necessarie per andare incontro alle richieste del...
"Nell'informativa di oggi al Senato il Ministro La Russa ha affermato che sarebbe un errore non concorrere alla ricostruzione della Libia. Nessuno s'è mai detto contrario all'impresa, e maggioranza e opposizione col loro sostegno al Trattato di "amicizia" con Gheddafi erano pronte a costruire...
"In attesa di ascoltare il Ministro La Russa domattina in Senato nella sua informativa sulla "Libia" non guasterebbe avere anche l'impressione del Ministro Frattini circa la vicenda, anche perché gli aspetti militari non sono, né possono essere, gli unici sui quali la politica italiana discute -...
